Pareti color eliotropo: le 9 idee più incredibili di sempre!

Autore:
Elisabetta Coni
  • Perito per il turismo

Uno dei colori più controversi e discussi: il color eliotropo, chiamato anche lavanda brillante e destinato a far risaltare ogni stanza, cucina compresa. A patto di saperlo dosare bene. Pareti color eliotropo: 9 nuovissime idee e foto per imparare a usarlo nei diversi ambienti di casa. Scopriamo come abbinarlo ad ingresso, soggiorno, camera da letto, sala da pranzo, cucina, bagno, corridoio e perché è così gettonato.

Galleria foto ed immagini

Pareti color eliotropo: 9 nuovissime idee e foto

Un tono allegro, sorprendentemente adatto a tutti gli ambienti di casa e soprattutto un mix tra rosa e porpora chiamato anche lavanda brillante. Si tratta del color eliotropo, il quale prende il nome dal fiore dell’Heliotropium. A quanto pare, alcune varietà hanno questo tono particolare, adatto per ogni tipo di ambiente e per riprodurre uno stile femminile, ma non solo. Perché è così controverso? Semplice, per il fatto che è facile scambiarlo per un lavanda!

Il codice esadecimale per il color eliotropo è #DF73FF, mentre il suo codice RGB è 223; 115; 255. Anche se prevale la sfumatura rosata, sorprendentemente questa shade è considerata una gradazione di viola, simile a un lavanda più brillante, soprattutto per quanto riguarda la pittura muraria. Pertanto un tono da abbinare a specifici colori e che si può saturare o no, rendendolo simile, appunto, a un color lavanda.

Vediamo alcuni suggerimenti per le pareti color eliotropo: 9 nuovissime idee e foto da imitare assolutamente.

Pareti color eliotropo: 9 nuovissime idee e foto

1. Accenti eliotropo che non ti aspetti

Pareti color eliotropo: 9 nuovissime idee e foto

Se il vostro loft è costellato da colori neutri e un accenno di viola, è utile dare un po’ di vitalità con un accento eliotropo usando delle decorazioni. Il suggerimento è quello di utilizzare i quadri che possano riprodurre i toni del fiore dell’eliotropo, come delle sfumature astratte che daranno vitalità all’ambiente e lo renderanno ancora più moderno.

2. Total Heliotropium

Pareti color eliotropo: 9 nuovissime idee e foto

Il nome scientifico del fiore è Heliotropium e ogni fioritura non è uguale all’altra. In alcune varietà, i toni rosa violacei dei petali sono vividi, mentre al centro si presenta un viola profondo. Riprodotta in vernice per pitturare le pareti, diventa una tonalità ideale per un total look di un dettaglio di un ingresso o corridoio in quanto è un colore sofisticato e molto lunatico, in senso positivo. Infatti, nonostante sia monocromatico, questo ambiente è vivace e accattivante, oltre che affascinante.

3. Eliotropo in cucina

Pareti color eliotropo: 9 nuovissime idee e foto

Avete una cucina bianca e volete cercare di valorizzarla? Allora è giunto il momento di mettere in gioco il color eliotropo per dare quel tocco in più, specialmente se si tratta di una cucina classica. Le pareti violacee daranno risalto ai dettagli, come i top in marmo e il bianco degli sportelli. Se volete abbellire con delle piante, il verde è considerato un buon contrasto con il tono eliotropo.

Va benissimo anche per una cucina moderna, magari con armadietti bianchi e viola con piani di lavoro neri. Se, per il primo caso, il color eliotropo si può desaturare, nel secondo caso usatelo a piene mani e in purezza.

4. Delicatezza in camera da letto

Pareti color eliotropo: 9 nuovissime idee e foto

La zona notte è un luogo in cui relax e tranquillità non dovrebbero mai mancare e, in questo senso, una parete color eliotropo, se la nuance è tanto desaturata, non è per niente male. Per giocare con i contrasti, sbizzarritevi con i tessuti. Cuscini e biancheria color giallo curry, marrone, grigio e bianco, comodini in legno scuro e abat-jour a paralume bianco per completare l’arredo e il luogo in cui il vostro relax sarà protagonista. Non temete di giocare con i toni, utilizzate anche motivi e pattern d’effetto.

5. Soggiorno classico

Pareti color eliotropo: 9 nuovissime idee e foto

Per ravvivare un soggiorno classico, basta rinfrescare le pareti e renderlo moderno con un tocco di eliotropo. Il tono rosato, specialmente se sono presenti cornici e boiserie, contrasterà ottimamente con il bianco e gli arredi bianchi o grigi dal taglio regolare, oltre che con il parquet scuro. Per dare armonia, optate per un tappeto dai toni neutri chiari e il soffitto bianco.

6. Sfumature di blu e viola

Pareti color eliotropo: 9 nuovissime idee e foto

Un salotto molto particolare, incentrato sui toni del viola e del blu. Il tono eliotropo è presente sul muro e sul quadro, per fare da contrasto a blu e viola in diverse tonalità. Per non rendere il tutto troppo buio, si è pensato di usare il bianco per dare equilibrio e creare dei punti luci di interesse, così come la scelta dei tavolini da caffè in vetro che catturano l’attenzione e danno luminosità.

7. Camera da letto eliotropo

Pareti color eliotropo: 9 nuovissime idee e foto

Altro esempio di una zona notte in cui il color eliotropo è stato desaturato, ma in questo caso, il giallo è presente nelle cornici dorate e in un soggetto di un quadretto a parete. La finestra rende la stanza luminosa e ariosa, oltre che aumentare il contrasto con il cuscino rosso presente sul letto. La stanza, a parte questo particolare forte e i toni gialli, presenta toni molto neutri e basici, ideali per favorire il riposo notturno e il relax.

8. Eliotropo e blu

Pareti color eliotropo: 9 nuovissime idee e foto

Una parete brillante in color eliotropo in purezza che fa da contrasto con il divano blu e i cuscini azzurri e lavanda. Unici due colori outsider ma neutri sono il tono legno scuro, il grigio della poltrona e il colore bianco presente su cuscini e tappeto, oltre che nei soggetti dei quadri. Non è affatto un caso che siano ritratti dei fiori e delle piante visto il tono floreale.

9. Bagno eliotropo

Pareti color eliotropo: 9 nuovissime idee e foto

Chi lo dice che il color eliotropo non può essere assolutamente usato per decorare un bagno? Per distinguerlo dal lavanda, potete appendere un quadro psichedelico con un tocco di toni blu ed eliotropo, allo scopo di far risaltare la parete colorata e brillante. Il contrasto con i sanitari bianchi e il rivestimento particolare fatto di cornici e rombi, rende questo bagno classico proiettato verso la modernità. Ottimo come tono d’accento, contrastandolo con tocchi di luce dorati o, magari, ottonati.

Pareti color eliotropo: 9 nuovissime idee e foto

Galleria idee e foto di pareti color eliotropo

Nella nostra galleria immagini potrete ammirare alcune idee e foto di pareti color eliotropo, esempi da cui prendere spunto per dare uno stile tutto personale alla vostra casa.

Gli abbinamenti più forti e di contrasto sono quelli con giallo o con i toni del blu e dell’azzurro e turchese, mentre i neutri e i colori naturali aiutano a farlo spiccare. Il bianco lo fa risaltare, mentre il grigio lo accompagna senza disturbare. I toni metallici sapranno dare un punto luce in più, soprattutto i toni ottonati e dorati.

Potete anche giocare con le nuance, proprio come succede con il suo fiore, per dare allegria e vitalità ad ogni ambiente indoor.