Pareti ingresso ambra: 8 idee e foto

Autore:
Elisabetta Coni
  • Perito per il turismo

Il color ambra, dalle tonalità giallo-arancione, prende il nome dall’omonima pietra e non ha solo una sfumatura, bensì molteplici: ottime per enfatizzare un ingresso e dare un senso di calore, tranquillità ed energia positiva. Di seguito, ecco esempi di pareti ingresso ambra: 8 idee e foto.

Galleria foto ed immagini

Pareti ingresso ambra: 8 idee e foto

A metà strada tra il giallo e l’arancione, l’ambra si classifica come uno dei colori più amati di Pantone. Non ci vuole tanto a capire il perché: si presta a innumerevoli abbinamenti cromatici, è versatile ed è in grado di scaldare l’ambiente in un attimo. Il nome deriva dall’omonima pietra, che in realtà è una resina fossile millenaria. Usata per gioielli e decorazioni, le sfumature vanno dal giallo tenue a un arancione denso, quasi un neutro scuro simile, a tratti, a un tono marrone.

Molte persone decidono di dipingere le pareti in questo tono: scegliere di usare la pittura color ambra su piccole porzioni di parete può essere una buona idea allo scopo di donare luce anche a un ambiente particolarmente scuro, ad esempio un ingresso.

In base alla cristalloterapia, l’ambra aiuterebbe a ridurre lo stress, l’ansia, la paura e dona una sensazione di tranquillità, accompagnata da energia positiva. Approfondiamo insieme pareti ingresso ambra: 8 idee e foto per enfatizzare l’entrata.

Pareti ingresso ambra: 8 idee e foto

1. Pareti color ambra e ceramiche cinesi

Pareti ingresso ambra: 8 idee e foto

Questo è un esempio ideale per far capire quanto può essere d’aiuto il color ambra alle pareti a seconda della gradazione usata. Pareti nei toni del giallo ma arricchite con piatti in ceramica dai toni bianchi e blu, insieme ai relativi vasi cinesi nello stesso tono.

Pavimento in legno con finestra e soffitto in bianco per dare più luce, anche se il lampadario di cristallo farebbe egregiamente il suo dovere. La pianta e il coprivaso in vimini dà l’idea di natura e vitalità.

2. Ingresso color ambra e grigio

Pareti ingresso ambra: 8 idee e foto

Un’entrata moderna, visto che la maggioranza degli appartamenti contemporanei ha la porta di ingresso che va direttamente in soggiorno. Per dare dinamicità e soprattutto enfatizzare lo stile moderno dell’ingresso, viene di aiuto il grigio, ripreso su divano e porta, ma soprattutto il color ambra su pareti e porta.

Anche il dettaglio del tappeto che mimetizza il pavimento chiaro non è da sottovalutare. Anche se non ci fosse la pavimentazione e il soffitto bianchi, sicuramente questo ingresso avrebbe una buona luminosità.

3. Ingresso elegante

Pareti ingresso ambra: 8 idee e foto

Se avete una casa molto grande e volete separare idealmente gli ambienti, anche se ci sono già elementi architettonici che provvedono a farlo, potete sfruttare il color ambra all’ingresso.

L’abbinamento bianco e giallo ambra è sempre prezioso, soprattutto se abbinato a un pavimento scuro. Utile anche per dare risalto a mobili vintage, d’epoca ed etnici.

4. Il moderno si unisce al vintage

Pareti ingresso ambra: 8 idee e foto

Un ingresso particolarmente moderno, dato anche dall’effetto particolare sulle pareti. Giallo e rosso tenue dei lampadari si fondono perfettamente con l’ambiente, creando una sorta di effetto vintage nonostante l’arredo decisamente minimalista. Ottima la scelta di giocare con le diverse gradazioni di marrone del legno, per rompere gli schemi.

5. Sfumature di giallo e ambra

Pareti ingresso ambra: 8 idee e foto

Parlando di effetti, potete dare enfasi alle vostre pareti di entrata usando la carta da parati giusta. Se avete un ambiente decisamente total white, sottolineate la diversità con metà parete con boiserie bianca e l’altra metà con una tappezzeria d’effetto, in questo caso che riprende le sfumature di giallo e di ambra, proprio nei toni giallognoli.

6. Stile etnico

Pareti ingresso ambra: 8 idee e foto

Se siete amanti dello stile etnico, il color ambra è decisamente il colore adatto per un ingresso degno di nota. Si adatta benissimo a uno stile indiano di altri tempi, colorato, con mobilio scuro ma con pochi colori accesi, quali rosso e giallo. I tocchi oro dell’oggettistica e delle decorazioni sono la marcia in più che consentirà di trarre anche dei punti luce degni di nota.

7. Parete accento Golden Amber

Pareti ingresso ambra: 8 idee e foto

Come abbiamo ripetuto spesso, ci sono tante gradazioni di ambra, addirittura si arriva anche a sfumature verdi e nere. Il Golden Amber è un tono che si avvicina molto all’arancione, adattissimo se avete bisogno di una parete di accento, magari inglobando una porta.

Funziona con mobilio scuro, per dare un’atmosfera misteriosa, mentre con dei mobili chiari, dà energia all’ambiente.

8. A tutta carta da parati

Pareti ingresso ambra: 8 idee e foto

La tappezzeria può venire in aiuto, specialmente se avete un ingresso classico o improntato verso uno stile nordico, minimale e soprattutto naturale. Se avete delle piante, cercate una carta da parati con un motivo floreale, oppure potete optare per un motivo damascato o vintage, dinamico ma non troppo. L’obiettivo è far risaltare mobili e decorazioni in modo ordinato, non certo creare confusione.

Pareti ingresso ambra: 8 idee e foto

Galleria idee e foto pareti ingresso ambra

L’ambra è una tinta considerata molto versatile, in grado di enfatizzare uno stile etico nel migliore dei modi. I colori caldi della cromia che va dal rosso all’arancione, senza dimenticare il giallo, sono ideali per creare anche effetti degradè giocando con le rispettive sfumature, mentre per contrasti decisi, meglio optare per blu, verde e soprattutto il viola.

Se in un ingresso o in altri ambienti della casa avete dei mobili in legno scuro o un parquet di legno, potete accostare questa tinta senza pentirvene, visto che si sposa benissimo. Bianco e avorio da accostare a piene mani, mentre le cromie fredde e neutre come nero e grigio sono da dosare e abbinare con almeno un tono caldo.

Nella galleria immagini potrete vedere coi vostri occhi quante combinazioni ci possono essere per un ingresso degno di nota. Tuttavia, questa combinazione viene impiegata solo se questa parte è arredata perfettamente in stile minimal e moderno, per dare risalto ulteriore allo stile.