Il miglior colore pareti bagno d’Europa: 10 sfumature di mogano!
Come decorare un bagno con le pareti color mogano? Quali sono i trend che renderanno il nostro momento d’intimità unico e spettacolare? Ci vuole uno stile classico o uno più moderno? Scopriamolo!
- Galleria foto ed immagini
- 1. Bagno pareti color mogano e specchi
- 2. Bagno pareti color mogano e bianco
- 3. Decorare una parete con piastrelle a mosaico
- 4. Pareti color mogano e superifici lucide
- 5. Pareti color mogano e metalli caldi
- 6. Tono su tono utilizzando il legno
- 7. Bagno piastrellato color mogano e beige
- 8. Pareti color mogano chiaro e nero
- 9. Color mogano e marmo
- 10. Usare la fantasia
- Galleria idee e foto di bagno pareti color mogano
Galleria foto ed immagini
Il color mogano racchiude nella sua palette una forza iperrealista, trasmettendo la sua energia attraverso tonalità grintose e calde grazie alla sua sfumatura che tende al rosso. Possiede una grande capacità di abbinamento, diventando, infatti, uno dei colori prediletti sia per la decorazione d’interni che d’esterni.
Ma cosa fare quando abbiamo un bagno dalle pareti color mogano? Il bagno è il luogo dove ci rilassiamo e ci dedichiamo a gran parte dei nostri trattamenti di bellezza. È sinonimo di relax, pace e calore. Inoltre, insieme al salotto, il bagno è quel luogo che condividiamo con ospiti e amici, quindi deve possedere un forte impatto visivo e deve essere pulito, sia a livello d’arredamento che di igiene.
In quest’articolo, presentiamo 10 idee e consigli per trovare le giuste combinazioni per il tuo bagno con pareti color mogano!
1. Bagno pareti color mogano e specchi
I bagni, a volte, sono tra gli spazi più piccoli delle nostre abitazioni, ma questo non significa che non debbano essere ambienti ricchi di gusto e stile. Pensa che persino i designer dicono di considerare i bagni di servizio, ma anche quelli completi, come piccoli scrigni: relativamente piccoli ma luoghi dove spendiamo molto tempo.
Quindi via alle paure e cerca di optare per scelte uniche ed originali. Soprattutto per i bagni con delle dimensioni ridotte, aggiungere al design grandi specchi, o anche piccoli quadretti che riflettono l’ambiente, aiuta a rendere l’ambiente piú spazioso ed arioso.
Per chi adora lo stile moderno, giocare la carta “tono su tono” ed arricchire gli spazi con salviette, scaffali, vasi potrà risultare quella soluzione semplice e alla portata di tutti per dare quella marcia in più che si stava cercando. Gli specchi, inoltre, valorizzeranno il bagno con pareti color mogano, sia che essi siano in pannelli, in piastrelle disposte a strisce o a quadretti.
Parola d’ordine: non aver paura di osare!
2. Bagno pareti color mogano e bianco
Il bianco è un colore jolly che non si utilizza, grazie alla sua enorme versatilità, solo nella moda, ma anche nell’arredamento. Le pareti color mogano nei bagni a volte possono sembrare un po’ vincolanti o soffocanti, specialmente se non ci sono le finestre. Tuttavia, il bianco è quella soluzione che aiuta a rendere l’ambiente più leggero e sofisticato. Una scelta elegante e raffinata che non rischia mai di cadere nel banale.
3. Decorare una parete con piastrelle a mosaico
L’utilizzo dei mosaici all’interno del bagno è una corrente che va molto di moda nei bagni contemporanei.
Non è un semplice fattore di estetica, che ovviamente è importante, ma le proprietà dei mosaici li rendono elementi da considerare assolutamente nella realizzazione di un bagno. Essi, infatti:
- hanno alta resistenza all’umidità;
- non perdono le loro proprietà con l’aumentare della temperatura;
- si incollano saldamente su superfici in calcestruzzo, legno, metallo, intonacate;
- permettono di rivestire pareti irregolari;
- ci si può sbizzarrire con colori e sfumature.
Scegliere di decorare una parete del bagno in color mogano con mosaici rende il bagno unico, raffinato. Inoltre, si potranno creare ornamenti, disegni o addirittura pannelli artistici che meglio rappresenteranno i gusti e lo stile di chi ci abita.
