Cucina pareti color porpora: 10 idee e foto
Dipingere le pareti color porpora è una scelta davvero audace e speciale! Molto somigliante sia al rosso che, a tratti, al viola, in realtà poi non è né l’uno né l’altro. Una tinta dal forte impatto cromatico che possiamo utilizzare in casa a patto di rispettare i corretti abbinamenti. Via libera al bianco e al nero: da limitare, invece, l’uso per le cucine molto illuminate. Facendo le scelte giuste, il porpora in cucina può darci tante soddisfazioni!
- Galleria foto ed immagini
- 1. Cucina pareti color porpora: l’abbinamento col legno chiaro
- 2. Cucina pareti color porpora: a nozze col bianco
- 3. Cucina pareti color porpora: piastrelle orizzontali bicolori
- 4. Cucina pareti color porpora: una parete in evidenza
- 5. Cucina pareti color porpora, l’eleganza del nero
- 6. Cucina pareti color porpora, grigi ed effetto marmo
- 7. Cucina pareti color porpora con separé
- 8. Cucina pareti color porpora moderna
- 9. Cucina pareti color porpora, piastrelle effetto geometrico
- 10. Cucina pareti color porpora angolare
- Galleria idee e foto cucina pareti color porpora
Galleria foto ed immagini
Tinteggiare le pareti color porpora, in cucina come in tutti gli ambienti di casa, lo abbiamo anticipato, è una scelta d’impatto, destinata a non passare inosservata. Per avere ottimi risultati e non appesantire lo sguardo, però, dobbiamo avere molta cura del dettaglio.
Tutto ciò che è rosso, difatti, tende ad essere percepito, quando lo guardiamo, come più vicino. Va da sé che una cucina pareti color porpora tenderà ad avere un aspetto più intimo rispetto ad una che, invece, ha tonalità più chiare.
Anche gli accostamenti di colore per le pareti che utilizzeremo dovranno essere scelti con attenzione. A funzionare meglio con il porpora (così come, in generale, con tutte le tonalità di rosso) sono i colori che lo evidenziano. Va benissimo, quindi, una tonalità satura, piena e brillante che “compensi” ed “attenui”, per certi versi, l’esuberanza del rosso. Anche la luce dovrà essere adeguata: essendo un colore intenso, non andrebbe utilizzato in ambienti troppo luminosi che gli ruberebbero buona parte della sua personalità.
Il porpora è un colore sempre più usato per le pareti della cucina e si sposa bene sia con gli arredamenti moderni che con quelli più classici. Le alternative sono davvero tante! Vi si abbinano bene i colori neutri (come bianco, nero e grigio). Marrone scuro, giallo ed arancione si confondono col rosso e, quindi, non rappresentano abbinamenti consigliati a meno che non riguardino dettagli a cui non vogliamo dare particolare evidenza.
1. Cucina pareti color porpora: l’abbinamento col legno chiaro
Se l’abbinamento con mobili dal colore marrone scuro è da sconsigliare per una cucina con pareti color porpora, quello con il color legno chiaro ci appare davvero perfetto. Un bel color noce, difatti, non fa che esaltare il muro retrostante a cui tende a dare anche maggior carattere grazie al piano superiore di colore nero.
A spezzare e a dare un’idea di originalità ed armonia non da poco, ci pensa il pavimento piastrellato dal colore nero/grigio scuro. Le pareti colorate di porpora sono due consecutive: nonostante in genere si opti per l’evidenziazione di una sola parete, in questo caso, data l’angolatura della cucina si è preferito mantenere una continuità anche nel colore del muro.
2. Cucina pareti color porpora: a nozze col bianco
Se c’è un colore con cui il rosso si abbina sempre bene questo è il bianco. Ecco perché una cucina pareti color porpora i cui mobili siano di un bel bianco candido fa sempre piacere agli occhi. È un bel vedere, difatti, l’esempio che ti proponiamo nella foto, non trovi? La parete risalta in maniera incredibile dato il contrasto con il bianco.
L’idea è quella di un ambiente ben illuminato ma senza esagerare ed in cui la parete rosso porpora, unica e coincidente a quella su cui poggia la cucina, punta ad evidenziare ancor meglio i profili di questa composizione dallo stile unico e moderno. Il piano superiore di colore scuro funziona da spartiacque e definisce ancor di più l’ambiente.
3. Cucina pareti color porpora: piastrelle orizzontali bicolori
Che ne dici di realizzare una bella cucina pareti color porpora concedendo a questa tonalità di rosso solo una parte della tua parete principale? Per farlo puoi ispirarti a quest’idea: l’utilizzo di piastrelle da posizionare in orizzontale e da alternare tra due tonalità (il porpora, per l’appunto, e il bianco).
Entrambi, puoi notarlo, richiamano alcuni dei dettagli della cucina. Se il porpora richiama i ripiani della cucina, sia sotto che sopra i pensili, il bianco contraddistingue il resto della parete e tutti i mobili. E per spezzare? Il pavimento scuro che, osservando attentamente, richiama comunque alcune tonalità della cucina (il grigio del forno, del frigorifero e del copripiedi. Il risultato? Un vero colpo d’occhio!
4. Cucina pareti color porpora: una parete in evidenza
Quanta vivacità in questo ambiente domestico, non lo pensi anche tu? Una cucina dalle pareti porpora a cui si abbinano mobili ed accessori dai toni neutri ma che non potrebbero sposarsi meglio tra di loro: il bianco, il nero ed il grigio.
