Cucina color bianco titanio: 8 novità di arredo
Un colore candido, perfetto per regalare luminosità e spazio alle vostre cucine. Scegliete un grande classico come il bianco nella sfumatura titanio, per un nuovo look alle pareti e tanta freschezza e stile.
- Galleria foto ed immagini
- 1. Bianco titanio e legno grezzo
- 2. Bianco titanio classico moderno
- 3. Contaminazione retrò e bianco titanio
- 4. Cucina con isola bianco titanio
- 5. Black & white (versione titanio)
- 6. Bianco titanio e blu denim
- 7. Nero optical e bianco titanio
- 8. Focus di colori
- Galleria idee e foto Cucina color bianco titanio
Galleria foto ed immagini
Se avete voglia di dare una nuova luce alla cucina, in vista dell’arrivo della bella stagione, ecco un colore che fa al caso vostro. Il bianco titanio scelto per la sfumatura protagonista di oggi sa donare all’ambiente un aspetto fresco, luminoso e positivo.
Conferite alla vostra cucina l’atmosfera giusta: parliamo di una stanza dove si trascorre, generalmente, molto tempo ed è fondamentale, perciò, renderla accogliente e ospitale. La gradazione titanio prende il nome dall’elemento chimico e punta a regalare un bianco coprente dall’effetto mat.
Abbiamo raccolto qualche esempio fotografico con trucchi e consigli per darvi l’ispirazione ideale per la vostra casa e la vostra cucina. A seconda dello stile dell’arredamento, delle dimensioni della stanza e dalla tipologia di mobili, troverete la combinazione con il bianco titanio più adatta a voi.
1. Bianco titanio e legno grezzo
L’anima più autentica del legno circondata dalla pace e dal candore del bianco titanio: un duo sempre vincente e azzeccato. La base neutrale e luminosa offerta dalla nostra nuance è l’ideale per mettere in mostra lo stile rustico e autentico dei mobili in legno, specie se chiaro e naturale. Un’ambientazione a metà fra la farm house romantica di un tempo e le cucine shabby chic molto di tendenza negli ultimi anni.
2. Bianco titanio classico moderno
Se amate linee classiche ma discrete, che ben si adattano a un gusto contemporaneo e, soprattutto, vi piace l’effetto monocromo, apprezzerete molto questo esempio. Il movimento e il calore donati dal parquet in legno si bilanciano perfettamente con la pacatezza di questa sfumatura titanio, scelta anche per mobili e pensili.
Ton sur ton anche le piastrelle utilizzate per il rivestimento della parete, intervallate a elementi grigi, altro colore adatto a conferire un’ atmosfera equilibrata all’ambiente.
3. Contaminazione retrò e bianco titanio
Se avete intenzione di allestire una cucina utilizzando tocchi di stile vintage e retrò, il bianco titanio fa al caso vostro. Come una pagina bianca, si presta per farvi esprimere al meglio le vostre idee in fatto di arredamento e decorazione.
Se volete introdurre elettrodomestici, pensili o accessori con il gusto di un tempo, una parete bianco titanio vi permetterà di farli risaltare, mettendoli piacevolmente in evidenza.
4. Cucina con isola bianco titanio
Il bianco, in tutte le sue gradazioni, ha un sorprendente effetto volumizzante: percepiamo gli spazi come più ampi e accoglienti, aumenta la sensazione di vivibilità. Il massimo a cui può aspirare una cucina, fulcro della vita domestica. Il total white di questo esempio, interrotto dal parquet che riscalda l’ambiente, è molto seducente, e adatto agli amanti di questa tonalità.
Per regalare un senso di movimento alla stanza, sono stati introdotti degli elementi esagonali con le piastrelle della parete-fuochi. Gli effetti ottici discreti, come in questo caso, aiutano a rendere particolare un dettaglio senza strafare, e conservando quell’aspetto candido complessivo.
5. Black & white (versione titanio)
La nostra sfumatura protagonista assume un’allure elegante e sofisticata con il nero. Due colori che insieme rivelano sempre un’anima di design ricercato. Come nella nostra proposta, la classica combinazione b&w viene resa ancora più affascinante utilizzando un sapiente mix di forme dinamiche e mobili total black dalle linee essenziali.
L’isola, che di per sé è un elemento che dà molto carattere all’ambiente, ne acquista ancora di più grazie ai dettagli , con il lato specchiato e il taglio trasversale. Un bianco titano e nero perfetto per gli amanti di un seducente stile minimalista.
6. Bianco titanio e blu denim
Osserviamo un’accoppiata del bianco titanio con uno dei colori più amati della stagione: il blu denim. Il risultato è una cucina dall’ambientazione vagamente mediterranea. Il blu, in generale, si accorda molto bene a questa tendenza tanto apprezzata dell’interior design, per la calma e la pace quasi vacanziera che trasmette.
Per l’arredamento, ottimi pezzi essenziali e realizzati in materiali naturali e i particolari di mobili, pensili e punti luce retrò. Inserire elettrodomestici assolutamente contemporanei conferisce il giusto twist all’ambiente.
7. Nero optical e bianco titanio
Per un tocco di personalità davvero particolare in cucina, puntate ancora sulla combo bianco e nero ma, stavolta, aggiungete l’ulteriore twist della pavimentazione con disegno geometrico.
I dettagli di questo tipo danno un aspetto completamente diverso alla stanza: se con il black and white elegante di prima si aveva di fronte una stanza quasi seriosa, le vibrazioni in questa location cambiano. La geometria ci viene in aiuto per regalarci quel tocco in più per rendere unico il nostro ambiente di casa.
8. Focus di colori
Altro esempio in cui, con pochi semplici tocchi di colore e ricorrendo a rivestimenti e geometrie, si è ottenuta una cucina bella e originale. Il blu così scuro scelto per i pensili viene sdrammatizzato e alleggerito dal rivestimento della parete con quadrati arancio.
Tonalità particolari e profonde, adottate contemporaneamente sulla base bianco titanio, armonizzate e bilanciate conservando tutto il loro fascino. Anche osando con tinte vivaci si può valorizzare la propria cucina con pareti bianco titanio, un colore sempre attuale e mai banale