Lampade Wi-Fi IKEA: 7 interessanti soluzioni di domotica

Autore:
Stefano Marcelletti
  • Master in Web Marketing conseguito presso Digital Coach Milano

La domotica ci semplifica la vita e ci permette di gestire al meglio gli elettrodomestici delle nostra casa. Questo discorso vale soprattutto per l’illuminazione. In questo articolo andiamo alla scoperta delle lampade Wi-Fi Ikea: moderne e funzionali, si possono controllare comodamente dal nostro smartphone tramite app o con assistente vocale.

Galleria foto ed immagini

Lampade Wi-Fi IKEA: 7 interessanti soluzioni di domotica

Casa connessa, smart home, casa intelligente, sono tutti termini che stanno diventando di uso comune. Il filo rosso che li collega si chiama domotica. Ma di cosa stiamo parlando? Tanti di voi avranno sicuramente visto Ritorno al futuro II, nella scena in cui Marty fa un “salto temporale” a casa McFly nel 2015, si ritrova davanti: televisione, forno, illuminazione a controllo vocale.

Era il 1989, la fantasia del regista Robert Zemeckis non si è allontanata molto da quella che sarebbe stata la realtà qualche decennio più tardi. La domotica ci permette infatti di poter controllare gli elettrodomestici da remoto, tramite app o assistente vocale.

Tutto ciò è possibile grazie al collegamento dei dispositivi con la rete wireless della nostra casa. Con la domotica è possibile automatizzare tutte le attività quotidiane della nostra casa: il controllo delle tapparelle, la gestione dei riscaldamenti, dell’impianto stereo, del frigorifero, finanche della sicurezza (antifurti, sensori di movimento ecc…).

Tra le diverse attività c’è la gestione dell’illuminazione domestica: accensione, spegnimento, colore e intensità. Un sistema di illuminazione smart è pratico ed economico, oltre a farci risparmiare, ci consente di adeguare l’illuminazione alle nostre attività ed ai nostri gusti personali, creando l’atmosfera giusta per ogni occasione.

In questo articolo parleremo in particolare di luci smart/Wi-Fi Ikea. Il colosso svedese si è inserito da tempo in questo segmento, offrendo ottimi prodotti a prezzi decisamente vantaggiosi. Il catalogo Ikea offre qualsiasi soluzione: lampade da soffitto, da parete, a sospensione, da tavolo, da terra, faretti led, pannelli led, barre luminose ecc.. Prima di addentrarci nella descrizione delle migliori lampade smart Ikea, però, diamo qualche informazione utile per utilizzarle al meglio.

Innanzitutto per poter controllare tutte le lampade Ikea in modo centralizzato abbiamo bisogno di un hub, ovviamente a marchio IKEA, stiamo parlando del gateway TRÅDFRI, che si collega via ethernet al router Wi-Fi.

Una volta installato, abbiamo la possibilità di aggiungere tutte le luci che vogliamo, basta posizionare l’apposito telecomando a 5 cm dalla fonte luminosa premendo per 10 secondi il pulsante di sincronizzazione.

L’intensità luminosa è regolabile con un regolatore elettronico, il cosiddetto dimmer , Ikea lo offre a soli 7 €. Ricordiamo che le lampade Wi-Fi IKEA possono essere gestite con l’app Ikea Home smart e sono compatibili con i vari assistenti vocali: Amazon Alexa, Apple HomeKit o Google Home.

Lampade Wi-Fi IKEA: 7 interessanti soluzioni di domotica

1. Lampada da soffitto/parete a Led GUNNARP

Lampade Wi-Fi IKEA: 7 interessanti soluzioni di domotica

La lampada a led Gunnarp è molto versatile, poiché è installabile sia a parete che a soffitto. Le sue dimensioni sono 40×40 cm. È costituita da uno schermo diffusore in polistirene ed un anello paralume in policarbonato. Testata specificatamente per il bagno, permette di scegliere tra diverse tonalità: luce calda, bianco caldo, bianco freddo.

