Pareti e arredo smeraldo: migliori abbinamenti innovativi

Autore:
Nicola Spisso
  • Studi in Ingegneria Edile - Architettura

Quali sono i possibili abbinamenti cromatici per arredo e pareti di casa color smeraldo? Bianco, legno, rosa, grigio e colori metallici sono i migliori secondo gli esperti di interior design. Ma andiamo nel dettaglio a vedere come utilizzare queste combinazioni di colore attraverso foto e consigli che vi potranno essere di ispirazione.

Galleria foto ed immagini

Pareti e arredo smeraldo

Il colore smeraldo è sicuramente uno dei più affascinanti, per la sua intensità, forza e misticismo legato alla rara presenza in natura sottoforma di gemma preziosa. Nel mondo molti culti hanno associato dei concetti importanti a questa pietra, come ad esempio per il Buddhismo, lo smeraldo è considerato uno dei sette tesori e viene equiparato alla saggezza.

Inoltre tale pietra viene valutata in base a tre principali caratteristiche che sono:

  • l’intensità del colore
  • la trasparenza
  • la lucentezza.

Da queste affermazioni scaturisce l’idea che la gemma perfetta è dal colore intenso, che traspare la luce ed è anche molto luminosa. Tutte caratteristiche dovute ad una speciale composizione chimica che presenta cromo e vanadio in piccole percentuali.

Quest’oggi vedremo alcuni esempi di chi ha cercato di riprodurre queste combinazioni sia per l’arredo che per le pareti di casa.

Pareti e arredo smeraldo

Verde smeraldo e bianco

Pareti e arredo smeraldo

La cosa migliore da fare quando si ha paura di osare con un colore così impegnativo è quella di iniziare con poco: una sola parete d’accento, un tappeto, un elemento decorativo audace.  Come in questa cucina prevalentemente neutra dove, un paraschizzi con piastrelle di color smeraldo intenso dona profondità e carattere allo spazio.

In questo caso, regalati alcuni accenti per sottolinearne l’eleganza: il colore smeraldo in cucina è una garanzia combinato con accessori dorati come rubinetti, lampade, maniglie che sono perfetti per questo scopo.

Verde smeraldo e legno

Pareti e arredo smeraldo

Ti stai appassionando al verde smeraldo e vorresti scoprire come utilizzarlo in camera da letto? Ti sorprenderà sapere che un colore così scuro favorisce un buon riposo ma solo se combinato con le giuste sfumature.

Una tra queste, che sicuramente è legata al verde smeraldo, è il colore del legno, ricordiamo infatti che in natura l’abbinamento più visto è proprio il verde delle foglie e il marrone/legno degli alberi. Questo connubio favorisce il relax mentale ed è perfetto adoperato per la camera dedita al riposo.

Verde smeraldo e rosa

Pareti e arredo smeraldo

Lo smeraldo è un colore nobile che ben si adatta ad ambienti ed arredo classici, in sintonia con tinte come il rosa antico o simili. In questo caso non è consigliabile eccedere con un numero elevato di colori ma basarsi sulla regola del 3: mai più di tre colori per evitare l’effetto kitsch, aggiungi solo un’altra tonalità neutra che sta bene su entrambe, ad esempio il legno.

Ma come usare il rosa in combinazione con lo smeraldo senza creare uno spazio caotico? Usalo nei complementi d’arredo: un divano, dei cuscini, la cornice di uno specchio. Il segreto è bilanciare il colore forte delle pareti con il resto dell’arredo della stanza.

Punta su pavimento in gres effetto legno o in parquet che aiuta ad addolcire il contrasto metto tra rosa e smeraldo delle pareti.

Verde smeraldo e colori metallici

Pareti e arredo smeraldo

Il colore smeraldo abbinato con le tonalità metalliche è una soluzione molto popolare negli ultimi anni. Esistono ad esempio, carte da parati che combinano il verde smeraldo con colori molto luminosi e riflettenti, ad esempio oro, argento e ramato.

Ma le pareti non sono l’unica alternativa possibile per regalarti questa combinazione eccentrica ed accattivante:

  • tavolini
  • lampade
  • lampadari
  • soprammobili.

Ma sii parsimonioso con i toni gioiello, questa è la prima regola. Queste tonalità sono intense e potrebbero risultare come un pugno in un occhio se eccessive; è allo stesso tempo consigliato focalizzarsi su un solo lato della stanza senza distribuire un pò ovunque e a caso, i colori metallici.

Verde smeraldo e grigio

Pareti e arredo smeraldo

Il grigio è un colore basic molto popolare e facile da mescolare con altri toni anche più accesi, si adatta ad ogni ambiente e di base è decisamente elegante e sobrio anche se spesso, se si tende ad adoperare un total grey, si rischia uno spazio noioso e impersonale. Proprio perchè lo smeraldo, al contrario è fresco e audace si creerà un connubio molto naturale perfetto sia se si vuole ricreare un’atmosfera primaverile che autunnale.

Non a caso gli stili più famosi che prediligono il binomio grigio-smeraldo sono l’art déco per citare quello che più associamo ad un mood autunnale e lo scandinavo, più luminoso e riconducibile all’atmosfera primaverile.

Guada come si può giocare con le sfumature di grigio: neutre o intense? Scegli quelle che preferisci, partendo da quelle chiare fino ad arrivare a quella carbone. Aggiungi poi il contrasto smeraldo magari con una parete d’accento e solo qualche piccolo accessorio: cuscini, plaid soffici e qualche piantina per sdrammatizzare.

Galleria idee e foto di arredo e pareti color smeraldo

Il colore smeraldo è affascinante e versatile. Può essere utilizzato praticamente per qualsiasi ambiente della casa per ricreare uno spazio sofisticato ed elegante. Sfoglia la nostra galleria per trovare l’ispirazione perfetta per la tua casa!