Pareti cameretta color acquamarina: 10 idee e foto
Una nursery, o per enfatizzare la cameretta di due fratelli, o ancora per dare un tocco di stile e definire uno stile coastal, marino, romantico o dare colore. Tutto quello che c’ da sapere sulle pareti cameretta color acquamarina: 10 idee e foto per dare enfasi con il verde acqua, quali colori stanno bene, che contrasti usare e soprattutto trucchi e segreti per rendere la stanza dei bambini un vero gioiello di design.
- Galleria foto ed immagini
- 1. Cameretta moderna blu, acquamarina e bianco
- 2. Acquamarina in una sola parete
- 3. Camera di una principessa
- 4. Total aquamarine
- 5. Contrasto netto
- 6. Viola e acquamarina
- 7. Nursery rilassante acquamarina
- 8. Stile coastal
- 9. Cameretta a ponte
- 10. Gradazione acquamarina alle pareti
- Galleria idee e foto pareti cameretta color acquamarina
Galleria foto ed immagini
Se volete a tutti i costi un nuovo colore per cambiare stile alla vostra zona notte, prendete in considerazione il color acquamarina, o verde acqua. Specialmente se si tratta della cameretta dei bambini.
Si sa che i bambini amano gli ambienti colorati e hanno un bisogno vitale di uno spazio adatto a loro, non solo per riposare, bensì anche per giocare, imparare ed esplorare. E che cosa c’è di meglio di un colore versatile, che possa rinfrescare l’ambiente donando il relax meritato dopo una lunga e intensa giornata? Ma non pensate che possa solo avere un effetto calmante, visto che in contemporanea è in grado di stimolare i sensi.
Il color acquamarina, che Pantone definisce in inglese Aquamarine, è una tonalità a metà strada tra un verde e un ciano. Non per nulla, viene denominato anche verde acqua. Si ispira al minerale omonimo, il quale è dotato di sfumature particolari di colore. Esse dipendono dalla quantità o meno di titanio o ferro.
È una tonalità ottima per riprodurre uno stile marino, per dare un tocco in più magari a una nursery (e poco importa se il bebè sia maschio o femmina) e oltre a dare una marcia in più a uno stile coastal, aiuterà anche ad allontanare il freddo invernale per far posto all’estate. Pareti cameretta color acquamarina: 10 idee e foto da cui trarre spunto per abbinamenti, contrasti e stili da imitare assolutamente.
1. Cameretta moderna blu, acquamarina e bianco
Un disegno geometrico alle pareti per questa cameretta moderna e molto minimal negli arredi. Nonostante ci sia solo l’essenziale per un buon riposo, lo sguardo è proiettato naturalmente verso la parete dietro alla testiera del letto. I colori neutri dell’arredo, come la testiera del letto e il cuscino grigi e i comodini con la struttura del letto in legno, completano il look.
2. Acquamarina in una sola parete
Se volete un effetto più romantico, magari per spezzare il troppo bianco che ci potrebbe essere in una cameretta da teenager, ecco che il color acquamarina potrebbe venire in aiuto per dare all’ambiente una bella rinfrescata, senza spenderci tanto tempo né soldi.
Basterà scegliere un angolo specifico o una sola parete su cui dipingere la sfumatura adatta di questo tono particolare. Per enfatizzare il risultato, potreste aggiungere tessuti e accessori di un azzurro pastello.
3. Camera di una principessa
Se vostra figlia non ne vuole proprio sapere del rosa, ma ama molto essere una principessa delle favole, potete dipingere le pareti della stanza di un bel color acquamarina e giocare con i contrasti per rendere l’ambiente un degno regno di una principessa.
Optate per i contrasti soft, ad esempio tende con sfondo bianco ma motivi in rosso e verde, oppure un copriletto azzurro con motivi floreali. Optate per un arredo sobrio nei toni del bianco o in stile shabby chic, per non stravolgere troppo il risultato.
4. Total aquamarine
Se non fosse per la lampada a forma di farfalla, le libellule e le scritte sul muro, sembrerebbe veramente di stare sott’acqua: un look totale acquamarina per dimostrare quanto può essere rilassante e appagante una tinta del genere per la camera da letto dei bambini. Il verde lime è un ottimo contrasto da abbinare a questo tono, come l’azzurro: utilizzateli nei tessuti, magari con un tocco di bianco per dare equilibrio.