L’intensità luminosa è regolabile (lampada dimmerabile), il suo voltaggio è di 220-240 V e si può installare direttamente alla rete elettrica della casa. Si può comandare a distanza con telecomando TRÅDFRI o con lo smartphone, è disponibile ad un prezzo di 89,95 €.

2. Lampada a sospensione a Led NYMÅNE

Lampade Wi-Fi IKEA: 7 interessanti soluzioni di domotica

La lampada a sospensione NYMÅNE ha un design che ricorda la lampada KLANG degli anni ’60. Ha un diametro di 38 cm ed è disponibile in due colori: bianco e antracite. La lampada NYMÅNE è particolarmente indicata per la cucina, è dimmerabile e può essere appesa ad un’altezza regolabile.

La scelta varia a seconda delle nostre esigenze, se vogliamo avere un’illuminazione generale della stanza o, magari, illuminare solo il piano cottura o il tavolo. Può essere vostra a 69,95 € .

3. Kit illuminazione YTBERG / TRÅDFRI

Lampade Wi-Fi IKEA: 7 interessanti soluzioni di domotica

Il kit, oltre alle lampade, è composto da: dimmer wireless, driver di regolazione, cavo di alimentazione elettrica. La lampada YTBERG ha delle linee semplici ed è pratica e funzionale. Si può fissare tramite viti o un nastro biadesivo sopra la superficie dei mobili.

Le staffe sulle quali è posizionata permettono di spostarla avanti e indietro, inoltre si può piegare e inclinare in qualsiasi direzione. La luce soffusa regala un’atmosfera rilassante alla stanza, ideale per la camera, si può applicare sopra una libreria o un armadio. Il kit è disponibile a soli 56 €.

4. Pannello con illuminazione a Led FLOALT

Lampade Wi-Fi IKEA: 7 interessanti soluzioni di domotica

I pannelli a LED sono ideali sia per illuminare sia per arredare la stanza. Possono essere installati sul soffitto o sulla parete. Inoltre, grazie al cavo di alimentazione FÖRNIMMA (acquistabile a parte), possono essere collegati ad altri pannelli, creando le geometrie che preferiamo. Il pannello FLOALT ha una potenza di 29 w e le sue dimensioni sono 30×90 cm. Ha un costo di 129 €.

5. Barra luminosa NORRFLY

Lampade Wi-Fi IKEA: 7 interessanti soluzioni di domotica

Le sue dimensioni sono: Lunghezza 67 cm, Larghezza 3.8 cm, Altezza 1.3 cm. Va acquistato con il driver di regolazione (Driver per LED TRÅDFRI) e con il cavo di alimentazione FÖRNIMMA.

La barra luminosa NORRFLY è particolarmente indicata per i guardaroba, grazie al sensore di movimento si accende appena apriamo l’anta e ci consente di trovare rapidamente il nostro indumento senza accendere la luce della stanza. È disponibile ad un prezzo di 21 €.

6. Faretto da incasso a Led LEPTITER

Lampade Wi-Fi IKEA: 7 interessanti soluzioni di domotica

Il faretto da incasso LEPTITER è adatto per qualsiasi stanza, può passare da una luce calda ad una luce fredda in 3 fasi e può essere controllato a distanza da telecomando e da app.

L’intensità è regolabile e la luce ha un flusso luminoso di 660 lumen, pari a una potenza di circa 48 w delle lampadine tradizionali. Le sue dimensioni sono: Diametro esterno 10 cm, Profondità 8 cm, Diametro 12 cm. Disponibile ad un prezzo di soli 19,95 €.

7. Illuminazione Led cassetti cucina MITTLED

Lampade Wi-Fi IKEA: 7 interessanti soluzioni di domotica

L’illuminazione Led MITTLED, grazie al sensore di movimento, si accende quando apriamo i cassetti della cucina e permette di vederne il contenuto senza accendere la luce della stanza. Disponibile da 56 e 76 cm . Emette una luce di tonalità bianco caldo e si deve acquistare insieme al trasformatore elettronico ANSLUTA . È acquistabile al prezzo di 25€.

Galleria idee e foto per lampade Wi-Fi IKEA

Nella galleria sottostante una raccolta delle migliori lampade Wi-Fi IKEA per ogni stanza.