Color ametista: 5 migliori abbinamenti per pareti e arredo
Come abbinare il color ametista per interni? Quali tinte si sposano meglio? Le tonalità dell’ametista hanno un’ampia gamma di sfumature calde e fredde che consentono di accoppiarsi praticamente a qualsiasi tavolozza di colori e possono essere utilizzate in diversi ambienti casalinghi. Scopri i 5 migliori abbinamenti per pareti e arredo!
- Galleria foto ed immagini
- Regole fondamentali per abbinamenti mozzafiato
- Color Ametista: abbinamenti cromatici
- 1. Miglior abbinamento: Color Ametista + Cioccolato
- 2. Miglior abbinamento: Color Ametista + Pietra
- 3. Miglior abbinamento: Color Ametista + Verde Natura
- 4. Miglior abbinamento: Color Ametista + Senape
- 5. Miglior abbinamento: Color Ametista + Bianco Sporco
- Galleria idee e foto abbinamenti color ametista
Galleria foto ed immagini
Il color ametista possiede grinta, energia e incanta con le sue ammalianti sfumature che vanno dal viola intenso al rosa pallido, al fucsia. Non a caso, infatti, è diventato un trend affermato che solca la mente di interior designer e architetti da un paio d’anni, senza aver la minima intenzione di voler essere messo da parte.
Il viola, inoltre, viene utilizzato moltissimo nelle terapie del colore, conosciuto per le sue capacità di risvegliare l’immaginazione ed evocare un senso di creatività! Se noti, anche Pantone ha selezionato una sfumatura del viola ametista come tonalità vibrante e intrepida per quest’anno.
Il punto di forza di questo colore è che possiede una gamma di nuance calde e fredde che ti consentono di poter giocare e personalizzare in modo singolare ogni ambiente, che esso sia il tuo ufficio o la tanto amata cucina dove prepari i migliori pranzi ispirato da un’atmosfera serena e libera.
Ti senti pronto ad esplorare e trovare uno stile di arredamento tutto tuo?
Regole fondamentali per abbinamenti mozzafiato
Il color ametista può spaventare come scelta iniziale, soprattutto perchè esiste la convinzione che sia un difficile abbinamento. In realtà non è vero!
Saper combinare i colori non è solo una questione di gusto, ci sono delle vere e proprie regole che possono essere apprese da chiunque; e il mondo dell‘interior design ci insegna un paradigma importantissimo: il principio del 3!
Se ci pensiamo bene quando ci troviamo in un locale affollato il vociferare ci rende difficile comunicare con altri, e lo stesso accade quando decidi di decorare i tuoi ambienti: il troppo stroppia e il 3 sembra essere l’equilibrio necessario per rendere i nostri ambienti unici e dall’ “effetto WOW! ”
Quindi tre è il tuo numero magico che devi tenere bene a mente, perchè la regola del colore da seguire è 60-30-10.
Il 60% del tuo ambiente deve essere costituito da un colore primario che viene spesso utilizzato per pareti, pavimenti e mobili. Il secondario occuperà un buon 30%, trovando largo spazio nelle tonalità complementari del primario, oppure in completo contrasto con esso. Il 10%, invece, serve per poter far risaltare i primi due colori oppure creare contrasti e analogie.
Color Ametista: abbinamenti cromatici
Nella ruota qui sopra, troverai tutte le combinazioni e i toni che con l’ametista si spostano alla perfezione!
C’è da fare una piccola nota: per i puristi del colore, quando si parla di color ametista bisognerebbe specificare la variante “viola”. Questo perchè, come ho spiegato prima, l’ametista in natura si può trovare in diverse sfumature, alcune delle quali possono essere lontane dall’immaginario comune.
Come ben sai, quando il viola ametista viene introdotto in una stanza, diventa automaticamente il protagonista, non solo per la sua tonalità accattivante, ma anche perchè si tratta di una scelta piuttosto singolare, diventando quindi simbolo di originalità.
Tuttavia abbinare gli altri colori a questo nuance è più facile di quel che pensi perchè possiede combinazioni uniche che fanno nascere dinamiche interessanti:
- Blu
- Marrone
- Color pietra
- Grigio
- Verde
- Rosso
- Giallo
- Crema
- Bianco
- Nero.
Oggi però scopriamo i 5 migliori abbinamenti per pareti e arredo per gli amanti del color ametista.
