Camera da letto d’inverno: 7 soluzioni direttamente dall’America
Quando le temperature iniziano ad abbassarsi tutti desideriamo avere una camera da letto accogliente e che emani calore e intimità. Per questo abbiamo pensato di darvi qualche idea su come arredare con colori, tessuti, luci e anche profumazioni la vostra camera, per darle un tocco decisamente invernale.

Arriva l’inverno, le temperature si abbassano e si fanno più rigide, e tutti inevitabilmente trascorriamo più tempo in casa. Così ci piace sistemare ogni stanza per renderla accogliente e per poter passare così alcune ore al caldo e in totale relax.
- Galleria foto ed immagini
- 1. Camera da letto d’inverno: la scelta dei colori
- 2. Camera da letto d’inverno: la giusta biancheria per il letto
- 3. Camera da letto d’inverno: i cuscini decorativi
- 4. Camera da letto d’inverno: i tappeti
- 5. Camera da letto d’inverno: le tende
- 6. Camera da letto d’inverno: luci e candele
- 7. Camera da letto d’inverno: gli oli essenziali
- Galleria idee e foto per la camera da letto d’inverno
Galleria foto ed immagini
Sicuramente la vostra camera da letto diventa il nido nel quale vi rifugiate dopo lunghe giornate di lavoro, talvolta trascorse anche al freddo. Volete quindi che risponda alle vostre esigenze e a quelle della stagione che state vivendo.
Per renderla speciale vi consigliamo di giocare con i colori, con le luci, con i diversi tessuti di piumini e lenzuola, ma anche con le giuste profumazioni. Così come di inserire dei complementi d’arredo che scalderanno la vostra stanza e la renderanno decisamente più accogliente e intima.
Vediamo quindi insieme come dare un tocco invernale alla vostra camera da letto.

1. Camera da letto d’inverno: la scelta dei colori

Ogni stagione ha senza dubbio i suoi colori, che ci possono piacere più o meno piacere. Tendenzialmente però tutti scegliamo colori più chiari e freddi d’estate e più caldi ed avvolgenti d’inverno.
Per la camera da letto secondo noi è importante scegliere anche colori rilassanti e tenui, perché è la stanza dove ci rilassiamo, sicuramente la più privata e intima di casa nostra.
Il blu è considerato il colore rilassante per eccellenza e vi consigliamo di usarlo nelle sue tinte più tenui per non farlo risultare troppo freddo. Per noi è perfetto se lo abbinate a colori neutri come il bianco o il grigio.
Il verde sicuramente rilassa gli occhi e la mente, ma è difficile da abbinare. Se non volete sbagliare, secondo noi è meglio scegliere in abbinamento tinte neutre come il panna ed il beige.
C’è poi il viola, che non a tutti piace, ma dona forza, vitalità e passione se lo usate nelle sue sfumature più chiare. Al tempo stesso, se lo abbinate a colori neutri come il bianco ed il nero, la vostra stanza sembrerà più armoniosa.
Se non amate il blu, il verde ed il viola, potete anche scegliere altri colori neutri e rilassanti adatti a scaldare la vostra camera.
Come il grigio nelle sue diverse tonalità, che allontana ansie e tensioni. Vi consigliamo di abbinarlo a tinte neutre così come a colori a contrasto e più intensi come il rosso nella sua tonalità invernale o come il ruggine.
Altrimenti potete scegliere il marrone, il beige, il panna e tutte quelle tonalità della terra che vi rilassano e conciliano il vostro sonno.
2. Camera da letto d’inverno: la giusta biancheria per il letto

D’inverno lenzuola e copriletti lasciano il posto a piumini e copripiumini che con la loro sofficità e leggerezza scalderanno il vostro letto. Così anche la vostra camera diventerà più accogliente e sarà senza alcun dubbio una stupenda zona di relax.
Inoltre un letto con un caldo e soffice piumino farà sembrare la vostra stanza sicuramente più intima.
Vi consigliamo di scegliere i copripiumini nei colori rilassanti e tenui che abbiamo visto, blu, verde, viola, grigio e marrone, ma nelle loro sfumature più chiare e tenui. Così come potete scegliere le calde fantasie invernali.
Le lenzuola ad angoli e le federe secondo noi sono da preferire in cotone. Le potete abbinare scegliendo colori in gradazione con quelli del vostro copripiumino o colori che richiamano quelli della fantasia che avete eventualmente scelto.
In questo modo potrete giocare con diversi abbinamenti e non vi stancherete mai delle scelte che avete fatto. Potete poi aggiungere coperte e cuscini decorativi per arricchire il vostro letto e renderlo ancora più accogliente.
3. Camera da letto d’inverno: i cuscini decorativi