Solo una la parete color porpora (richiamata anche dal dettaglio del muro ad angolo), cucina moderna con superfici bianco lucide e nere, piano ad induzione e pensili sospesi e più sviluppati in orizzontale che in verticale.
A richiamare il rosso porpora ci pensano alcuni dettagli: che si tratti degli elettrodomestici (come la macchina del caffè) o di un bel mazzo di fiori, si tratta di un tocco in più quasi irrinunciabile.
5. Cucina pareti color porpora, l’eleganza del nero
Il nero, lo abbiamo visto, insieme al bianco è tra i colori che meglio si abbinano al rosso. Ecco perché l’idea di una cucina pareti color porpora come quella in foto ci è parsa tra le migliori disponibili attualmente. Puoi farti ispirare da mobili essenziali ma che non rinunciano né alla praticità né all’eleganza.
Contrariamente a quanto si vede di solito, la parete rosso porpora non è quella principale ma quella che vi si contrappone. Una scelta ideale nel momento in cui gli spazi sono un po’ ridotti e vogliamo dare l’idea di una cucina un po’ più grande di quello che, in effetti, è. Pavimento e soffitto sono in controtendenza in tutto e per tutto: non solo per la loro naturale posizione ma anche per i colori (nero il primo, bianco il secondo).
6. Cucina pareti color porpora, grigi ed effetto marmo
Urla modernità da ogni angolo questa proposta di cucina pareti color porpora. A fare da contrasto un bel pavimento in parquet che, già solo ad osservarlo, ispira una grandissima sensazione di calore ed accoglienza. Ed in effetti questa cucina è così: calda e pronta ad accogliere noi e i nostri ospiti.
La grande isola, con ripiano in marmo grigio marmorizzato, è ideale per ampliare la superficie di lavoro (nel caso sia necessario) o per pranzare o cenare. La struttura portante, infatti, è concentrata verso l’interno e, quindi, lascia la possibilità di posizionare degli sgabelli e sedersi, stando comodi anche con le gambe (per le quali c’è molto spazio). Il porpora viene utilizzato in vari “tratti” della parete a cui si associa anche una zona con piastrelle nero opaco.
7. Cucina pareti color porpora con separé
Chi l’ha detto che la cucina pareti color porpora deve vedere la parete principale colorata di rosso? Non vi sono regole particolari a patto di rispettare gli abbinamenti. E quelli con il grigio, il noce, il nero ed il bianco sono i migliori. In questo esempio li vediamo tutti concentrati insieme.
A rendere particolare l’ambiente, però, ci pensa il fatto che la parete porpora si trova, sì, in cucina ma non è quella dove poggia il mobile. Ad essere evidenziata, infatti, è quella dove si trova il tavolo attorno a cui si siedono i commensali per consumare pranzi e cene. L’effetto è particolare dato il vero e proprio separé (un piccolo angolo di muro) che troviamo tra un lato e l’altro della cucina.
8. Cucina pareti color porpora moderna
Cucina pareti color porpora dall’aria moderna seppur comunque essenziale e prettamente votata alla praticità. È quanto traspare osservando questa foto. Una parete, quella su cui poggia il divano, colorata così come quella interna al mobile della cucina che, dall’immagine, riusciamo ad intravedere in parte.
Cucina grigia, in tonalità scura che facilmente potremmo confondere con il nero ed in perfetto abbinamento con il divano con penisola su cui, magari, schiacciare un pisolino appena finito di mangiare. La penisola, dotata di ripiano ribassato che la separa dal piano cottura, è l’ideale da utilizzare come un tavolo abbastanza grande da ospitare, comodamente, 5 persone.
9. Cucina pareti color porpora, piastrelle effetto geometrico
Giocare con le geometrie è un ottimo modo per arredare casa, indipendentemente dall’ambiente. È proprio il caso di questa cucina pareti color porpora, completamente bianca ma con parete piastrellata rosso porpora davvero particolare. La sistemazione delle piastrelle, infatti, dona movimento e contribuisce a dare maggiore vivacità alla cucina.
Il frigorifero, moderno e grigio, si sposa benissimo con il posto e, a richiamare il rosso, ci pensano, a questo punto, alcuni accessori. Gli sgabelli e le tende della piccola finestra che, tra l’altro è l’ideale dal momento che il bianco illumina già parecchio la stanza e con il rosso l’eccessiva luminosità è comunque da “maneggiare con cautela”.
10. Cucina pareti color porpora angolare
Unisce in sé praticamente tutto ciò di cui abbiamo parlato fino a questo momento. Le pareti sono dipinte integralmente ma si tratta di una scelta che non appesantisce l’ambiente grazie a quanto gli altri elementi lo alleggeriscono. Mobili neri e bianchi, con dettagli in grigio e vetrati. Tutto il neutro che poteva accostarsi a questo mobile è stato messo a disposizione!
Il pavimento, dotato di mattonelle quadrate, effetto opaco, di colore grigio (scuro e chiaro) chiudono il quadro di un ambiente particolare a tratti spezzato da quei mobili con piedini a vista e che, per un colpo d’occhio, tendono a sembrare più avanzati degli altri. Un effetto davvero particolare!
Galleria idee e foto cucina pareti color porpora
Hai trovato tra le soluzioni che ti abbiamo proposto quella che maggiormente può abbinarsi alle tue esigenze? Che ne dici di rinfrescarti la memoria e ripassare in rassegna le foto all’interno della galleria?