Stile shabby chic: come arredare il bagno
Lo shabby chic è una tendenza senza tempo, che però è capace di adattarsi anche ad un ambiente più moderno. Se siete alla ricerca di idee per decidere come arredare il vostro bagno, potete adottare proprio lo stile shabby chic. Ecco come fare!
- Galleria foto ed immagini
- Materiali e colori da usare
- Arredare con mobili vecchi
- Il fascino retrò della vasca
- Curare i dettagli
- Arredare un bagno piccolo in stile shabby chic
- Arredare un bagno shabby chic moderno
- Un bagno rustico e chic
- Bagno in stile campestre
- Utilizzare la carta da parati
- Combinare l’azzurro con il bianco
- Un tocco di femminilità con il rosa
- Bagno shabby dalle tinte verdi
- Bagno shabby in stile total white
- Galleria idee e foto bagno stile shabby chic
Galleria foto ed immagini
Lo shabby chic è inconfondibile, sempre molto romantico e dal fascino un po’ retrò. Per arredare secondo questa tendenza, basta scegliere i colori ed i materiali giusti e curare tanti piccoli dettagli.
Uno dei motivi per cui questo stile piace molto, è che è molto versatile. Infatti, si può adottare addirittura per arredare un bagno, anche se piccolo. Inoltre, può essere reinterpretato in una chiave più moderna, per un effetto sicuramente particolare.
Materiali e colori da usare
Quando si parla di stile shabby chic, inevitabilmente si pensa ai mobili in legno dall’aspetto invecchiato. Questo, infatti, è proprio il materiale principale da usare per arredare il vostro bagno. Si può preferire la betulla, il rovere o anche la quercia, l’importante è che si scelga la variante più grezza.
Una buona soluzione, ad esempio, è optare per il legno decapato. Fondamentale, poi, è non dimenticare di aggiungere anche dei dettagli in ferro battuto.
Per quanto riguarda i colori, invece, bisogna assolutamente scegliere quelli chiari. Il bianco è perfetto, ma potete anche optare per un azzurrino o per un rosa cipria per il vostro bagno. In alternativa, vanno bene anche altre tonalità neutre e delicate, come il grigio perla o il color tortora.
Arredare con mobili vecchi
Per arredare un bagno in stile shabby chic, una buona idea è quella di sfruttare proprio dei pezzi di arredo antichi. Basta riverniciarli di un colore chiaro, possibilmente satinato, ed il gioco è fatto. Ad esempio, delle vecchie credenze sono perfette per riporre gli asciugamani o i prodotti che usate maggiormente.
Prestate attenzione, poi, ai mobiletti in cui incassare il lavandino. Se hanno qualche rilievo floreale saranno veramente perfetti. Inoltre, molto spesso se ne trovano con le maniglie particolari, ad esempio con delle lavorazioni in ferro battuto. Questi piccoli dettagli possono fare la differenza.
Il fascino retrò della vasca
Se avete abbastanza spazio a disposizione nel bagno, il consiglio è quello di rendere la vasca la vera protagonista. Non addossatela troppo alla parete, ma cercate di metterla in una posizione più centrale, così che sia la prima cosa ad essere notata. Ovviamente, scegliete una vasca in stile un po’ retrò, dalle forme morbide ed i piedini ben in vista.
Attenzione anche ai dettagli, i rubinetti in ottone, ad esempio, le daranno sicuramente un fascino antico. Potete anche posizionare vicino alla vasca un tavolino in legno con sopra dei petali di fiori profumati. Dovete cercare di rendere il tempo del bagno caldo come un momento in cui dedicarvi al totale relax.
Curare i dettagli
Lo stile shabby chic presta molta attenzione ai dettagli, quindi ci sono dei piccoli accessori da aggiungere nel bagno per arredarlo secondo questa tendenza. Per prima cosa non può mancare uno specchio. La cornice è importante, deve essere lavorata e richiamare lo stile dei mobili.