I cuscini decorativi da mettere sopra il letto rinnoveranno e arricchiranno la vostra camera, adattandola alla stagione che state vivendo. Ecco perché è importante scegliere quelli giusti per l’inverno.
Quando pensate a dei nuovi cuscini dovete innanzitutto sceglierne la dimensione, possono essere quadrati o rettangolari e di misure più o meno grandi. Dovete anche decidere quanti ne volete mettere sul vostro letto e di conseguenza come li volete disporre. Per esempio potete semplicemente sceglierne uno solo, quadrato, grande e disposto centralmente sul letto.
Potete anche disporne due lateralmente nella stessa sfumatura di colore della vostra biancheria da letto e uno piccolo e rettangolare in mezzo in contrasto di colore. Per richiamare poi il colore che fa contrasto con gli arredi della camera, come per esempio con un quadro.
La scelta dei colori è importante. Potete quindi sbizzarrirvi decorando il vostro letto con cuscini decorativi nei colori invernali, rilassanti, caldi e tenui che abbiamo visto, il blu tenue, il grigio, il beige, il panna, il verde, per dirne alcuni. Ovviamente tenendo conto di quelli che avete scelto per l’arredamento della vostra camera e giocando per esempio con le sfumature di colore del vostro copripiumino.
Secondo noi anche la scelta dei tessuti è importante e deve rispecchiare la stagionalità. Così in inverno potete scegliere federe calde e morbide realizzate in tessuti naturali, in lana o in velluto.
4. Camera da letto d’inverno: i tappeti

Sappiamo tutti che i tappeti arredano la nostra casa e che, se in estate preferiamo toglierli per rendere più fresche le nostre stanze, in inverno è essenziale averli. Sia perché rendono più calde le nostre stanze e sia perché arredano donando una sensazione accoglienza.
I tappeti hanno la funzione di isolare dal pavimento. Così quando nelle fredde giornate invernali vi alzerete la mattina presto, mettendo i piedi a terra sentirete solo la sofficità e il calore del vostro tappeto.
In commercio trovate tappeti di diverso stile, dimensione, colore e tessuto. Il nostro consiglio è di adattarli sempre all’arredamento della vostra camera da letto. E nel farlo secondo noi è importante scegliere sempre i colori caldi e tenui dell’inverno, come il blu tenue, il beige, il panna, il verde, il ruggine e il viola tenue.
Siamo sicuri che con il giusto tappeto la vostra camera da letto acquisterà calore e intimità.
5. Camera da letto d’inverno: le tende

Anche le tende hanno una funzione molto importante in camera da letto. Infatti se d’estate servono a ripararci dai raggi del sole, d’inverno ci aiutano a isolare le nostre finestre.
Potete avere degli infissi particolarmente freddi, come per esempio quelli in alluminio. Oppure degli infissi che lasciano entrare piccoli spifferi e che è meglio che provvedete subito a riparare. In ogni caso le tende sono per voi un’ottima soluzione per aiutarvi a tenere calda la vostra stanza.
Potete anche optare per le tende doppie, che vi saranno utili sicuramente sia in estate che in inverno.
L’importante è che la tenda che sceglierete non copra mai il calorifero, perché questo andrebbe a discapito di un corretto uso del vostro riscaldamento.
Oltre ad isolare, le tende arredano la vostra camera da letto. Per questo secondo noi è fondamentale la scelta che farete riguardo i tessuti ma soprattutto riguardo i colori. Scegliendo infatti i caldi colori invernali in sintonia con il vostro arredamento, la vostra camera diventerà più accogliente e intima.
6. Camera da letto d’inverno: luci e candele

D’inverno le giornate si accorciano, diventa quindi importante avere una buona illuminazione in tutta la casa. In cucina e nella zona giorno è piacevole avere la luce bianca che illumina bene e ci consente di vivere tranquillamente le nostre giornate, facendoci anche dimenticare che fuori è già buio.
Nella nostra camera da letto è sicuramente più piacevole avere la luce gialla, più tenue ed accogliente.
Luci calde e soffuse, accompagnate magari anche da qualche candela accesa, vi trasmetteranno sicuramente un’immediata sensazione di calore e di accoglienza. La vostra stanza diventerà così più intima. Sarà davvero piacevole trascorrere dei momenti in assoluto relax, magari leggendo un buon libro sotto il caldo piumino invernale.
Vi consigliamo di comprare candele al profumo di legno di sandalo, le migliore per affrontare il lungo e freddo inverno. Trasmettono calma, serenità e intimità. Anche le candele al profumo di vaniglia, lavanda, rosa e muschio sono da preferire durante la stagione invernale, perché scaldano l’ambiente con le loro note rilassanti.
7. Camera da letto d’inverno: gli oli essenziali

Per la vostra camera da letto non dimenticate le note olfattive che regalano gli oli essenziali, che non devono mai essere invadenti ma donare momenti di relax. Ecco perché vi consigliamo di dotarvi di un diffusore, in commercio trovate vari modelli e potrete scegliere quello più adatto a voi e alla vostra stanza.
Per la scelta degli oli essenziali per la stagione invernale, vi consigliamo l’olio essenziale di arancio che mette di buon umore e vi aiuterà a distendevi dopo una lunga giornata lavorativa. Oppure l’olio essenziale di lavanda che rilassa e concilia il sonno. Anche l’olio di pino è un’ottima scelta per la stagione invernale perché purifica l’aria e tonifica.
Fatevi consigliare da chi li vende che saprà sicuramente andare incontro alle vostre esigenze, per rendere la vostra camera da letto ancora più accogliente e rilassante.
Galleria idee e foto per la camera da letto d’inverno
Durante il periodo invernale potete giocare con colori, tessuti e luci per rendere la vostra camera da letto accogliente, calda e ancora più intima. In questa galleria di foto potete trovare qualche idea.