Sgabelli in bagno: 10 idee e foto

Autore:
Patrizia Maimone
  • Dott. in Informatica

Posizionare gli sgabelli in bagno è un’operazione che si fa sia per fini di arredamento e, quindi, estetici (per i modelli più originali e particolari) che per fini pratici (per aiutarci, ad esempio, a stare più comodi nella vasca). Sul mercato puoi trovarne dei modelli più disparati, in legno, plastica o alluminio da collocare in vasca, nel box, accanto al water o in un angolo: avrai davvero l’imbarazzo della scelta!

Galleria foto ed immagini

sgabelli in bagno foto princ 1

Gli sgabelli in bagno non sono solo complementi d’arredo che possono dare un tocco in più all’ambiente! Non è un caso se sono utilizzati da milioni di persone in tutto il mondo. Puoi utilizzarli per appoggiare vestiti, detersivi o accessori da bagno o, in alternativa, per aiutare i piccoli di casa a sedersi comodamente sul WC e per rendere più sicuro il bagno dei più anziani.

Potrai scegliere uno sgabello alto, uno basso, rotondo, quadrato o rettangolare. Per gli spazi più stretti, poi, esiste la possibilità di optare per uno sgabello angolare. Impossibile non trovare quello che fa al caso tuo!

sgabelli in bagno foto princ 2

1.  Sgabelli in bagno, modello in alluminio e rattan

sgabelli in bagno 1

Tra i must degli sgabelli in bagno puoi trovarne un numero considerevole in alluminio e rattan. Se la struttura è in alluminio (come nel modello che ti proponiamo) la seduta o, comunque, il piano d’appoggio è proprio realizzato in rattan.

Con il rattan, inoltre, farai una scelta ecosostenibile dal momento che si tratta di un materiale di origine vegetale estratto da alcune palme asiatiche. Ad oggi puoi trovare sgabelli da bagno anche in Polyrattan, una forma sintetica che, esteticamente, è identica alla variante naturale.

2. Sgabelli in bagno, la comodità di un modello ricurvo

sgabelli in bagno 2

Il legno è un materiale molto affascinante, in grado di donare un senso di incredibile calore ed accoglienza ad ogni ambiente in cui viene utilizzato. Il bagno non fa eccezione! È un elemento che piace e che ben si adatta a tutti gli stili, sia classici che moderni.

È, inoltre, durabile e resistente e, ad oggi, anche molto funzionale. Lo sgabello che ti proponiamo ha anche una seduta ergonomica, il che lo rende perfetto anche per accomodarcisi in vasca o all’interno del box doccia.

3. Sgabelli in bagno, modello in legno per WC

sgabelli in bagno 4

Una delle funzioni più utili degli sgabelli in bagno è quella svolta dagli sgabelli per WC. Si tratta di appositi modelli, noti anche come sgabelli fisiologici, che puoi utilizzare per migliorare la postura sul water. La normale seduta, infatti, non ha l’inclinazione corretta e non favorisce i transiti intestinali (problema che aumenta soprattutto se soffri di costipazione).

Potrebbe interessarti Sgabello contenitore: 10 idee e foto

Con gli sgabelli fisiologici puoi risolvere il problema. Le dimensioni sono per lo più standard e ben si adattano (grazie all’incredibile numero di modelli) ai più svariati arredamenti da bagno. Le varianti in legno (come quella che ti proponiamo nella foto) sono tra le più scelte dal momento che risultano più eleganti ed offrono tutto il comfort possibile.

4. Sgabelli in bagno angolari salvaspazio

sgabelli in bagno angolari foto 8

Se non hai troppo spazio a disposizione puoi optare per uno sgabello angolare che ti consente di ottimizzare al meglio gli spazi. Questa soluzione ti consente di collocare gli sgabelli in bagno sia nel box doccia che negli angoli “morti”.

Gli sgabelli di questo tipo sono disponibili in plastica o in legno. In genere li trovi in diverse altezze: meglio, comunque, optare per un modello con almeno due ripiani. Questo ti consentirà di poterlo sfruttare nella maniera più completa possibile!

5. Sgabelli in bagno, i modelli per bambini

sgabelli in bagno per bambini

Tra gli sgabelli che non possono mancare in casa vi sono quelli per WC specifici per i più piccoli.

