I 10 abbinamenti arredo color ceruleo migliori al mondo: scoprine tutti i segreti!

Autore:
Barbara Seregni
  • Dott. in Mediazione Linguistica e Culturale

Arredamento color ceruleo: 10 soluzioni per abbinare questa tonalità al meglio, in modo da esaltarne i tratti e dare alla vostra casa un aspetto fresco, accogliente e rilassante.

Abbinamento arredo color ceruleo: 10 idee e foto innovative

Galleria foto ed immagini

Il color ceruleo è una varietà di azzurro molto particolare, tendente al blu ma che presenta delle sfumature di verde, e il suo codice RGB è 0.123.167. Il suo nome deriva presumibilmente dal latino, e sta ad indicare il colore del cielo a cui si ispira. E’ inoltre noto al grande pubblico per essere stato citato nel film “Il diavolo veste Prada” dalla cinica Miranda Priestly, in riferimento ad un maglione indossato dalla giovane Andy proprio di questa tonalità.

Il ceruleo è una tinta rilassante e distensiva, capace di portare benefìci alla mente e all’umore. Per questo è molto amato dagli interior designer, dal momento che le sue caratteristiche lo rendono adatto a qualunque ambiente della casa. Non a caso, sempre più soluzioni per l’arredo vedono il ceruleo come colore protagonista assoluto.

Quali sono quindi gli abbinamenti più riusciti per esaltare al meglio questa nuance? Proseguendo la lettura, troverete 10 idee per utilizzare il ceruleo nel migliore dei modi e dare alla vostra abitazione un tocco di freschezza e di serenità.

Abbinamento arredo color ceruleo: 10 idee e foto innovative

1. Abbinamento arredo color ceruleo: le pareti

Abbinamento arredo color ceruleo: 10 idee e foto innovative

In presenza di un arredamento in color ceruleo, potete optare per pareti che riprendano una varietà di azzurro, in modo da creare una certa linearità e dare vita ad un armonioso gioco di sfumature. Il consiglio è tuttavia quello di utilizzare l’azzurro solo per una parete d’accento e di lasciare le altre bianche, così da evitare di rendere l’ambiente troppo monotono. Sì alla pittura spugnata e allo stucco veneziano, per un effetto increspato come le onde del mare.

2. Abbinamento arredo color ceruleo: il soggiorno

Abbinamento arredo color ceruleo: 10 idee e foto innovative

Un soggiorno arredato con mobili color ceruleo si abbina perfettamente a un design in stile nordico, soprattutto se l’ambiente ha bisogno di molta luce. Una soluzione originale è quella di rivestire divano e poltrone con un tessuto che presenti le sfumature di questa tinta. Sì anche alla tonalità o al tessuto jeans.

3. Abbinamento arredo color ceruleo: la cucina

Abbinamento arredo color ceruleo: 10 idee e foto innovative

Il ceruleo in cucina è molto apprezzato in combinazione con rivestimenti di pietra o di marmo, soprattutto se in tinte scure. Per valorizzare ulteriormente questa nuance, è interessante l’accostamento con elettrodomestici metallizzati. La foto che proponiamo è un chiaro esempio dell’effetto particolare che deriva da questa scelta.

4. Abbinamento arredo color ceruleo: la camera da letto

Abbinamento arredo color ceruleo: 10 idee e foto innovative

In un ambiente da dedicare al riposo come la camera da letto il ceruleo è una tonalità particolarmente indicata in quanto rilassa e concilia il sonno. Orientatevi su uno stile di arredamento minimal e abbinatelo a colori chiari e neutri, come argento o crema.

5. Abbinamento arredo color ceruleo: il bagno

Abbinamento arredo color ceruleo: 10 idee e foto innovative

Il bagno è nella maniera più assoluta l’habitat naturale del ceruleo, dal momento che richiama i colori dell’acqua e del mare. Per un effetto ancora più suggestivo, accostate un arredo bagno color ceruleo alle pareti rivestite con tasselli a mosaico, che presentino le varie sfumature di blu e di azzurro. Il risultato sarà strabiliante!

6. Abbinamento arredo color ceruleo: le tinte calde

Abbinamento arredo color ceruleo: 10 idee e foto innovative

Una soluzione per dare vita a un’atmosfera sinuosa in un locale arredato con mobili di color ceruleo è utilizzare complementi dai toni caldi. Puntate su tinte delicate come il giallo miele, il beige e il giallo pastello. Sì anche ad accessori in metalli caldi, quali ad esempio il dorato e l’ottone.

7. Abbinamento arredo color ceruleo: il tono su tono

Abbinamento arredo color ceruleo: 10 idee e foto innovative

Anche l’alternarsi delle gradazioni tono su tono rappresenta un’ottima idea per esaltare le qualità del ceruleo. Giocate con le varie sfumature di questo colore, scegliete accessori che vanno dal blu navy al celeste, passando per l’azzurro e per il verde acquamarina. L’effetto finale sarà sorprendente.

8. Abbinamento arredo color ceruleo: il bianco

Abbinamento arredo color ceruleo: 10 idee e foto innovative

Il bianco è la tonalità neutra per eccellenza, perfetta per essere accostata quasi a tutti i colori. Accanto al ceruleo, contribuisce a creare quel senso di pace e distensione caratteristico di questa nuance. L’abbinamento bianco e ceruleo è, proprio per questo motivo, adatto a qualunque stanza della casa, in particolare negli ambienti che ricevono poca luce naturale.

9. Abbinamento arredo color ceruleo: il grigio

Abbinamento arredo color ceruleo: 10 idee e foto innovative

Il grigio, se abbinato a un arredamento color ceruleo, rende l’ambiente particolarmente elegante e chic. Questa combinazione è l’ideale in presenza di un design nordico o industriale. Per dare un tocco glamour in più, aggiungete anche qualche accessorio argentato o dorato.

10. Abbinamento arredo color ceruleo: il legno

Abbinamento arredo color ceruleo: 10 idee e foto innovative

Per concludere, mobili e superfici in legno si presentano come i partner perfetti per un arredo color ceruleo. Optate dunque per un parquet in legno chiaro, come il faggio o l’acero, e scegliete dei complementi rivestiti dello stesso materiale. Il tutto accompagnato da alcuni accessori in tonalità beige, ad esempio i cuscini per il divano o un tappeto.

Galleria idee e foto di abbinamento arredo color ceruleo

Che ne pensate delle nostre proposte di abbinamenti con l’arredo color ceruleo? Avete trovato la soluzione che fa per voi e per la vostra casa? Se siete ancora un po’ indecisi, vi suggeriamo di dare uno sguardo alla galleria fotografica con tutte le nostre immagini.