Monolocale color aragosta: 7 foto di ispirazione
Il color aragosta è una ricercata e raffinata sfumatura di rosa e arancione che deve il suo nome al particolarissimo crostaceo dotato di un guscio e di un corpo colorati proprio con questa tonalità. Con le sue note calde, accoglienti e un po’ caraibiche, è uno dei colori preferiti da chi desidera dipingere le pareti di casa con una tonalità originale e inconsueta, ma anche calorosa e rasserenante. Non per nulla, è un ottimo colore da prendere in considerazione se si sta dipingendo un monolocale! Continua a leggere per scoprire alcune ispirazioni per il tuo monolocale color aragosta.
- Galleria foto ed immagini
- 1. Monolocale color aragosta: usare il colore come accento
- 2. Monolocale color aragosta: rendere originale l’angolo cucina
- 3. Monolocale color aragosta: abbinarlo a piante verdi
- 4. Monolocale color aragosta: associarlo a un arredamento nordico
- 5. Monolocale color aragosta: prediligere oggetti e mobili chiari
- 6. Monolocale color aragosta: abbinarlo a uno stile bohémien
- 7. Monolocale color aragosta: abbinarlo a uno stile contemporaneo
- Galleria idee e foto monolocale color aragosta
Galleria foto ed immagini
I monolocali sono immobili molto particolari da arredare e dipingere, perché ci si trova sempre in bilico tra il rischio di strafare e di sovraccaricare di elementi una casa già di per sé piccola e quello di trattenersi eccessivamente e lasciare gli spazi troppo spogli.
Inoltre, le pareti e in generale le scelte di colore offrono ai proprietari la possibilità di rendere personale, ricco e accogliente uno spazio contenuto senza puntare tutto sugli accessori e sui mobili, che, per forza di cose, all’interno di un monolocale saranno pochi.
Quindi, dipingere le pareti con colori inattesi, valorizzanti e accoglienti è un must, quando si ha per le mani un monolocale: in questo senso, il color aragosta è senza dubbio un’ottima scelta e sempre più proprietari di casa lo stanno scegliendo per dare alla propria abitazione un carattere caldo, armonioso, originale e confortevole.
Ecco di seguito alcune fotografie e ispirazioni per capire come dipingere il tuo monolocale color aragosta!
1. Monolocale color aragosta: usare il colore come accento
Non è detto che il color aragosta vada utilizzato su tutte le pareti, soprattutto se il monolocale in questione è molto piccolo e contenuto: si può semplicemente utilizzarlo per caratterizzare alcuni angoli della casa, per esempio la parete d’ingresso, il bagno o la parete del soggiorno dove collocherai la televisione e le librerie!
Se poi sceglierai di accostarlo a pareti bianche e infissi bianchi, magari di legno, l’effetto “wow” è davvero assicurato.
2. Monolocale color aragosta: rendere originale l’angolo cucina
Se l’idea di utilizzare il color aragosta per arricchire solo qualche parete del tuo monolocale ti piace, senza dubbio ti sembrerà interessante allora l’idea di dipingere con questa tonalità l’angolo cottura, magari in accostamento a piastrelle particolari e inaspettate.
Essendo l’aragosta un colore particolarmente caldo e accogliente, è davvero ottimo per dare carattere a tutti quegli ambienti della casa dove vivrai momenti rilassanti e familiari, come la cucina.
3. Monolocale color aragosta: abbinarlo a piante verdi
Il verde è senza dubbio uno dei colori migliori da abbinare all’aragosta. L’ideale sarebbe quindi prediligere accessori e tessuti verdi, come anche molte piante da appartamento a foglia larga, come la dracena, il potos, la kenzia, la bromelia e la sansevieria. In accostamento al color aragosta le piante renderanno ancora più naturale e accogliente l’atmosfera del monolocale!
4. Monolocale color aragosta: associarlo a un arredamento nordico
Lo stile nordico è caratterizzato da complementi d’arredo semplici e minimali, come anche da colori chiari o tendenti alle tinte pastello: è un’ottima scelta se si vuole bilanciare l’eccentricità delle pareti color aragosta con una scelta d’arredo che sia invece equilibrata e non troppo invadente.
Come dicevamo prima, se si sceglie di dipingere le pareti con tinte particolari, l’ideale è puntare su mobili e accessori più contenuti e armoniosi.
5. Monolocale color aragosta: prediligere oggetti e mobili chiari
Un suggerimento che è una conseguenza del paragrafo precedente: le tinte chiare danno il meglio di sé se accostate a pareti intense e particolarmente calde, come quelle dipinte con il color aragosta.
Ecco perché se l’idea di dipingere il tuo monolocale con il color aragosta ti piace, dovresti davvero prendere in considerazione la possibilità di arredare l’immobile con oggetti bianchi, grigio chiaro, beige chiaro o comunque caratterizzati da colorazioni chiare!
6. Monolocale color aragosta: abbinarlo a uno stile bohémien
Lo stile bohémien è proprio diametralmente opposto allo stile minimale. Non a tutti piace, ma se senti di essere una persona che trova piacere e conforto nell’essere circondato da accessori, piante, tessuti e complementi d’arredo realizzati in legno o con materiali di riciclo, un arredamento bohémien potrebbe proprio fare al caso tuo.
Se ti stai chiedendo se questo stile può accostarsi bene al color aragosta, la risposta è sì! L’eccentricità accogliente e calda dell’arredamento bohémien si sposerà perfettamente con l’intensità naturale dell’aragosta.
7. Monolocale color aragosta: abbinarlo a uno stile contemporaneo
Il nero, il grigio, il rosso e il bianco sono altri colori che si abbinano alla perfezione con la tonalità dell’aragosta. Tutti questi colori si trovano con grande facilità nei complementi d’arredo moderni e contemporanei, in modo particolare nelle cucine.
Se hai dipinto le pareti del tuo monolocale con il color aragosta e devi ancora scegliere l’arredamento, ti suggeriamo di puntare su mobili ed elettrodomestici molto contemporanei e caratterizzati da colorazioni nere, bianche o grigie, per creare un piacevolissimo contrasto con il calore delle pareti!
Galleria idee e foto monolocale color aragosta
Sfoglia questa galleria di immagini e lasciati ispirare per creare l’atmosfera perfetta da abbinare alle pareti del tuo monolocale color aragosta!