Non dimenticate di aggiungere, dove possibile, dei vasi in cui mettere dei fiori. Potete poggiarli anche accanto al lavandino. Anche dei dettagli in vimini sono perfetti per creare un’atmosfera shabby chic, ad esempio potete scegliere una cesta dei panni sporchi così, ma anche degli accessori più piccoli come ad esempio il portasapone.
Arredare un bagno piccolo in stile shabby chic
Lo shabby chic è perfetto anche se avete un bagno piccolo da arredare. Ovviamente, bisogna apportare qualche modifica. La prima cosa ad essere eliminata sarà la vasca, decisamente troppo ingombrante. Scegliete quindi la doccia, basta aggiungere delle tendine con dei dettagli floreali per trasformarla in una in stile shabby chic.
Optate anche per meno mobili, ma assicuratevi che siano sempre in legno invecchiato. Una buona idea per recupere spazio, è usare quelli sospesi. Montate, poi, molte mensole. Sceglietele in legno, con una struttura in ferro ben visibile. Sfruttatele per riporre gli oggetti necessari, ma anche qualche accessorio.
Arredare un bagno shabby chic moderno
Lo shabby chic può anche adattarsi ad un bagno moderno semplicemente modificando qualche dettaglio. Ad esempio per le pareti, al posto di optare per la carta da parati, potete anche preferire le piastrelle, decisamente più moderne. Ricordate che qualche dettaglio floreale va sempre bene.
Poi, optate per i sanitari sospesi, di una ceramica rigorosamente bianca. Per la vasca, in questo caso sceglietene una dalle forme più decise, evitando però le linee troppo nette. Non rinunciate, inoltre, a dei dettagli in marmo, ad esempio sul piano del mobiletto del lavandino ed aggiungete dei rubinetti dorati.
Un bagno rustico e chic
Utilizzate materiali di recupero per riprodurre un bagno shabby chic alla moda. Nel bagno rustico il legno è il materiale predominante che conferisce un aspetto usurato e vissuto alla stanza, tipico del design shabby chic.
Bagno in stile campestre
Se vi piace lo stile campestre suggeriamo di utilizzare mobili in legno che possono essere anche usati come lavabi. Create un’atmosfera su misura profumando la stanza con le vostre candele aromatiche preferite e i diffusori a canna.
Utilizzare la carta da parati
La straordinaria carta da parati conferisce al bagno shabby chic un tocco moderno e di classe. Potete scegliere colori pastello o disegni floreali. In questo caso il lavandino in color d’oro rende ancora più sofisticato questo bagno.
Combinare l’azzurro con il bianco
Questo esempio di bagno rappresenta un piacevole design shabby chic. Il colore azzurro completa perfettamente il tema bianco, accentuando gli ornamenti vintage posizionati nella stanza come la vetrina portasciugamani retrò in legno bianco.
Un tocco di femminilità con il rosa
Per aggiungere un tocco di femminilità potete scegliere romantiche stampe floreali in color pastello. Oppure come nell’esempio collocare un quadro con una rosa, i cui colori richiamano l’accostamento del rosa delle pareti e del bianco delle mattonelle. Il pavimento a scacchi nero e bianco è un tocco vintage da non sottovalutare!
Bagno shabby dalle tinte verdi
Un’altra tinta che dona un tocco romantico al bagno è il verde tenue. In questo esempio la carta da parati in tinta verde dona uno stile raffinato ed elegante al bagno. Potete aggiungere un quadro che rappresenta fiori o piante e inserire piante da interno, mixando lo stile urban jungle a quello shabby chic.
Bagno shabby in stile total white
In conclusione il colore d’eccellenza che rappresenta lo stile shabby chic è il bianco. Il bianco regala luminosità ed eleganza allo spazio domestico. Per un tocco di classe in più includete un lampadario a gocce in vetro, bottigliette colorate in vetro, un candelabro bianco e un mobiletto in legno vissuto bianco e specchio con cornice bianca.
Galleria idee e foto bagno stile shabby chic
Nelle galleria potete osservare tante foto di bagni in stile shabby chic, da quelli più tradizionali a quelli più moderni. Non esitate a dare uno sguardo per prendere ispirazione!