Come pulire la doccia: 5 modi vantaggiosi, economici e tradizionali
Stai cercando un modo semplice ed efficace per eliminare il calcare dalla tua doccia? Non vuoi ricorrere ai soliti prodotti e preferiresti usare i cari rimedi della nonna? Non disperare! Ecco a te 5 modi vantaggiosi, economici e tradizionali che ti aiuteranno ad eliminare lo sporco della doccia.

Dopo una lunghissima giornata di lavoro finalmente ci si può rilassare facendo una calda doccia, per distendere i muscoli e rilassarsi. La frequenza con cui questo sanitario viene utilizzato porta inevitabilmente ad accumulare sporco, tra cui l’odiosissimo calcare e la tanto fastidiosa muffa.
- Galleria foto ed immagini
- 1. Come eliminare il calcare dalla doccia
- 2. Come eliminare la muffa dalla doccia
- 3. Come prevenire il calcare sui vetri
- 4. Come lucidare soffione e rubinetti
- 5. Come eliminare lo sporco dalle fughe
- Errori e consigli utili per la pulizia della doccia
- Galleria idee e foto Come pulire la doccia
Galleria foto ed immagini
A differenza di come si pensa, esistono numerosi rimedi tradizionali che permettono di eliminare tranquillamente le incrostazioni dal box doccia. Non necessariamente bisogna munirsi di costosi prodotti: ad oggi è possibile risparmiare tempo e denaro ricorrendo all’utilizzo di ingredienti sempre presenti nelle nostre case.
Vediamo insieme alcuni modi per risparmiare in termini economici e prevenire la formazione di calcare.

1. Come eliminare il calcare dalla doccia

L’acqua che ristagna all’interno del box doccia crea il fastidiosissimo calcare, il quale difficilmente va via se non gli si dedica del tempo. È vero che in commercio esistono tantissimi prodotti anticalcare, ma è altresì certo che attraverso i rimedi della nonna eliminare il calcare non è mai stato un problema.
Ecco cosa serve per sbarazzarsi del calcare in eccesso:
- Aceto di vino bianco;
- Bicarbonato;
- Acqua tiepida;
- Spugnetta abrasiva delicata;
- Panno morbido.
Rispettando alcuni accorgimenti il calcare non sarà più un problema. Di seguito le fasi da seguire per la pulizia della doccia, a fondo e senza residui di sporco:
- Unire due parti di aceto di vino bianco con una parte di acqua tiepida;
- Aggiungere due cucchiai di bicarbonato di sodio;
- Inserire il composto all’interno di un dispenser e spruzzarlo sulle parti interessate;
- Lasciare agire per qualche minuto, dopodiché munirsi di spugnetta abrasiva e strofinare la superficie;
- Infine, con un panno umido raccogliere i residui e risciacquare il tutto.
2. Come eliminare la muffa dalla doccia

Il vapore che si crea all’interno del bagno purtroppo, molte volte, porta alla formazione della muffa, la quale risulta brutta da vedere e fastidiosa da eliminare, oltre che dannosa per la salute.
Si tratta di un fungo che solitamente tende ad espandersi negli angoli più profondi della doccia, dove difficilmente si riesce a pulire con un semplice panno multiuso.
Vediamo insieme alcuni degli ingredienti da utilizzare per rimuoverla:
- Succo di limone;
- Spazzolino;
- Spugnetta.
Ecco i passaggi da seguire:
- Spremere due o tre limoni: il succo puro ottenuto va versato all’interno di un flacone spray;
- Applicare il liquido sulla muffa e aspettate all’incirca 30 minuti;
- Strofinare in modo deciso con uno spazzolino, specialmente negli angoli più nascosti;
- Sciacquare tutto ed eventualmente riapplicare il composto qualora la muffa risulti ostinata.
3. Come prevenire il calcare sui vetri

Per prevenire il calcare sui vetri occorrerebbe asciugare ogni volta le gocce d’acqua che altrimenti, ristagnando, andrebbero a formare il temuto calcare. Chiaramente non si tratta dell’unico metodo applicabile, infatti ne esistono altri più efficienti e duraturi.
Uno di questi prevede l’utilizzo di un po’ di olio di gomito e di trementina da passare su tutta la superficie, formando così uno strato repellente. Questo consentirà all’acqua di scivolare ed eviterà che si accumuli insieme ai residui di sapone.
È possibile acquistare questi prodotti a prezzi accessibili a chiunque.
4. Come lucidare soffione e rubinetti

Per lucidare l’acciaio della rubinetteria ed il soffione della doccia ci serviranno nuovamente elementi che sono stati precedentemente nominati. Sono ingredienti sempre presenti nelle nostre case o che possono essere facilmente reperiti in un supermercato. Ecco cosa adoperare:
- Bicarbonato;
- Succo di limone;
- Pellicola;
- Spazzola.
Ecco il procedimento da rispettare per una lucidatura di successo:
- Unire il succo di due o tre limoni spremuti a circa 9 cucchiai di bicarbonato;
- Stendere il composto ottenuto sul soffione e sui rubinetti;
- Avvolgere con pellicola e aspettate circa 30-40 minuti, in modo che il calcare riesca a sciogliersi;
- Strofinare il tutto con una spazzola e sciacquare per eliminare i residui.
Qualora fosse possibile smontare il soffione si consiglia di metterlo a mollo in acqua e aceto di vino bianco per 30 minuti e risciacquare.
5. Come eliminare lo sporco dalle fughe

Per eliminare le antiestetiche fughe nere può essere tranquillamente utilizzata l’acqua ossigenata, acquistabile in farmacia. Ad essa sono associate numerose funzioni, tra cui quella battericida, disinfettante e sbiancante, il che la rende un’ottima alternativa per schiarire le fughe della doccia. Ecco come applicarla:
- Spruzzare l’acqua ossigenata direttamente sulla parte interessata;
- Aspettare che agisca;
- Sfregare con uno spazzolino o una spugna abrasiva e infine risciacquare.
Errori e consigli utili per la pulizia della doccia
La pulizia della doccia è un compito quotidiano, ma spesso commettiamo errori che possono causare danni o macchie persistenti. Utilizzare prodotti abrasivi, lasciare lo shampoo e il bagnoschiuma troppo a lungo sulla superficie, dimenticare di pulire i tappetti da doccia sono solo alcuni dei tanti errori comuni nella pulizia della doccia.
Inoltre, la pulizia superficiale non è sufficiente per rimuovere lo sporco e la muffa. Ecco alcuni consigli utili per pulire il box doccia in modo efficace e mantenerlo pulito nel lungo periodo. Utilizzare prodotti specifici per la pulizia delle superfici in vetro, rimuovere regolarmente lo sporco dalle guarnizioni e utilizzare un detergente anticalcare sono solo alcune delle strategie per mantenere il tuo box doccia pulito e igienizzato.
Galleria idee e foto Come pulire la doccia
Se stai cercando dei modi tradizionali per pulire la tua doccia e farla brillare, allora dai un’occhiata alla nostra galleria di foto. Potrai scoprire nuovi metodi e applicarli senza alcuna difficoltà. Ormai è risaputo che i rimedi della nonna sono infallibili!