1. Miglior abbinamento: Color Ametista + Cioccolato
Questa combinazione è molto gettonata nei salotti ariosi e con tanta luce. Sia che decidi di utilizzare questi toni per i mobili o le decorazioni, tende sempre a creare un effetto accogliente e familiare.
Per stimolare la mente, si può utilizzare una sfumatura intensa di ametista per grandi punti focali, come mobili e tappeti. Nel frattempo, colori armoniosi come il marrone e il giallo diventano uno sfondo necessario per rendere l’ambiente omogeneo.
Tuttavia per creare un po’ di dinamismo e vitalità all’atmosfera, è anche possibile introdurre qualche tocco di blu e di verde nei cuscini, o in piccoli complementi d’arredo come i pomellini dell’armadio, o una cornice di una foto.
2. Miglior abbinamento: Color Ametista + Pietra
Il color viola ametista a volte potrebbe risultare intenso, specialmente se messo in ambienti piccoli e con mancanza di fonti luminose.
Tuttavia, per smorzare l’avventuroso colore viola, è possibile abbinarlo ad una pallette di toni che arrivano dalla natura, trovando un vasto utilizzo nelle varie sfumature di grigio.
Nei bagni di casa, queste tonalità terrose ti aiuteranno a creare un ambiente pulito e sofisticato, quindi ideale anche per locali moderni e studi.
I salotti decorati con questi due abbinamenti, diventano una vera e propria lode allo stile contemporaneo e moderno, in special modo se vengono predilette superfici lisce e contrasti tonali tra il grigio chiaro dei mobili e il color ametista intenso delle pareti.
3. Miglior abbinamento: Color Ametista + Verde Natura
Scegliere la vitalità e l’energia è sempre un’ottima soluzione per qualsiasi ambiente in cui questa palette naturale ed organica viene messa.
Il viola ametista è un colore estremamente versatile da utilizzare in casa: una tonalità che si adatta a tutti gli ambienti e a tutti i gusti e col verde rende il look perfetto per gli amanti della natura.
Esistono una miriade di combinazioni da poter fare, sia che tu abbia una casa in campagna, sia per il tuo attico in centro città. Tuttavia è fondamentale scegliere due tonalità che stiano bene insieme, altrimenti sarebbe fatica sprecata e si rischierebbe l’effetto “pugno nell’occhio”.
Ad esempio, i colori pastello si sposano naturalmente tra loro e creano quell’atmosfera sofisticata e confortevole che spesso si ricerca in camerette o soggiorni.
In un arredamento di colori di tendenza come il verde e il viola, l’aggiunta di tonalità neutre e chiare come il bianco e il giallo possono fare da sfondo omogeneo bilanciando i contrasti.
4. Miglior abbinamento: Color Ametista + Senape
Funky, moderno ed estremamente innovativo, un’opzione importante da affrontare. Le persone con un’animo artistico e con un occhio di riguardo per questo stile, trovano in questa tavolozza l’incarnazione del loro spirito!
Inoltre, il giallo e il viola sono un abbinamento molto popolare in natura, sono tante le varietà di fiori che contengono sfumature di questi due toni.
In ogni caso, rimane sempre una scelta coraggiosa da prendere. Però con l’aggiunta di un colore terroso come il marroncino o il verde o il grigio, è possibile stabilizzare il look e rendere più morbido l’insieme.
Non serve molto, basta qualche cuscino, un vaso o addirittura un quadro o una semplice cornice vuota.
5. Miglior abbinamento: Color Ametista + Bianco Sporco
Non c’è niente di meglio che del bianco per far risaltare il color viola ametista poiché offre uno sfondo neutro a tessuti, piccoli oggetti d’arredamento e accessori di vario utilizzo.
Tuttavia, ti consiglio di optare per una tonalità non pura, ma meglio se sporcata leggermente con del grigio o del giallo.
La scelta ovviamente deve variare in base ai toni caldi o freddi che vuoi far prevalere. Questo abbinamento trova un vasto utilizzo nelle cucine o nelle camere da letto.
Galleria idee e foto abbinamenti color ametista
Il color viola ametista è versatile e affascinante. Si sposa bene con una gamma di colori vastissima che consente di creare ambienti tutti “i gusti più uno”: da salotti sofisticati a camere da letto semplici e ordinate. Scorri la nostra galleria per scovare l’idea che meglio si adatta alla tua persona!