Letto con contenitore: l’ordine che va sempre di moda
Lo spazio in casa nostra non basta mai, soprattutto in camera da letto dove dobbiamo fare posto anche a lenzuola, cuscini, piumini e coperte. Ecco perché è sempre più ricercato il letto con contenitore, sia per la camera matrimoniale che per la stanza dei ragazzi. Vediamo insieme quali sono i vantaggi e quali le caratteristiche di questo letto multifunzionale.

In un anno come questo, in cui la casa viene vista come il rifugio dove passare piacevolmente il nostro tempo, per allontanare lo stress e ritrovare la pace e l’armonia, anche l’ordine gioca un ruolo importante.
Non c’è infatti alcun dubbio, ogni stanza per essere accogliente deve essere prima di tutto ordinata. Nasce così l’esigenza di gestire lo spazio e di sfruttarlo al meglio, per creare equilibrio e serenità in ogni ambiente di casa nostra.
E per quanto riguarda la camera da letto? La multifunzionalità del letto con contenitore c’è sicuramente d’aiuto, perché ci consente di mettere ordine, sia che si tratti di una camera matrimoniale che di quella dei ragazzi. Ciò che può cambiare è solo la tipologia dei cassetti.
Normalmente sotto al letto matrimoniale viene collocato un unico cassettone o un cassettone diviso a scomparti, che si apre sollevando il letto. Questo perché trovano spazio i piumini, le lenzuola, i cuscini, le coperte, le borse e tutto ciò che serve saltuariamente o durante i cambi di stagione.
Mentre nel letto singolo la tendenza è quella di inserire dei cassetti estraibili, più comodi ed immediati se i nostri ragazzi vogliono recuperare qualcosa. Qui infatti possono essere riposti indumenti sportivi per i ragazzi o giochi per i bambini, con l’esigenza quindi di aprire i cassetti giornalmente.
Come scegliere il letto con contenitore

Il letto con contenitore ci consente di avere una camera ordinata e, grazie alla richiesta sempre maggiore, questa scelta non va assolutamente a discapito del design.
In commercio si trovano infatti modelli innovativi, che non solo soddisfano pienamente i nostri bisogni, ma che incontrano lo stile delle nostre camere.
Per scegliere un letto con contenitore, al di là delle misure che ci occorrono a seconda se lo vogliamo a due piazze, a una piazza e mezza o singolo, dobbiamo prendere in considerazione:
- le diverse tipologie, che sono principalmente due, a sommier e a cassetti estraibili;
- il sistema di apertura, che può essere manuale o motorizzato;
- la struttura, che solitamente è in legno o in ferro battuto;
- il rivestimento, solitamente in tessuto o in pelle;
- lo stile, molto importante e decisivo per l’acquisto. Per questo abbiamo pensato di darvi qualche idea sugli stili più amati che potete trovare in commercio.