Dipingere pareti bagno: 6 regole utili, come funziona e vantaggi

Autore:
Patrizia Maimone
  • Dott. in Informatica

Il bagno: uno degli ambienti più importanti di casa! Sottovalutato da molti e, quindi, snobbato in termini di arredamento e decorazioni è, invece, importante mantenerlo in perfette condizioni. Cosa penseresti di un bagno trascurato? Per evitare situazioni di questo tipo, dipingere le pareti del bagno è una delle prime soluzioni possibili e più economiche. E l’estate è proprio il momento giusto per farlo!

Galleria foto ed immagini

Dipingere pareti bagno: 6 regole utili, come funziona e vantaggi

Dipingere le pareti del bagno potrebbe sembrare un’operazione molto semplice ed immediata da compiere! Non è, però, propriamente così: le variabili da prendere in considerazione sono più d’una e proprio il bagno, con i suoi tanti spigoli e sanitari, è una zona molto particolare da ridipingere.

La prima cosa a cui stare attenti è la tonalità con cui dipingere le pareti. Questa andrà scelta indubbiamente in base alle nostre esigenze ma non solo! Il colore, infatti, dovrà armonizzarsi perfettamente con l’intero bagno per cui sarà indispensabile che si integri bene con pavimenti e mobilio. I colori, poi, influenzano da sempre il nostro umore: ci saranno, quindi, dei toni da non utilizzare in camere come il bagno.

Vediamo, di seguito, 6 regole e consigli utili per dipingere le pareti del bagno senza errori e con il massimo delle soddisfazioni. Sarà impossibile, in questo modo, sbagliare!

Dipingere pareti bagno: 6 regole utili, come funziona e vantaggi

1. Dipingere pareti bagno con colori neutri

Dipingere pareti bagno: 6 regole utili, come funziona e vantaggi

I colori neutri rappresentano una scelta d’élite quando ci si trova nell’esigenza di dipingere le pareti del bagno. Il bianco è il principale: si abbina bene ad ogni circostanza e va benissimo, quindi, anche per questo angolo di casa indipendentemente dall’arredamento preesistente. Gli altri due colori neutri che vanno per la maggiore sono il nero e il grigio. Ognuno di essi, però, deve essere adoperato con le dovute cautele.

Consigliamo vivamente di non utilizzare il nero per dipingere interamente le pareti. Una situazione del genere creerebbe, infatti, un ambiente molto buio e quasi tetro. Via libera, invece, al suo utilizzo per la valorizzazione di altri dettagli. Perfetto per definire, ad esempio, mobili e cornici dona un effetto molto piacevole se utilizzato in abbinamento con il rosa o il bianco.

Il grigio si sposa benissimo con i bagni più moderni. Complementi d’arredo con dettagli in metallo vi si troveranno a proprio agio. Abbinamenti con tonalità come il verde, il giallo o lo stesso bianco sono tra i più apprezzati in assoluto.

2. Dipingere pareti bagno con colori vivi

Dipingere pareti bagno: 6 regole utili, come funziona e vantaggi

L’utilizzo di colori più vivi è un’altra opzione a disposizione di chi vuole dipingere le pareti del bagno. Anche in questo caso, comunque, ci sono delle considerazioni da fare per evitare di commettere errori. Appare utile, innanzitutto, definire quelli che sono i colori vivi: si tratta del giallo, del rosso, del rosa, del blu, del verde e del viola.

I gialli (sia nelle tonalità calde che in quelle fredde) catalizzano subito l’attenzione. Proprio per questa loro incredibile vivacità, non sono consigliati per le pareti del bagno a cui toglierebbero, comunque, un po’ del senso di relax proprio di questa stanza. Stesso discorso anche per il rosso. Impossibile utilizzarlo su tutte le pareti perché appesantirebbe l’ambiente; è consigliabile, invece, per il soffitto (come nella foto allegata).

Il rosa antico è tra le colorazioni più di moda per il bagno. Si tratta, infatti, di una tonalità molto rilassante e non è un caso se, molto spesso, anche i sanitari sono di questo colore. Cosa ne diresti, ad esempio, di un arredamento monocromatico? Anche il blu e tutte le sue tonalità sono indicati per il bagno. Il motivo non è difficile da immaginare: l’inevitabile richiamo all’acqua.

Chiudiamo con il verde ed il viola. Se il primo è consigliato per le pareti del bagno (perché rimanda alla natura), il secondo potrebbe creare qualche problema. Questo colore, infatti, ha una personalità troppo spiccata e, specie in bagni piccoli, potrebbe solo renderli più angusti e, quindi, poco rilassanti.

3. Dipingere pareti bagno col fai da te

Dipingere pareti bagno: 6 regole utili, come funziona e vantaggi

Se siamo dotati di un minimo di manualità e abbiamo il tempo necessario, potremmo considerare l’idea di dipingere noi stessi le pareti del nostro bagno. Il fai da te, infatti, potrebbe essere la soluzione migliore per risparmiare ed evitare di rivolgerci ad un imbianchino esperto. Prima di iniziare, però, sarà indispensabile verificare di disporre di tutto l’occorrente: un primer, rotoli di nastri di carta, siliconi, pennelli, rulli, teli protettivi, pittura.