5. Contrasto netto
Se amate i contrasti netti, provate ad abbinare il color acquamarina delle pareti a biancheria da letto color arancione. Due colori complementari che possono dare tanto a un ambiente, a patto che ci sia almeno un colore neutro per equilibrare il risultato.
Si tratta pur sempre di una stanza da letto e la zona notte ha bisogno di tinte rilassanti per favorire il riposo. Potete utilizzare un tono neutro chiaro per soffitto e copriletto, mentre il tocco di arancione può essere dato dai cuscini e dalle tende.
6. Viola e acquamarina
Un altro contrasto che funziona molto in una cameretta è quello di accostare un viola scuro a un color acquamarina. Si tratta di un bell’espediente per dare enfasi a un particolare angolo o separare gli ambienti in modo virtuale, ad esempio potete benissimo dedicare la parete viola nel vostro angolo hobby e riservare la parete color acquamarina per la zona letto.
7. Nursery rilassante acquamarina
Questa è una tonalità blu-verde elegante e discreta, in grado di rilassare lo spirito. È vero, evoca acque limpide, cieli tersi e voglia di estate, ma si può abbinare a tutti i temi. Ad esempio in una nursery potete riprodurre un bosco riflesso nell’acqua, giocando con i contrasti.
L’obiettivo è stimolare il vostro bambino certo, ma anche infondergli serenità ed equilibrio. Abbinate coperte, tessuti e decorazioni e vedrete che renderete la stanza del vostro neonato un rifugio anche per voi!
8. Stile coastal
Se amate il tema marino, creare una cameretta coastal sarà per voi molto semplice, anche usando il color acquamarina abbinato a bianco e azzurro. Un tappeto grande, due cornici a simulare gli oblò di una nave, figure marine in quadri, tessuti e decorazioni. Tanto legno e tanto bianco per avere l’atmosfera giusta della spiaggia e salpare verso mari profondi e inesplorati.
9. Cameretta a ponte
Oltre alla vernice sui muri color acquamarina, non dimenticatevi che, in caso di cameretta a ponte e quindi salvaspazio, avrete la possibilità di sbizzarrirvi con il color acquamarina. Abbinatelo al bianco e alternate i due colori tra ante, maniglie, sportelli, mensole e cassetti. L’effetto sarà molto vivace e in contrasto quando abbinerete una biancheria da letto sui toni caldi, tipo un rosso.
10. Gradazione acquamarina alle pareti
Sia che siate in un ambiente moderno, sia che la cameretta si trovi in un ambiente rustico, il colore acquamarina sulle pareti è in grado di far risaltare l’arredo presente.
Per esempio, con travi a vista dipinte di bianco, usate un tono verde acqua leggermente scuro solo sulla parete dietro alla testiera del letto, mentre per uno stile moderno, potete dedicare due sfumature diverse di verde acqua. Il risultato vi lascerà a bocca aperta.
Galleria idee e foto pareti cameretta color acquamarina
Oltre ai nostri 10 esempi, nella nostra galleria immagini potrete vedere altri spunti su come utilizzare il color acquamarina in una cameretta dei bambini.
Il colore acquamarina ha il seguente codice RGB: 127, 255, 212. Per quanto riguarda gli abbinamenti, per rimanere in linea col tono, il verde acqua si abbina bene con le tonalità scure del verde come il petrolio e se si vuole fare un accostamento tono su tono si può abbinare con il turchese, il verde chiaro e il Tiffany.
Accostabile anche con colori caldi come rosso, rosa, arancione, perché ricorda molto i coralli, da centellinare insieme al giallo e all’oro, da usare a piene mani con i colori neutri caldi e freddi, bianco, nero e grigio compresi. Un contrasto da amare e molto rilassante, inaspettatamente, è quello con il viola. Il marrone scuro, come tutti i colori legnosi e naturali, sono molto adatti per l’acquamarina, come tutti i toni di azzurro e blu. Essendo una cameretta per bambini, si raccomanda di usare le sfumature medio-chiare del tono e non quella più intense. L’obiettivo è stimolare i sensi senza disturbare il riposo dei pargoli.