Arredare camera da letto stile Shabby Chic

Autore:
Nicola Spisso
  • Studi in Ingegneria Edile - Architettura

Volete una camera da letto che sia unica e romantica? Allora dovete assolutamente arredarla secondo lo Shabby Chic. Questo stile permette di ricreare degli ambienti dall’aspetto retrò, in cui i dettagli fanno la differenza. Ecco come fare per trasformare la vostra camera da letto.

stile-shabby-chic-come-arredare-camera-da-letto

Galleria foto ed immagini

Lo stile Shabby Chic è molto affascinante in quanto vuole imitare gli ambienti delle vecchie case, preferendo quindi un arredamento antico e vissuto. Al tempo stesso, però, nonostante voglia ricreare delle stanze dall’aspetto trasandato, presta molta attenzione ai dettagli e nulla è lasciato al caso.

Il risultato sono delle camere molto romantiche in cui dominano i colori chiari, le fantasie floreali ed i mobili in legno. Lo Shabby Chic è perfetto anche per una camera da letto davvero unica.

stile-shabby-chic-come-arredare-camera-da-letto-1

Prediligere colori tenui

stile-shabby-chic-come-arredare-camera-da-letto-3

La prima cosa che salta all’occhio in una casa arredata in stile Shabby Chic è l’uso dei colori chiari. Le pareti sono sempre dipinte di bianco, cipria o avorio, in alcuni casi anche di azzurrino. Quindi, è fondamentale usare queste tonalità molto delicate anche per la camera da letto.

Questi possono essere accostati ad una palette di colori come il beige, il grigio caldo o il tortora se si intende trasmette un carattere più deciso, ma anche a tonalità più romantiche come le sfumature del rosa e il lilla. Per non sbagliare e rischiare di eccedere negli abbinamenti, sarebbe ideale optare solo per tre o quattro colori da inserire nella camera da letto.

I colori chiari sono la scelta migliore per le pareti. In alternativa, però, potete anche optare per una carta da parati con una fantasia floreale. Ad ogni modo prediligete sempre le sfumature più candide anche per tutti gli accessori o per i tessuti.

Optare per un arredamento in legno vintage

stile-shabby-chic-come-arredare-camera-da-letto-17

Per quanto riguarda i materiali da usare, il legno è sicuramente la scelta migliore. Tuttavia, poiché nella camera ci sarà una prevalenza di colori chiari, meglio non scegliere il legno troppo scuro, risulterebbe pesante.

Lo Shabby Chic si ispira alle vecchie casa di campagna in cui i mobili sono vissuti e consumati. Proprio per questo, non esitate a comprare anche pezzi di arredo vintage. Ad esempio è una bella idea mettere ai piedi del letto una vecchia valigia o anche una cassapanca di legno.

Preferire tessuti leggeri e fantasie floreali

stile-shabby-chic-come-arredare-camera-da-letto-6

Anche la biancheria da letto può contribuire a creare lo stile Shabby Chic nella vostra camera. Abbiamo già detto di preferire i colori chiari e questo vale anche per coperte e lenzuola. Optate per l’azzurro chiaro o per il rosa cipria se non vi piace il bianco.

Inoltre, ricordate che è sempre importante aggiungere dei dettagli floreali. Quindi, potreste rivestire i cuscini di una stoffa con questo motivo e metterli in bella vista sul letto. Scegliete anche dei tessuti leggeri, ad esempio le tende non devono portare via la luce dalla stanza, quindi preferite sempre quelle di lino, cotone o seta.

Letto in ferro battuto

stile-shabby-chic-come-arredare-camera-da-letto-5

Il letto è il mobile principale della stanza e quello su cui si focalizza la maggiore attenzione. Adattare questo elemento allo stile shabby chic non è complicato, ma richiede dei piccoli accorgimenti che consentiranno di renderlo davvero il punto focale.

Un’idea per non sbagliare è quella di puntare su una struttura in legno massiccio che, come abbiamo visto, è il materiale principale da utilizzare nello stile shabby chic. Questa scelta ci darà la possibilità di optare per un modello finemente decorato e decapato, che si adatta al tipo di arredo che stiamo adottando nella stanza.

Un altro classico immancabile in una camera da letto Shabby Chic è il letto in ferro battuto. È perfetto per ricreare subito quello stile vintage che si cerca di imitare. Considerate che i letti antichi, molto spesso avevano dei materassi particolarmente alti, quindi se riuscite a trovarli così sarebbe ancora meglio.

Cassettone per i vestiti

stile-shabby-chic-come-arredare-camera-da-letto-9

In una camera da letto è fondamentale un armadio. Tuttavia, quello scorrevole con le ante risulterebbe troppo moderno e quindi, non adatto in una stanza arredata in stile Shabby Chic. Proprio per questo, meglio optare per un cassettone.

In passato era lì che si riponevano i vestiti. Potete cercare un pezzo d’epoca, più sarà consumato e vecchio, migliore sarà l’effetto. L’ideale sarebbe trovarlo in legno, chiaro, e magari con qualche dettaglio floreale.

Toletta

stile-shabby-chic-come-arredare-camera-da-letto-12

Un arredo che farebbe davvero la differenza, sarebbe una toletta da arricchire con creme e profumi che siano anche solo ornamentali. Si tratta di quei mobiletti usati per truccarsi o pettinarsi che spesso le donne avevano proprio in camera da letto. Generalmente sono bianche e in legno, quindi sono perfette per lo stile Shabby Chic.

In alcuni casi hanno già uno specchio integrato ma, se non dovessero averlo, potete anche appenderne uno voi. Sceglietene uno con una bella cornice. Infine, potete riporre sulla toletta i vostri prodotti di bellezza preferiti ed anche qualche accessorio per capelli antico, magari qualcosa che i nonni avevano conservato come ricordo.

Creare angolo relax

stile-shabby-chic-come-arredare-camera-da-letto-13

Un’idea molto particolare per arredare la camera da letto è quella di creare un piccolo angolo relax mettendo un divanetto o anche una poltroncina. Potete sfruttarlo per leggere o semplicemente per rilassarvi un po’.

I divani Shabby Chic sono inconfondibili, soffici, con tanti cuscini e con una stoffa a fiori. In alternativa, potete optare anche per una sedia a dondolo, l’effetto vintage sarà garantito.

Accessori ideali per lo Shabby Chic

stile-shabby-chic-come-arredare-camera-da-letto-19.jpg

Lo stile Shabby Chic per quanto possa sembrare trasandato, in realtà presta molta attenzione ai dettagli. Proprio per questo, non possono mancare alcuni accessori nella vostra camera da letto. Iniziate con un abat-jour da mettere sul comodino.

Cercatene una vintage, magari con le frange o con una fantasia floreale. Altri oggetti immancabili sono delle cornici con le foto, potete mettere anch’esse esposte sul comodino. Non dimenticate, poi, i fiori. L’ideale è metterli in dei vasi in ferro battuto.

Galleria idee e foto arredare camera da letto Stile Shabby Chic

Arredare una camera da letto in stile Shabby Chic, significa darle un’aria vissuta e romantica. Se volete sapere come fare, guardate le foto nella galleria, vi saranno di ispirazione.