Il fascino del vintage: stile e qualità con Kasa Store

Autore:
Mariarosaria Senatore

Il fascino del vintage e di una casa arredata in questo stile sta nell’unicità di questa scelta. Attraverso gli elementi di arredo, infatti, un ambiente riesce a raccontare la storia di chi ci vive ed è per questo che bisogna valorizzare i dettagli. Il vintage, in particolare, resta uno degli stili preferiti da chi vuole dare un tocco particolare alla propria abitazione e non è una moda passeggera, ma proprio un modo di vivere il proprio spazio.

Galleria foto ed immagini

Guarda il video

Il fascino del vintage
Photo by Kasa Store

Il fascino del vintage è molto personale e non ci sono regole per arredare seguendo questo stile. La cosa fondamentale sta nel combinare insieme vari elemento di arredo, mantenendo l’armonia e trasmettendo la sensazione del richiamo al passato. In generale, questo stile è caratterizzato da divani, poltrone, lampadari, tessuti di epoche passate, che vanno abbinati tra loro per riempire i propri spazi. A seconda dell’epoca di riferimento, poi, è possibile unire colori, materiali e stampe diverse. Kasa Store propone spunti e idee per aiutarti nella scelta.

Il fascino del vintage: cosa non può mancare

Come abbiamo detto, non esistono regole precise da seguire per arredare in stile vintage. Esistono, però, degli elementi che trasmettono subito la sensazione di ritorno al passato e di atmosfere di un’altra epoca. Ad esempio, poltrone e divani rientrano tra gli elementi più utilizzati da chi vuole arredare seguendo questo stile. Anche sedie, cuscini e tappeti rientrano tra gli elementi di design che non possono mancare in una casa arredata secondo il fascino vintage. Via libera, poi, anche a specchi, consolle ed elementi decorativi come stoffe, tessuti e stampe d’epoca. Attenzione, però, a non cadere nell’errore di combinare gli oggetti a caso, con il rischio di perdere di vista l’armonia dell’effetto visivo finale. Ricorda, poi, di tenere sempre presente la praticità e la fruibilità degli elementi di arredo che sceglierai per la tua casa.

Poltrona Charleston di Kasa Store

Il fascino del vintage
Photo by Kasa Store

Se vuoi arredare seguendo lo stile vintage, una poltrona non può mancare. Questa proposta da Kasa Store riporta subito agli anni ’20, periodo in cui le case erano impreziosite con elementi di arredo legati ad uno stile inconfondibile. La poltrona Charleston, dal carattere vintage, è realizzata con materiali di prima scelta, adatta per una zona living retrò. La seduta è comoda, con molti particolari di stile, come il rivestimento con scritte stampate e i bottoni di rifinitura in ottone. Il costo della poltrona è 820,80 €.

Libreria Domitille con scala e quattro ripiani

Il fascino vintage
Photo by Kasa Store

La libreria Domitille di Kasa Store richiama subito il fascino vintage, con i suoi colori e i materiali con cui è realizzata. Bella, spaziosa, con ampi cassetti e ripiani robusti, adatti a sostenere il peso di libri, fascicoli e soprammobili. È realizzata in legno di mango, che è un materiale adoperato spesso per realizzare strutture solide e resistenti, che durano nel tempo. Abbinata ad altri elementi di arredo vintage, darà un tocco in più alla stanza in cui deciderai di posizionarla. Il costo della libreria è 2.051,00 €.

Il fascino del vintage da Kasa Store: foto e immagini