6 tonalità di amaranto per la casa
L’amaranto è uno dei colori più audaci che possano utilizzarsi per l’arredamento di casa. Un colore dalle varie intensità composto da rossi intensi sfumati di viola. Le tonalità di amaranto che si possono utilizzare sono diverse e vanno scelte in base ai propri gusti e agli ambienti interessati. Naturalmente vanno utilizzate con la giusta cautela per non appesantire gli spazi. Spaziare tra una versione chiara ed una scura non è semplice ma con un po’ di attenzione si otterranno risultati entusiasmanti.
- Galleria foto ed immagini
- 1. Tonalità di rosa amaranto per differenziare cucina e soggiorno
- 2. Tonalità di amaranto per la camera da letto, tutt’altro che ovvia
- 3. Tonalità di amaranto per le camerette, giochi di chiaro scuro
- 4. Tonalità di amaranto perfetta per un ufficio al femminile
- 5. Tonalità di amaranto per tutti gli accessori di casa
- 6. Tonalità di amaranto per un bagno elegante
- Galleria idee e foto tonalità di amaranto per la casa
Galleria foto ed immagini
L’amaranto è un colore che evoca eleganza e che se utilizzato nella maniera corretta dona un valore in più a tutti gli ambienti in cui viene inserito. Un colore molto intenso, è vero, ma che esiste in una pluralità di sfumature che lo rendono tra i più interessanti per gli interior designer. L’abbinamento perfetto per le tonalità di amaranto rimane quello con i colori più delicati e calmi. Via libera al bianco, al beige e all’écru.
Se per gli accessori l’unico limite è rappresentato dal nostro gusto personale, però, per le pareti bisogna usare un po’ di attenzione in più. Usarlo su una sola parete è la scelta che va per la maggiore. In questa maniera, daremo maggiore carattere al nostro ambiente ma non lo appesantiremo troppo.
Una delle stanze in cui l’amaranto è più utilizzato è il soggiorno. Ciò non toglie che anche altri angoli di casa possano giovarsi della sua preziosità. Scopriamo insieme le migliori tonalità di amaranto per ciascuno di essi.
1. Tonalità di rosa amaranto per differenziare cucina e soggiorno
La stanza in cui viene maggiormente utilizzato l’amaranto è il soggiorno. Questo grazie alle diverse tonalità di amaranto che, grazie alla versatilità che le contraddistinguono, ben si abbinano ai colori più classici. Perfetto l’abbinamento con il color legno (magari di un bel pavimento parquet) e l’accostamento con i toni del bianco grigio per delimitare gli spazi.
Nella foto che ti proponiamo, ad esempio, si è scelto di utilizzare una tonalità più rosata per differenziare il soggiorno dalla cucina in quello che è uno degli open space che tanto vanno di moda oggi. Ed in effetti l’obiettivo è ben raggiunto.
Una sola parete amaranto che attira su di sé l’attenzione e non passa di certo inosservata. La scelta di una variante rosata è perfetta per non appesantire l’ambiente, tipicamente idoneo ai momenti di relax.
2. Tonalità di amaranto per la camera da letto, tutt’altro che ovvia
Una tonalità di amaranto più forte, tendente al rosso scuro, è la scelta ideale per dare risalto ed eleganza ad una bella camera da letto di cui si è dipinta una sola parete. L’accostamento perfetto è con il bianco che andrà ad interessare 3 pareti su 4 ed il soffitto.
Il pavimento perfetto è in parquet, per dare ancora più lusso all’ambiente. Attenzione alle luci: meglio optare per un’illuminazione più sobria e quanto più naturale possibile!
Il color amaranto in camera da letto, specie quando così scuro, è perfetto se in contrapposizione con una bella finestra da cui far entrare buona parte della luce della stanza. Sarà questo dettaglio a metterlo ancor più in risalto!
3. Tonalità di amaranto per le camerette, giochi di chiaro scuro
Si gioca sul chiaro scuro l’utilizzo consigliato della tonalità di amaranto per la cameretta dei più piccoli di casa. Abbinamenti con le diverse sfumature di questo colore che vanno dal rosso più scuro al rosato più chiaro. Non mancano poi i dettagli in color legno tipici dei mobili di questa cameretta e con i quali creeremo un contrasto simpatico e non aggressivo per i più giovani di casa.
La tonalità di amaranto per la cameretta è più indicata per le ragazze e le bambine. Per i maschietti è possibile optare per un abbinamento con il bianco senza, però, esagerare.
4. Tonalità di amaranto perfetta per un ufficio al femminile
Che sia dentro casa o fuori, è possibile utilizzare piacevoli tonalità di amaranto per arredare l’ufficio o lo studio. Specificatamente indicato per le donne, questo particolare colore si abbina bene in più di una circostanza.
Osserva, ad esempio, l’immagine che abbiamo scelto per te. Cosa ne pensi di questa bella sedia imbottita in tonalità amaranto, quasi tendente al fucsia? Davanti ad una scrivania nera farà un figurone e non passerà inosservata.
5. Tonalità di amaranto per tutti gli accessori di casa
Quanti sono gli accessori con i quali possiamo impreziosire tutti gli angoli di casa? Indubbiamente tantissimi! Non ci sorprende, a questo punto, che possiamo sceglierli anche in diverse tonalità di amaranto. Un colore che spicca e che, proprio per questo, è bene riservare agli oggetti che vogliamo mettere in risalto rispetto all’ambiente circostante.
Un bel cuscino amaranto rosato vivo, quasi fucsia, non può che fare un figurone su un divano grigio così come un quadro o dei vasi con questa particolare tonalità non passeranno inosservati davanti agli occhi di chi verrà a trovarci.
6. Tonalità di amaranto per un bagno elegante
Lo abbiamo ribadito più volte, tutte le tonalità di amaranto utilizzate per l’arredamento hanno la dote di conferire una particolare eleganza a tutti gli ambienti in cui vengono utilizzate. Se il soggiorno è la stanza in cui sono più utilizzate, non possiamo trascurare il fatto che anche in bagno questa colorazione fa un figurone.
Il senso di lusso e quello di eleganza raggiungono livelli altissimi in un bagno con una vasca in questa variante di amaranto più scura, tendente al viola e con una lavorazione “a pelle di coccodrillo”. Non ti viene voglia di farti un bel bagno e di non uscire più dalla vasca?
Galleria idee e foto tonalità di amaranto per la casa
Hai trovato tra le idee che ti abbiamo suggerito quella che più di tutte ti ha ispirato? Rinfrescati la memoria ripassando in rassegna le foto che ti abbiamo proposto.