Natale 2022: i colori moda immancabili per le tue feste
Si avvicina il periodo natalizio e tra poco inizierà la corsa agli addobbi e all’illuminazione natalizia. Scopriamo insieme le tendenze Natale i colori moda 2022 per quanto riguarda l’allestimento tavola e decorazioni natalizie. Che sia uno stile tradizionale, boreale, total white, glamour, lussuoso, neutro, romantico, fresco o metallizzato, ecco alcuni spunti da copiare assolutamente.
- Galleria foto ed immagini
- 1. Bianco Natale 2022
- 2. Natale 2o22 oro e nero
- 3. Rosso, verde e oro per il Natale della tradizione
- 4. Oro e argento per un Natale metallizzato
- 5. La tavola di Natale fresca con oro e verde
- 6. Trend romantico con rosa o azzurro
- 7. Neutro, con i toni del legno
- 8. Stile boreale con bianco, argento e toni del blu
- Galleria idee e foto colori moda Natale 2022
Galleria foto ed immagini

Il Natale è forse la festività più attesa di tutto l’anno, probabilmente per l’atmosfera che si viene a creare. Diventa innegabile che le festività natalizie aiutino a stimolare la creatività e dal punto di vista dell’arredo e del design.
Ogni anno le tendenze si evolvono e soprattutto i colori moda cambiano rapidamente. Ovviamente, nulla è imposto: ogni persona può decorare casa per Natale spendendo poco e scegliendo i toni della tradizione, come anche osare delle nuance inusuali.
Per chi è sempre al passo con le novità di design, è utile sapere quali saranno per Natale 2022 le gradazioni più gettonate nelle decorazioni natalizie, nei tessuti e nei complementi di arredo nei vari ambienti indoor.
Anche in base alle tendenze arredo Natale per il 2022 e che inevitabilmente accoglieranno anche il nuovo anno 2023. Tutti i trend di arredo Natale con i colori moda 2022 con abbinamenti e suggerimenti di design.

1. Bianco Natale 2022

Il trend del Natale 2022 pare sia il bianco. Non è certo una grande novità in quanto è già apparso durante le feste natalizie passate. Anche per il fatto che si adatta perfettamente a uno stile di arredo moderno e soprattutto minimal.
Certo è una contraddizione mettere insieme minimalismo d’arredo e l’abbondanza del Natale. Però si può rendere un ambiente total white senza rischiare di renderlo monotono. Il segreto è studiare addobbi, complementi di arredo, tessuti e decorazioni in sfumature calde e fredde di bianco.
Se volete spezzare, suggeriamo di acquistare l’abete natalizio ad effetto innevato. O ancora, spezzare con pigne e bacche rosse, per un effetto naturale.
2. Natale 2o22 oro e nero

Se volete osare e cercate un tema lussuoso, glamour e diverso dalla tradizione, potete optare un abbinamento azzardato come nero e oro. Se magari l’idea di decorazioni dorate potrebbe stimolare la creatività, gli addobbi neri possono far storcere il naso a molti.
Non solo decorazioni per l’albero di Natale: potrete sbizzarrirvi infiocchettando la mensola del camino con nastri oro e neri. O semplicemente decorare la parete dietro alla testata del letto con un filo di luci calde a LED con appese palline e altre decorazioni in questi toni particolari e in forte contrasto tra di loro.
3. Rosso, verde e oro per il Natale della tradizione

Il grande classico che non tramonta mai, ovvero il verde abbinato al rosso e come punto luce l’oro. Rassicurante perchè ricorda l’infanzia e le feste natalizie passate, ma anche sempre attuale e quindi essere certi di non sbagliare.
Nonostante sia un trend consolidato, nasconde parecchie insidie. Ovvero, bisogna trovare il giusto equilibrio per evitare che uno dei tre toni sia troppo sovrastante, coprendo di fatto gli altri due e sfalsando completamente il risultato.
4. Oro e argento per un Natale metallizzato

Un contrasto degno di nota è quello tra oro, di fatto un colore caldo, e l’argento, un punto luce freddo. Non solo nell’albero di Natale o nell’allestimento tavola, bensì e soprattutto nell’illuminazione.
Se avete delle pareti bianche, è il momento adatto per dare l’accento oro e argento. Magari, posizionando una ghirlanda luminosa. Questi toni particolari sono molto amati soprattutto da chi predilige le tonalità neutre o gli stili moderni e contrastanti come ad esempio l’industrial. E con muri color cemento o scuri, il contrasto è da togliere il fiato.
5. La tavola di Natale fresca con oro e verde

Un abbinamento davvero inusuale non solo nel decor dei vari ambienti, nei tessuti e nei complementi di arredo. Oro e verde a quanto sembra vogliono conquistare la tavola di Natale.
Via libera agli allestimenti con base bianca, ovvero la tovaglia ben stirata, per poi proseguire con i piatti e le posate dorati, segnaposto verdi e centrotavola con entrambe le nuance. Una variante valida è il color petrolio o le gradazioni tra blu e verde, molto scure o senza tovaglia per enfatizzare l’effetto legno.
6. Trend romantico con rosa o azzurro

Due colori che sembrano non c’entrare nulla con il Natale, ma che sono stati e che continueranno ad essere protagonisti indiscussi soprattutto della decorazione dell’albero di Natale. Se amate le stravaganze, per delle festività colorate e soprattutto in contrasto.
Una delle varianti è quella di inserire anche una sfumatura di lavanda, malva o glicine. Un vago ricordo del colore Pantone 2022 Very Peri, ma che probabilmente influenzerà ancora l’anno che verrà. Uno stile da favola, arricchito magari con fatine, gnomi e altri elementi decorativi fantasy nell’ambiente.
7. Neutro, con i toni del legno

Il trend 2022 per le decorazioni natalizie è soprattutto quello di usare materiali riciclati e naturali. Il legno la fa da padrone, ma insieme a centrotavola con foglie, conifere, pungitopo, pigne e frutti di stagione.
Anzi, proprio i tronchetti di legna da ardere come i ceppi o altre decorazioni in legno saranno i protagonisti della decorazione natalizia. I toni legnosi danno calore all’ambiente ed evocano le sere passate davanti al camino acceso, durante la Vigilia ad aspettare la Mezzanotte per spacchettare i regali. A proposito, anche la carta da regalo è in tono neutro e funge da decorazione sotto albero di grande effetto.
8. Stile boreale con bianco, argento e toni del blu

Argento e blu è un abbinamento abbastanza classico per un allestimento natalizio, ma l’aggiunta del bianco rende questa idea simile a uno stile a dir poco boreale, visto che si ispira moltissimo ai colori dell’aurora boreale che permane per giorni nei cieli scandinavi.
Evoca l’inverno e i suoi tesori, come il ghiaccio e le notti sotto il cielo stellato. Da osare se avete un arredo in stile nordico o shabby, in modo che pavimento e pareti in legno o bianchi possano evidenziare i contrasti dell’allestimento tavola o delle decorazioni natalizie nella stanza.

Galleria idee e foto colori moda Natale 2022
Ancora non avete pensato a come allestire la casa per il Natale 2022 e temete che la vostra indecisione possa influire in negativo? Non temete: nella nostra galleria immagini potrete trovare degli esempi su come allestire in modo semplice per celebrare il Natale 2022.