Pareti cucina bianco perla: dagli Stati Uniti la nuovissima tendenza design!

Autore:
Fabiola Criscuolo
  • Dott. in Scienze Politiche

Quali sono le migliori idee per le pareti della cucina color bianco perla? Come possiamo far brillare questo ambiente con eleganza e maestria grazie a questa tonalità scelta come base? Scopriamo insieme alcune combinazioni da non perdere corredate da foto.

Pareti cucina color bianco perla: 5 idee e foto

Galleria foto ed immagini

Quando si deve arredare la cucina si pensa sempre a creare un ambiente luminoso e perfetto, uno spazio all’interno del quale sia piacevole trascorrere gran parte del proprio tempo. Anche se spesso si tende a sottovalutarla, questa zona della casa è una delle più vissute, in particolare se condivisa con la sala da pranzo.

Ne consegue che la tipologia di base scelta per il colore delle pareti, giochi un ruolo centrale per la gestione degli spazi. E quale tinta più luminosa se non il bianco? Questa può essere utilizzata in infinite sfumature, tutte ideali per donare personalità e suggestione agli spazi senza rischiare che siano asettici.

In particolare il bianco perla si abbina con delicatezza all’ambiente della cucina, adattandosi a spazi grandi e piccoli esaltandone la luminosità, anche se questa è completamente esposta a nord. Facile da ottenere con il codice RGB 238, 235, 217, permette diversi abbinamenti.

In questo articolo abbiamo scelto di raccogliere alcune delle idee particolari e innovative che ci consentano di arredare la cucina con questa tinta e di esaltarne la sua presenza, il tutto supportato da foto.

Pareti cucina color bianco perla: 5 idee e foto

1. I rivestimenti bianco perla

Pareti cucina color bianco perla: 5 idee e foto

Quando dobbiamo scegliere i colori per le pareti della cucina, non dobbiamo mai dimenticare che per questo ambiente uno degli elementi preferiti è il rivestimento. Vapori e sporco sprigionati dalle preparazioni possono infatti rendere più complicata la gestione di una vernice. Con il rivestimento invece, il momento della pulizia, sarà molto più veloce.

Sono diverse le tipologie di rivestimento che possiamo utilizzare all’interno della nostra cucina, tutte abbinabili ai diversi tipi di stile di arredo che si possono scegliere. Un evergreen risulta essere il rivestimento simil mattoni.

Nella tonalità bianco perla questo consente di attirare la luce e di sprigionare delicate sfumature di colore che esaltano la bellezza e lo stile che lo circonda. Come abbiamo già accennato, inoltre, è di facile pulizia e proprio per questo motivo è il prediletto per arricchire la zona cottura. Da qui è poi possibile procedere con differenti abbinamenti.

2. L’unione con il marmo

Pareti cucina color bianco perla: 5 idee e foto

Le sfumature molto particolari del bianco perla, che si tratti di un rivestimento o di una vernice, ben si sposano con quelle del marmo chiaro. Il contrasto tra le due tonalità consente di portare immediatamente all’interno della nostra cucina un clima luminoso, accogliente e appagante.

Un’idea è quella di utilizzare pareti per la cucina color bianco perla e abbinare a questo rivestimenti o piani da lavoro in marmo chiaro. La brillantezza delle due tinte si addice in modo particolare ad ambienti di dimensioni piccole e poco luminose, in quanto permette di compensare ciò che la disposizione dell’arredo non esalta.

Può inoltre adattarsi a stili classici e moderni grazie alla sua incredibile neutralità.

3. Il contrasto con il grigio

Pareti cucina color bianco perla: 5 idee e foto

Come abbiamo già detto, il bianco perla è una sfumatura molto particolare e luminosa del classico bianco, ideale per esaltare diverse tinte più delicate. Con la sua vicinanza infatti molte tonalità risaltano con eleganza come nel caso del grigio.

Colore neutro per eccellenza, anche il grigio ha diverse sfumature brillanti che possono adattarsi all’abbinamento con il bianco perla. È sufficiente pensare alla tinta metallizzata tipica degli elettrodomestici moderni o al piano da lavoro in acciaio inox delle cucine stile industriale.

Le due tinte insieme hanno infatti, la caratteristica di massimizzare luminosità ed eleganza anche all’interno di una cucina piccola e poco luminosa, proprio per questo motivo sono tra gli abbinamenti preferiti.

4. L’arredo in legno

Pareti cucina color bianco perla: 5 idee e foto

Uno degli arredi preferiti all’interno della cucina, che si tratti di uno stile classico o di uno più moderno, è quello in legno naturale. Con il bianco perla delle pareti infatti questo è esaltato ulteriormente.

Un’idea è quella di valorizzare il bianco scelto per le pareti della cucina con un arredo dalla sfumatura più scura del legno. Anche all’interno di zone più piccole e ristrette questo si dimostra essere un connubio molto luminoso ed elegante.

Possiamo inoltre decidere di creare uno stacco tra il bianco delle pareti e il beige del legno attraverso piani da lavoro in marmo, questa volta anche più scuro.

5. Il total white

Pareti cucina color bianco perla: 5 idee e foto

Grazie alle diverse sfumature di bianco, un abbinamento che non passerà mai di moda è quello total white. In questo caso è infatti possibile utilizzare più di una sfumatura in questa tinta.

Un’idea è quella di abbinare al bianco perla delle pareti un’altra sfumatura di bianco per il mobilio, come ad esempio quella ghiaccio. La stretta vicinanza tra le due tinte mostrerà la differente tonalità e, al tempo stesso, valorizzerà la luminosità dell’ambiente senza che questo risulti freddo oppure asettico.

Galleria idee e foto pareti cucina bianco perla

Il bianco è il colore per eccellenza adatto a far risaltare la luminosità in cucina. In questa galleria di immagini abbiamo raccolto alcune idee da non lasciarsi sfuggire.