4. Pareti color mogano e superifici lucide
Nel mondo di oggi, dove tutto corre e sfugge così velocemente, il bagno assume una connotazione nuova: non è più considerato per la sua mera funzionalità ma viene visto come scappatoia, un luogo dove si può fuggire e godersi un momento di tranquillità, lontani da tutte quelle esigenze e bisogni della vita quotidiana.
Per questa ragione vengono prediletti mobili e decorazioni basilari ma dal grande impatto visivo. Liscio, riflettente e super facile da pulire. I bagni moderni con le pareti color mogano rispecchiano queste caratteristiche. Mobili rialzati, lineari e sbrilluccicanti, semplici alla vista e dall’effetto “wow”.
5. Pareti color mogano e metalli caldi
Addio oro e argento. I metalli caldi, come il rame, l’oro rosa e l’ottone, stanno tornando di moda, soprattutto in bagno. Il modo più semplice per convertire il nostro bagno dalle pareti color mogano in una piccola chicca con operazioni facili e redditizie: la sostituzione degli impianti come:
- rubinetti;
- soffioni della doccia;
- portasciugamani;
- vasi.
6. Tono su tono utilizzando il legno
Come tutti sappiamo, il mogano è un colore naturale che prende il suo nome da un tipo particolare di legno. Per questa ragione molte volte l’accostamento migliore è quello tonale, abbinando le pareti con il parquet, i mobili, le mensole.
Questo permetterà di valorizzare anche altri elementi d’arredo come la doccia, i sanitari o anche i semplici rubinetti se scelti in una lega particolare.
7. Bagno piastrellato color mogano e beige
Le piastrelle per il bagno in ceramica coniugano tradizione, sostenibilità e le tendenze più contemporanee dell’interior design. Una ricca varietà di rivestimenti in porcellanato pronti a conferire un look distintivo al bagno con formati originali, effetti sorprendenti, colori glamour e decorazioni suggestive.
L’abbinamento mogano e beige è uno dei più gettonati per via della sua capacità di donare luce e ombra nel modo giusto. Inoltre, il color mogano è riconosciuto per il suo spiccato utilizzo in locali di lusso. Per questa ragione viene prediletto in ambienti sofisticati o dal forte impatto visivo.
8. Pareti color mogano chiaro e nero
Come Pantone ci insegna, il mogano possiede molte sfumature, una più affascinante dell’altra quando si parla di decoro per interni. L’utilizzo del color mogano chiaro per le pareti del bagno darà più elasticità nella scelta degli abbinamenti.
Tuttavia, il nero, come il bianco descritto sopra, è un accostamento senza età e veste perfettamente qualsiasi necessità. Il nero è un colore audace da usare in qualsiasi spazio; quindi, il mogano ha il compito di attenuare il contrasto.
Per avere una potente combinazione bisogna ovviamente trovare il giusto equilibrio. Per questa ragione si tende ad utilizzare il nero solo nei sanitari e in piccoli richiami d’arredo come le cornici o i bordi delle finestre.
9. Color mogano e marmo
Il marmo per le superfici ed il mogano che riveste le pareti del bagno ci appare una combinazione molto altezzosa e spinta. Tuttavia, ultimamente, il marmo sta tornando di nuovo di moda. Una perfetta combinazione tra caldo e freddo che lascerà tutti a bocca aperta.
Per non subire il classico effetto da pugno nell’occhio, consigliamo di accostare alle pareti color mogano un marmo chiaro e lucido, così da rendere più liscio e leggero il tutto.
10. Usare la fantasia
Una cosa è certa, il tuo gusto personale difficilmente sbaglia!
I consigli elencati finora sono solo alcuni dei possibili abbinamenti che si possono fare con un bagno dalle pareti color mogano. Se vuoi sbizzarrirti e aggiungere un colore, o una mensola che stona dal contesto ma che in quell’angolo sta a meraviglia, in base al tuo gusto, fallo e basta.
Fai ciò che ti senti, in fondo la casa è la tua e tu devi star bene con le decorazioni dei tuoi ambienti!
Galleria idee e foto di bagno pareti color mogano
La scelta del mogano come colore per i propri bagni è tutto fuorché azzardata, anzi, ci sono moltissime combinazioni che possono essere create per lasciare a bocca aperta amici e parenti. Nella nostra gallery troverai alcune idee per ispiranti nella tua ricerca!