Pareti casa bianco floreale: 10 idee e foto

Autore:
Elisabetta Coni
  • Perito per il turismo

Volete dare un tocco in più ai vostri interni, ma le idee scarseggiano? Vi piace il bianco sui muri ma temete che alla lunga possa risultare monotono? Esistono tantissime sfumature di bianco, ma vogliamo illustrarvi i vantaggi di avere pareti casa bianco floreale: idee e foto da copiare assolutamente in soggiorno, sala da pranzo, cucina, ingresso, zona studio, camera da letto e bagno per una casa candida ma non troppo, adattabile a qualsiasi arredamento.

Galleria foto ed immagini

Pareti casa bianco floreale: 10 idee e foto

Qualcuno pensa sia facile scegliere il bianco per le pareti di casa, invece non è proprio così. Il bianco è un colore non colore difficile: nonostante sia la soluzione adatta se siete volubili e vi piace cambiare stile di arredo, bisogna anche considerare la funzione dell’ambiente, la sua illuminazione e soprattutto i vostri gusti.

Anche un bianco può sfumarsi in altri colori quali giallo, rosa o grigio a causa della luce. Se amate i colori caldi, neutri e che diano una sfumatura vintage, provate nelle pareti casa il bianco floreale.

Il bianco floreale si può definire un bianco sporco pallido, grigio, con sottotono sabbia, che cambia a seconda della luce, diventando un neutro particolare. Si ispira ai petali dei fiori bianchi e alle loro sfumature che cambiano a seconda dei raggi solari.

Si tratta di una tonalità perfetta per le finiture di interni, e lo possiamo dimostrare con 10 idee e foto da cui prendere spunto e da imitare assolutamente.

Pareti casa bianco floreale: 10 idee e foto

1. Salotto moderno

Pareti casa bianco floreale: 10 idee e foto

Nonostante il bianco floreale sia un colore che si abbini bene agli stili del filone classico, funziona benissimo anche con uno stile moderno. Ottimo per sottolineare il grigio del divano e il legno scuro, è una sfumatura di bianco molto tenue, differente dal bianco brillante che spiccherebbe troppo e disturberebbe il risultato finale.

2. Camera da letto bianco floreale e pastello

Pareti casa bianco floreale: 10 idee e foto

Il pregio del bianco floreale alle pareti è il fatto che è una tinta morbida e molto versatile. Può far risaltare i colori scuri come fondarsi perfettamente con un arredo pastello, magari in camera da letto.

Si sa che nella zona notte è sempre meglio non esagerare con i colori, per non rovinare il risultato e soprattutto disturbare il sonno e il relax. Un giallo tenue abbinato a un azzurro pastello fa risaltare anche i toni naturali dei legni e del tappeto.

3. Bianco floreale in cucina

Pareti casa bianco floreale: 10 idee e foto

Usare il bianco in cucina è sempre difficile, soprattutto se volete un effetto total white. Si può usare il trucco delle varie sfumature di bianco, giocando con un bianco floreale alle pareti e un bianco candido per ante e sportelli.

Optate per un pavimento in cotto o comunque nei colori della terra, mentre come punti luce, oltre all’illuminazione, si possono utilizzare gli elettrodomestici in acciaio.

4. Zona pranzo eclettica

Pareti casa bianco floreale: 10 idee e foto

Lo stile eclettico è ideale per chi vuole sfogare la propria fantasia: arredi colorati, un miscuglio di stili e di epoche che non deve passare inosservato, ma che si deve uniformare.

E cosa c’è di meglio delle pareti bianco floreale per far risaltare colori, tessuti e mobili? Inoltre, è una gradazione ideale per non avere un sottotono giallognolo, antipatico in questo contesto.

5. Zona living total white

Pareti casa bianco floreale: 10 idee e foto

Un soggiorno ricco di stile e soprattutto di sfumature di bianco, partendo dal bianco floreale sulla parete per fare un accento, il divano bianco candido in primo piano e il tappeto bianco sporco.

Uniche note di colore sono il mobile specchio, i cuscini, le persiane in bambù e soprattutto i libri e le riviste sopra il tavolino del salotto. Una zona living molto elegante e che dimostra come usare i diversi toni di bianco.

6. Bagno eclettico

Pareti casa bianco floreale: 10 idee e foto

Un bagno particolare, con tocchi di stile etnico mischiato a mobilio colorato, quadri appesi che ricordano lo stile astratto e un pavimento decisamente vintage. Il mobile lavabo in oro in stile arabo contrasta con la parete color bianco floreale, definendo i contorni e le varie gradazioni presenti.

7. Carta da parati a rilievo

Pareti casa bianco floreale: 10 idee e foto

Volete dare un tocco in più al vostro ambiente? Allora non potete fare a meno della carta da parati ad effetto, in questo caso con fiori bianchi che sembrano tridimensionali, o a rilievo. Ottima per dare risalto alla parete dietro il divano. Oppure, per dare un tocco in più alla zona living, magari valorizzando il vostro angolo preferito.

8. Bianco floreale per valorizzare l’ingresso

Pareti casa bianco floreale: 10 idee e foto

Quanti di voi hanno da sempre il dilemma riguardo al colore delle pareti dell’ingresso? Sicuramente è una scelta da ponderare molto bene in quanto, se si sbaglia, si rischia di avere una entrata buia.

Il bianco floreale potrebbe essere una soluzione ottimale se volete un’entrata luminosa, far risaltare magari una consolle in legno scuro o un parquet, oppure rendere ancora più luminosa questa parte importante della casa.

Meglio ancora se le porte sono dipinte in un colore neutro freddo, come un grigio: l’effetto sarà molto luminoso e appagante.

9. Per un angolo studio

Pareti casa bianco floreale: 10 idee e foto

Se avete intenzione di crearvi il vostro piccolo angolo studio per lavorare da casa in tutta comodità, potete optare per una postazione nelle varie gradazioni del bianco. Alle pareti, il bianco floreale, per far risaltare al meglio le decorazioni o i quadri.

Rimanete sul minimalismo, sono ammesse solo poche decorazioni per vivacizzare l’ambiente. Ricordate che si tratta di un luogo di lavoro, pertanto non sono ammesse distrazioni.

10. Per risaltare lo stile shabby chic

Pareti casa bianco floreale: 10 idee e foto

Il bianco è uno dei colori di punta dello stile shabby chic. Il bianco floreale è la gradazione migliore per fondere insieme mobili decapati, arredi rustici e magari una cucina classica.

Oltre alla grande luminosità che si acquisirà nell’ambiente, potrete davvero sbizzarrirvi con varie combinazioni, decorazioni in stile vintage e far assumere alla casa l’aspetto della dimora della nonna, puntando anche su arredi floreali e tessuti patchwork.

Pareti casa bianco floreale: 10 idee e foto

Galleria idee e foto pareti casa bianco floreale

Nella nostra galleria immagini potete visionare senza problemi degli esempi di come il bianco floreale potrebbe essere usato nelle varie stanze della casa. Arricchite le vostre pareti con questa gradazione che potete manovrare a seconda della luce. Potete notare che, nell’arco di una giornata, le vostre pareti diventino bianche, per poi diventare di un color crema o sabbia.

Difficilmente noterete un effetto ingrigito o giallognolo, tipici delle pareti vecchie. Anzi, il bianco floreale è una tinta che sta bene con uno stile classico, ma anche con uno stile moderno e contemporaneo. Esalta i colori scuri e accompagna quelli tenui senza spiccare, mentre evidenzia molto l’arredo eccentrico e colorato. Ideale per soggiornare in una stanza e non stancarsi mai.