Color blu oltremare: 10 migliori abbinamenti pareti e arredo
Tra i colori da poter scegliere quando si decide di arredare o rinnovare la propria casa, senza dubbio il blu oltremare è uno dei più versatili e raffinati. Naturalmente rilassante, il blu oltremare permette di personalizzare gli ambienti in modo unico, prestandosi molto bene a diversi abbinamenti sia cromatici che di stile. Vediamo insieme 10 idee di abbinamenti tra pareti blu oltremare e arredi per rendere unica la tua casa.
- Galleria foto ed immagini
- 1. Color blu oltremare: living room shabby minimal
- 2. Color blu oltremare: soggiorno rustico rivisitato
- 3. Color blu oltremare: etno-chic
- 4. Color blu oltremare: cucina classica in bianco e oro
- 5. Color blu oltremare: cucina retrò con tocchi inaspettati
- 6. Color blu oltremare: camera da letto in palette
- 7. Color blu oltremare: abbinamenti super fresh in camera da letto
- 8. Color blu oltremare: shabby blue
- 9. Color blu oltremare: il bagno dall’allure retrò
- 10. Color blu oltremare: bagno industrial
- Galleria idee e foto di color blu oltremare per pareti e arredo
Galleria foto ed immagini
Quando si tratta di scegliere il colore con il quale personalizzare la propria casa, molto spesso uno dei più gettonati è proprio il blu oltremare. Chic e rilassante senza risultare mai scontato o banale, il blu oltremare può essere utilizzato sia per dipingere soffitto e pareti, sia per gli arredi, i mobili e i gli accessori.
Gli abbinamenti migliori sono con lo stile classico, il navy e lo shabby, ma ci sono accostamenti originali e ben riusciti anche con lo stile rustico e persino l’industrial. L’importante è mixare nel modo giusto mood e colori: a questo proposito, occorre ricordare che il blu oltremare si presta ad infiniti accostamenti cromatici anche se dà il suo meglio vicino al bianco, al panna e all’oro, senza dimenticare il color legno e tutte le nuance neutre e naturali.
Tuttavia è possibile abbinarlo bene anche con il viola, il giallo senape, la gamma dei bruciati e naturalmente tutti i colori complementari come l’azzurro e il verde.
1. Color blu oltremare: living room shabby minimal
La prima proposta di utilizzo del colore blu oltremare negli arredi è dedicata alla zona living room: si tratta di un arredo dal design piuttosto minimal con dei tocchi comfy che rendono l’ambiente più confortevole ed avvolgente. In questo caso il blu oltremare caratterizza le pareti e la zona del camino, creando un effetto molto suggestivo e rilassante.
A riprendere la nuance ci pensa anche un originale tavolino dal design compatto e il divano, mentre il tappeto dalla texture 3d in azzurro e le poltroncine basic in stile outdoor rendono questo soggiorno dalla base shabby molto personale, grazie anche allo specchio blu oltremare appeso sul camino che completa il tutto con stile.
2. Color blu oltremare: soggiorno rustico rivisitato
Ecco un’altra idea originale per arredare il soggiorno con il colore blu oltremare. Dallo stile shabby passiamo allo stile rustico: qui il pavimento in parquet di legno è scaldato da un tappeto dallo stile classico nei toni del celeste, mentre il grande divano ad angolo in velluto blu regala subito un’atmosfera avvolgente e vagamente retrò all’ambiente, scaldando anche la parete in mattoncini sullo sfondo. Al centro un tavolino dallo design rustico, con top in legno grezzo, completa un soggiorno di carattere e per nulla scontato.
3. Color blu oltremare: etno-chic
La terza proposta di soggiorno che vede protagonista il colore blu oltremare è decisamente originale ed è dedicata a chi ama arredare gli ambienti di casa propria in maniera lussuosa e che non passa inosservata. La parete blu scuro fa da sfondo ad un soffitto decisamente ricercato, mentre il divanetto in velluto blu fa da contrappunto.
