Tavoli per la casa: Ikea ti guida nella scelta
I tavoli per la tua casa dovrebbero essere sempre scelti con calma, affinché siano proprio quelli giusti, unendo funzionalità, stile ed estetica. Il tavolo, infatti, è un elemento di arredo molto utilizzato in casa. Occorre, perciò, scegliere tra soluzioni versatili e utili. Ogni stanza, poi, può ospitare un tavolo diverso, perché diversa sarà la sua funzione. Chiediti, dunque, dove vuoi posizionare il tuo tavolo nuovo, quale sarà la sua finzione e quanto spazio hai a disposizione. Ikea ti dà una mano a fare la scelta giusta per le tue esigenze.
Galleria foto ed immagini
Guarda video

Prima dell’acquisto, quindi, prendi in considerazione ogni cosa: quanto spesso utilizzerai il tavolo? È difficile da pulire? In quale parte della stanza voglio posizionarlo? Tutti questi fattori sono fondamentali per avere un tavolo versatile, in grado di soddisfare le esigenze della famiglia. Altro aspetto da non sottovalutare e da non dimenticare è la forma. Questo perché, oggi, esistono tante tipologie di tavolo: quadrato, rettangolare, rotondo, ovale. Infine, prendi in considerazione il materiale con cui è realizzato: è resistente? Si mantiene inalterato nel tempo? Si abbina allo stile del resto della casa?
I tavoli per la tua casa: le varie tipologie
In commercio esistono varie tipologie di tavoli per la casa. Innanzitutto, c’è il tavolo da pranzo, che rappresenta il “luogo” intorno al quale ci si riunisce. La scelta di questo tavolo deve tener conto dello stile della casa, del resto dell’arredo, delle dimensioni e delle esigenze della famiglia. In genere, il tavolo della sala da pranzo viene posizionato al centro della stanza. Può avere forma rotonda o rettangolare ed ha anche la funzione di valorizzare l’ambiente in cui è inserito.

I tavoli da soggiorno, invece, hanno spesso forma rettangolare. Puoi optare per un tavolo allungabile, da utilizzare nel caso in cui ci siano ospiti.
Ci sono anche tavolini da salotto particolari, che valorizzano l’ambiente domestico. Spesso vengono acquistati per arricchire un angolo della stanza, magari con sopra un soprammobile o una pianta.
LANEBERG: tavolo allungabile

Ikea propone, tra gli altri, il tavolo allungabile Laneberg, dal design semplice. Questa tipologia di tavolo è l’ideale per la sala pranzo, così da avere dei posti aggiuntivi in caso di ospiti improvvisi. Una volta allungato, infatti, si guadagnano da 4 a 6 posti. La sua finitura rustica, che mette in evidenza le venature del legno, lo rendono adatto sia alla cucina sia alla sala da pranzo. Il tavolo presenta una struttura molto solida, grazie al legno massiccio, e la superficie è resistente a liquidi, macchie di cibo, olio, calore, graffi e colpi. Il costo del tavolo Laneberg è 179 €. Le misure sono: lunghezza minima 130 cm, lunghezza massima 190 cm, larghezza 80 cm e altezza 75 cm.
NACKANÄS / SKOGSBO

Prestando attenzione alle proprie esigenze, dunque, si può arredare con gusto ogni ambiente, anche una cucina piccola. Un’altra proposta che trovi da Ikea è il tavolo NACKANÄS / SKOGSBO. È, questa, una tipologia di tavolo particolare, con le gambe posizionate al centro. Questa scelta lascia più spazio per le sedie sui lati, una caratteristica dei tavoli in stile Shaker. Questo tavolo Ikea è realizzato in legno massiccio, un materiale naturale e molto resistente. Il tavolo misura 180 cm x 76 cm x 75 cm e costa, comprese 6 sedie, 1073 €.