Normalmente molto fantasiosi e colorati, spesso raffiguranti il volto di animali o personaggi dei cartoni animati, sono dei veri e propri scalini che i bimbi di casa possono utilizzare per imparare ad utilizzare correttamente i sanitari o per raggiungere, in maggiore sicurezza, tutti gli spazi dove non arrivano in maniera naturale.

Non è raro che gli sgabelli di questo tipo vengano utilizzati, ad esempio, per favorire i più piccoli nel raggiungere il lavandino ed imparare, ad esempio, a lavarsi le mani o i denti in completa autonomia. Sarà necessario che un adulto ne supervisioni sempre l’utilizzo ma, se hai dei bambini, uno sgabello di questo tipo non può mancare nel tuo bagno.

6. Sgabelli in bagno ripiegabili

sgabelli in bagno pieghevoli bamboo

Hai bisogno di uno sgabello per WC ma non hai abbastanza spazio per poterlo riporre in maniera comoda? In questo caso puoi scegliere di utilizzare uno degli sgabelli in bagno pieghevoli disponibili sul mercato.

Uno sgabello fisiologico per il bagno pieghevole ha tutti i vantaggi di un normale sgabello di questo tipo ma è, in più, semplice da riporre. Potrai appoggiarlo su qualsiasi mobile o riporlo al di sotto per tirarlo fuori all’occorrenza. Il mercato, poi, ti permette di scegliere modelli in diversi materiali. Il legno rimane, però, uno dei più adeguati ed utilizzati.

7. Sgabelli in bagno multipiano

sgabelli in bagno 6

Gli sgabelli in bagno più classici sono comunque utilizzati per appoggiare vari oggetti da bagno (come teli, asciugamani, bagnoschiuma o spugne). Quando i ripiani sono più d’uno è possibile sistemarvi un numero non indifferente di prodotti.

La soluzione, quindi, è ideale se vuoi posizionare diversi oggetti e non hai troppo spazio per farlo: potresti sfruttare il tuo nuovo sgabello in altezza.

8. Sgabelli in bagno con sacco contenitore

sgabelli in bagno porta biancheria

Gli sgabelli in bagno vengono spesso utilizzati semplicemente come piano d’appoggio a vista o come ausilio all’interno dei box doccia o delle vasche. Come abbiamo visto, però, le loro funzioni possono andare anche oltre. Dopo gli sgabelli per WC vale la pena considerare anche la possibilità di scegliere uno sgabello dotato di sacco contenitore impermeabile.

Un’idea certamente tra le più indicate per ottimizzare gli spazi in bagno nel caso, ad esempio, tu non avessi modo di collocare una cesta per i panni sporchi. Il sacco contenitore impermeabile ti consentirà di riporveli in maniera semplice fino al momento del lavaggio.

9. Sgabelli in bagno rotondi in legno naturale

sgabelli in bagno 5

Gli sgabelli in bagno, oltre che utili e funzionali, possono anche essere oggetti d’arredamento unici ed originali. È proprio quel che si può dire per questo esempio di sgabello interamente in legno naturale e dalla forma arrotondata che richiama proprio quella di un tronco.

Il legno massiccio sembra come appena tagliato, offre un’incredibile sensazione di calore e ben si abbina a qualunque tipo di colore già presente in bagno. Il suo utilizzo in doccia è un po’ sconsigliato (perché non risulta tra i modelli più comodi) ma è bellissimo da appoggiare nelle vicinanze della vasca o del lavandino o da utilizzare come piano d’appoggio.

10. Sgabelli in bagno ergonomici

sgabelli in bagno 7

L’ergonomia è indubbiamente la parola d’ordine in un ambiente importante di casa come il bagno. E proprio per questo motivo, il mercato propone diversi modelli di sgabello completamente ergonomico.

Buona parte di questi sono realizzati in materiale plastico resistente, molto più durevole in ambienti umidi come i bagni. Il modello che ti proponiamo ha la particolarità di essere realizzato in un unico pezzo.

Ideale per essere collocato nella vasca o nel box doccia per favorire chi ha qualche difficoltà a rimanere all’impiedi, questo è tra gli sgabelli in bagno dal design più originale. Il colore bianco, poi, lo rende facilmente abbinabile a qualunque arredamento.

Galleria idee e foto sgabelli in bagno

Sei riuscito a trovare tra queste idee per scegliere e collocare gli sgabelli in bagno quella che fa al caso tuo? Puoi rinfrescarti le idee passando in rassegna le foto che ti abbiamo proposto.