L’accostamento particolare è con il pavimento dominato da una moquette pitonata nei toni del grigio sulla quale campeggiano altre sedute color panna dall’aria davvero confortevole. Il tocco in più? Il tavolino centrale in marmo nero e bianco: extra chic!
4. Color blu oltremare: cucina classica in bianco e oro
Ed ecco un abbinamento del blu oltremare in un altro ambiente della casa, ovvero la cucina: qui il color blu è protagonista dei mobili in legno con maniglie minimal dorate, mentre il top in marmo lucido bianco regala tanta luce all’intero ambiente.
Al posto del solito tavolo infatti questa cucina prevede un’isola con sedie alte tipo sgabelli, con la struttura in legno scuro e la seduta bianca. A regalare stile e ricercatezza a questa cucina nel colore blu oltremare ci pensano le lampade a sospensione bianco opaco e oro, uno degli abbinamenti più “in” con il blu scuro.
5. Color blu oltremare: cucina retrò con tocchi inaspettati
Sempre blu oltremare, ma un design decisamente più retrò per questa cucina con top in marmo per l’isola e in legno acceso per il piano cottura. Qui l’abbinamento con i toni del bronzo e del marrone scalda lo stile della cucina e la rende vintage ma con una vena contemporanea molto accattivante.
La parete in mattoncini a vista e i tappeti classici dallo stile retrò completano l’ambiente rendendolo accogliente e dall’aria vissuta. Il tocco che non ti aspetti? Il lampadario a sospensione in stile industrial con lampadine a effetto candele che sovrasta il grande tavolo massiccio in legno.
6. Color blu oltremare: camera da letto in palette
Cosa c’è di più rilassante di una camera da letto dominata dai toni del blu? Come tutti i colori della gamma fredda, il blu infonde un grande senso di pace e relax, per questo è uno dei colori d’elezione per quanto riguarda gli arredi delle camere da letto.
In questo caso l’abbinamento vincente è con altri blu tono su tono e con il grigio antracite che esalta il blu oltremare senza disturbare la vibrazione rilassante.
7. Color blu oltremare: abbinamenti super fresh in camera da letto
Altro abbinamento vincente in camera da letto è senz’altro quello con i toni dell’azzurro e del bianco, per un risultato super fresco dal mood provenzale, oltre che super rilassante. Il materiale d’elezione con cui esaltare un arredo di questo tipo? Il legno chiaro ovviamente, mentre i cuscini con stampe in palette contribuiscono a rendere più accogliente la zona letto.
8. Color blu oltremare: shabby blue
Un altro grande classico per arredare la camera da letto con il blu oltremare? Lo stile shabby ovviamente! In questo caso la parete e la biancheria blu scuro vengono esaltati da tocchi azzurro, bianco e grigio, mentre il letto in ferro battuto in una tonalità extra dark rende più originale e personale l’intero ambiente.
9. Color blu oltremare: il bagno dall’allure retrò
Retrò ma molto ricercato: in bagno si può optare per il blu oltremare in abbinamento all’intramontabile bianco dei sanitari e all’oro delle cornici di quadri e specchi, quest’ultimi dal design originale e non scontato. Il pavimento in parquet di legno è il tocco in più che scalda l’ambiente in modo estremamente chic.
10. Color blu oltremare: bagno industrial
E’ possibile abbinare il colore blu oltremare con altre nuance? Assolutamente sì, basta vedere questo originale abbinamento con il color prugna che dà vita ad un arredo bagno assolutamente chic. Gli accessori e il lampadario di matrice industrial infatti vengono scaldati da queste nuance avvolgenti e rilassanti.
Galleria idee e foto di color blu oltremare per pareti e arredo
Abbiamo visto come il blu oltremare sia una nuance assolutamente versatile, molto rilassante e adatta ad essere abbinata con diversi colori, anche se dà il meglio di sè accanto al bianco e al grigio. Rivediamo insieme le varie proposte per degli arredi blu oltremare originali e accoglienti.