Pareti color ferro ruggine: 10 idee e foto innovative
Color ferro ruggine per le pareti di casa: 10 interessanti soluzioni per valorizzare al meglio questa tonalità e per rendere la vostra abitazione originale e all’avanguardia.
- Galleria foto ed immagini
- 1. Pareti color ferro ruggine: abbinamento col pavimento
- 2. Pareti color ferro ruggine: i complementi d’arredo
- 3. Pareti color ferro ruggine: lo stile etnico
- 4. Pareti color ferro ruggine: lo stile rustico
- 5. Pareti color ferro ruggine: lo stile industriale
- 6. Pareti color ferro ruggine: lo stile minimal
- 7. Pareti color ferro ruggine: abbinamento col grigio
- 8. Pareti color ferro ruggine: abbinamento col nero
- 9. Pareti color ferro ruggine: abbinamento col crema
- 10. Pareti color ferro ruggine: abbinamento col blu
- Galleria idee e foto di pareti color ferro ruggine
Galleria foto ed immagini
Il color ferro ruggine è una tonalità appartenente alla famiglia dei rossi. Il suo codice RGB è 183.65.14, tuttavia presenta varie sfumature tendenti sia al marrone che all’arancione. Deve il suo nome al metallo che, ossidandosi, si trasforma e diventa proprio di questa tinta.
Si tratta di una nuance calda, dai tratti decisi ma anche passionali, ed esprime un carattere forte e prorompente. In ambito di arredamento e interior design, il color ferro ruggine può dare vita a soluzioni abitative molto interessanti e donare un aspetto sempre diverso alla casa a seconda dello stile con cui viene combinato.
Per quanto concerne il tinteggio delle pareti, il color ferro ruggine potrebbe in un primo momento sembrare una scelta azzardata in quanto dà la sensazione di creare un ambiente tetro. In realtà non è così, anzi sono proprio le sue venature che riportano alla mente il calore del fuoco, rendendo l’ambiente morbido e accogliente. Quali sono dunque gli abbinamenti che maggiormente valorizzano questo tono? Proseguendo la lettura, troverete 10 idee innovative per utilizzare al meglio il color ferro ruggine per le pareti della vostra abitazione.
1. Pareti color ferro ruggine: abbinamento col pavimento
Per creare un effetto lineare in una stanza dalle pareti color ferro ruggine, la soluzione più adeguata è rivestire il pavimento con materiali e colori caldi e tenui, che ne riprendano le sfumature in modo morbido e sinuoso. Potete dunque orientarvi su un parquet oppure su delle piastrelle di ceramica color crema o sabbia.
2. Pareti color ferro ruggine: i complementi d’arredo
Le scelta dei materiali per mobili e rivestimenti è molto importante all’interno di una casa con pareti dipinte in ferro ruggine. Ripiegate sul legno, in particolare quello chiaro, come il faggio o l’acero. Sono perfetti anche i metalli caldi, come il bronzo, il rame e il dorato. Per quanto riguarda i tessuti, preferite invece le tinte chiare e neutre.
3. Pareti color ferro ruggine: lo stile etnico
Il color ferro ruggine è la scelta ideale per le pareti di un ambiente arredato in stile etnico. Per le culture orientali è infatti una tinta che esprime vitalità, energia e convivialità, quindi perfetta per un locale come il soggiorno. È chiaro, appena entrati in un ambiente arredato e dipinto in questo modo, che nulla viene lasciato al caso e l’equilibrio creato non è destinato a passare inosservato.
4. Pareti color ferro ruggine: lo stile rustico
Anche in una casa arredata in stile rustico il color ferro ruggine trova il suo habitat naturale. Il suo calore, in contrasto con le mattonelle di pietra, favorisce quell’atmosfera di antico focolare tipico nelle abitazioni di una volta e in quelle delle nostre nonne. Inoltre, la presenza di un caminetto al centro della stanza rende questo effetto ancora più suggestivo.
5. Pareti color ferro ruggine: lo stile industriale
Un altro tipo di design che lega particolarmente con le pareti di color ferro ruggine è lo stile industriale. La contrapposizione con le tonalità scure e glaciali dell’arredamento dà vita ad un effetto molto glamour e allo stesso tempo raffinato. Benché a prima vista potrebbe apparire un abbinamento monocolore, è chiaro che per gli appassionati di questo stile sarà, invece, la scelta perfetta.
6. Pareti color ferro ruggine: lo stile minimal
Il color ferro ruggine è una tinta semplice ed essenziale, ragion per cui si adatta molto bene anche in presenza di un arredamento dal design minimal. Inoltre, l’accoppiata vincente delle pareti in ferro ruggine con un materiale povero come il legno rende questo abbinamento ancora più semplice da realizzare e alla portata davvero di tutti.
7. Pareti color ferro ruggine: abbinamento col grigio
Il contrasto tra il calore delle pareti in tinta ferro ruggine e la freddezza del grigio rende l’ambiente particolarmente chic, soprattutto in presenza di un arredamento realizzato con complementi e accessori in grigio chiaro. Sì alle superfici metallizzate e ai tessuti morbidi.
8. Pareti color ferro ruggine: abbinamento col nero
Per dare vita ad un effetto glamour, la soluzione ideale è abbinare le pareti di colore ferro ruggine a mobili e complementi d’arredo di tonalità nera. Questa combinazione non è per niente azzardata ed è perfetta in modo particolare se la stanza è arredata con un design contemporaneo.
9. Pareti color ferro ruggine: abbinamento col crema
Il color ferro ruggine si sposa a meraviglia con le tinte calde, con cui dà origine a un meraviglioso gioco di sfumature. Tra queste, spicca su tutte il color crema. Si tratta di una nuance pastello, delicata e neutra, che regala all’ambiente un’atmosfera dolce e morbida, ma allo stesso tempo briosa proprio grazie al mix con le pareti ferro ruggine.
10. Pareti color ferro ruggine: abbinamento col blu
Infine, per chi ama osare, un accostamento originale con le pareti color ruggine è dato dal blu. Le gradazioni di arancione presenti nel primo lo rendono una tinta quasi complementare del secondo. Il risultato è un effetto elettrizzante che non passerà di certo inosservato.
Galleria idee e foto di pareti color ferro ruggine
Che ne pensate delle nostre proposte per abbinare le pareti color ferro ruggine all’interno della vostra abitazione? Avete trovato la soluzione più adatta a voi e alla vostra casa? Se siete ancora indecisi vi suggeriamo di dare uno sguardo alla galleria con tutte le nostre immagini.