La prima operazione sarà quella di togliere dal bagno tutti gli oggetti che possono essere spostati. Via, quindi, tutti quelli presenti sulle mensole o sui sanitari. Procediamo togliendo le aste in metallo, proteggendo le prese elettriche, spostando gli specchi. Proteggiamo tutte le superfici con i teli in plastica e fissiamoli per bene con il nastro adesivo. Chiudiamo eventuali fessure con il silicone verniciabile e passiamo alla fase successiva: la pitturazione vera e propria!

4. Dipingere pareti bagno: come stendere la vernice

Dipingere pareti bagno: 6 regole utili, come funziona e vantaggi

Nel momento in cui avremo protetto tutte le superfici che saranno interessate dalla pitturazione, saremo pronti a procedere e dipingere le pareti del bagno. Stendiamo, innanzitutto, il primer e, successivamente, la vernice a rullo. Ricordiamoci di scolare il rullo stesso dalla pittura in eccesso: eviteremo, così, spiacevoli gocciolii. Saranno necessarie più mani di vernice per ottenere un buon risultato. Unica accortezza: tra le due passate attendiamo che la prima sia perfettamente asciutta (i tempi indicativi sono, di norma, segnalati sulle confezioni).

La scelta della pittura per dipingere il bagno sarà un punto fondamentale a cui prestare tantissima attenzione. Quest’angolo della nostra casa, più di ogni altro, è esposto all’umidità e ai danni causati, ad esempio, dai continui schizzi d’acqua. Attenzione, quindi, a scegliere prodotti di ottima qualità e che non ci costringano, dopo pochissimo tempo, a ripetere l’operazione.

5. Dipingere pareti bagno: qualche piccolo consiglio

Dipingere pareti bagno: 6 regole utili, come funziona e vantaggi

Dipingere le pareti del bagno in maniera adeguata è, lo abbiamo visto, di fondamentale importanza. Proprio per questo, più consigli avremo a disposizione, migliori saranno i risultati che otterremo. Vale la pena, a questo proposito, ricordare che dovremo assicurarci sempre che il bagno sia ben ventilato dal momento che la condensa è uno dei nemici più ostici per la pittura.

Le zone di muro adiacenti ai sanitari non andrebbero pitturate. La soluzione più indicata è quella di adottare le piastrelle che, magari, potrebbero ricoprire le pareti per metà o 1/3 della loro altezza. La parte soprastante, invece, potrà essere facilmente dipinta, a patto che si utilizzi una vernice adeguata, ovvero l’idropittura.

Benché possa sembrare strano, anche la carta da parati può essere una soluzione alternativa che, in determinati punti del bagno, potremmo prendere in considerazione. Dovrà trattarsi, naturalmente, di una carta specificatamente pensata per questa zona della casa e resa, quindi, impermeabile con apposite colle fungicide contro le muffe.

Se abbiamo un buon budget a disposizione, un’altra opzione da considerare potrebbe essere quella dei pannelli di legno. Una copertura delle pareti realizzata in questo modo conferirà al bagno una notevole eleganza e lo renderà ancor più accogliente. Nulla vieta, poi, di abbinarci una bella passata di pittura!

6. Dipingere pareti bagno: i vantaggi

Dipingere pareti bagno: 6 regole utili, come funziona e vantaggi

Abbiamo appena visto come dipingere le pareti del bagno sia una soluzione piuttosto veloce ed economica per mantenere sempre in perfetto ordine questo ambiente così importante. Nonostante le diverse alternative possibili appena citate, usare rullo e pittura rimane la scelta preferita da molti. I vantaggi che se ne possono trarre, in effetti, sono molteplici e vale indubbiamente la pena dare un’occhiata.

  • È una soluzione economica, specie quando ci troviamo a lavorare all’interno di bagni particolarmente grandi.
  • La pittura alleggerisce i bagni più sontuosi dando risalto a particolari zone in cui, magari, si è utilizzato un rivestimento più prezioso.
  • Pareti decorate e pitturate come più ci piace danno energia al bagno che rischierebbe, altrimenti, di essere un po’ troppo anonimo.
  • Nel caso di bagni realizzati nel sottotetto, come a volte accade, la pittura tende ad illuminare ed espandere. Un vantaggio importante quando gli ambienti sono meno alti del solito! L’utilizzo di finiture chiare e lucide renderà più luminoso il bagno e tenderà a farlo apparire più grande.

Galleria idee e foto di dipingere pareti bagno

Hai già assimilato i nostri consigli per dipingere le pareti del bagno con soddisfazione? In caso contrario, potrai rinfrescarti la memoria grazie alla fotogallery in cui abbiamo riassunto le immagini che ti abbiamo appena proposto.