IKEA open space illuminazione 2022: idee, foto e novità
Gli open space sono soluzioni abitative interessanti per definizione, ma con i giusti elementi d’arredo possono diventare ancora più accattivanti, moderni e ricchi di estetica. Senza dubbio, una buona illuminazione è determinante e può fare la differenza tra un open space banale e uno pieno di carattere e personalità. Ecco le soluzioni Ikea migliori per illuminare il tuo open space!
Galleria foto ed immagini
Illuminare una zona giorno open space significa creare l’atmosfera giusta per ogni attività: cucinare, cenare, invitare ospiti, leggere, guardare la TV o lavorare da casa (cosa molto comune, di questi tempi).
L’illuminazione di un open space deve essere progettata per soddisfare appieno tutti gli scenari di utilizzo che lo riguardano; per questo bisogna pensare in termini di livelli: illuminazione generale, che illumina adeguatamente l’ambiente, illuminazione intermedia, più soffusa, e illuminazione d’accento, che ha una funzione decorativa.
Il catalogo Ikea 2022 mette a disposizione dei proprietari di un open space tante soluzioni di illuminazione, tutte perfettamente in grado di rendere questi ambienti così contemporanei e minimal ancora più affascinanti e piacevoli da vivere: scopriamo insieme le migliori.
Illuminare un open space con Ikea: le lampade a sospensione
Un bel lampadario a sospensione è d’obbligo per illuminare un open space, principalmente come punto luce da posizionare sopra il tavolo o sopra i piani di lavoro in cucina. Ti suggeriamo di evitare, se possibile, di utilizzare due lampade a sospensione identiche sopra il tavolo della cucina e nella zona giorno: è meglio diversificare, per conferire dinamismo e originalità agli spazi.
Se, oltre al tavolo da pranzo, la tua cucina open space ha anche un’isola, una penisola o altri piani di lavoro, puoi installare lampade a sospensione anche in questi ultimi punti. Possono essere coordinate o in “contrasto” con il lampadario sopra il tavolo, ma rispetto a questo dovrebbero essere decisamente più piccole e sobrie.
All’interno del catalogo Ikea, sono certamente da tenere d’occhio le lampade a sospensione GRINDFALLET, a 19,95€, che con le loro righe creano delle interessanti ombre sulle pareti, le BRUNSTA/HEMMA, a 18€, da utilizzare sopra i tavoli, la bellissima VÄXJÖ a 49,95€, da inserire nella cucina open space o sopra il tavolo da pranzo, la NYMÅNE a 69,95€, che dà il massimo sempre all’interno dell’area cucina, le BUNKEFLO a 39,95€, ottime per il soggiorno open space, e le originalissime HÖGVIND a 99€, da utilizzare al centro del soggiorno o sopra un tavolo.
Illuminare un open space con Ikea: i faretti da soffitto e da parete
Definita l’illuminazione generale, potrai concentrarti sulla cosiddetta illuminazione intermedia o soffusa, generata da tutte quelle lampade, lampadari o faretti in grado di portare una buona luce all’interno degli spazi, senza però avere la responsabilità di illuminare completamente ogni angolo: semplicemente, conferiranno agli ambienti un’atmosfera calda, piacevole e sempre accogliente.
Molto spesso, gli open space godono di una buona illuminazione naturale, quindi non ci sarà bisogno durante il giorno di tenere accese le luci intermedie. Tuttavia, al tramonto e con il sopraggiungere della sera, questa particolare tipologia di luce interna, spesso generata dai faretti, darà agli spazi della casa, in armonia con le lampade a sospensione, un tono molto casalingo e familiare, permettendo agli abitanti e agli ospiti di apprezzare appieno ogni angolo dell’open space.
L’illuminazione intermedia inoltre può tornare particolarmente utile nelle aree della casa in cui c’è necessità, all’occorrenza, di beneficiare di una luce extra, in grado di mettere in risalto i dettagli. Parliamo per esempio degli ingressi, delle librerie e dei piani di lavoro in cucina.
Il catalogo Ikea 2022 è particolarmente generoso di proposte per questo tipo di illuminazione negli open space. I migliori faretti da soffitto o parete da prendere in considerazione sono i binari da soffitto VIRRMO, a 35€, gli HEKTAR, sempre da soffitto, a 29,95€, gli STRATOSFÄR a 39,95€, i BÄVE da 59,95€ e i NYMÅNE da parete, a 29,95€.
Illuminare un open space con Ikea: le lampade da terra e da decorazione
Una lampada da terra originale è proprio quello che ci vuole per conferire agli angoli relax dell’open space un carattere ancora più accogliente e accattivante, soprattutto nella prospettiva di ricevere ospiti. L’ideale è quindi selezionare alcune lampade da terra in grado di portare la giusta luce sui divani e su tutte quelle zone dove hai intenzione di rilassarti, di passare del tempo a leggere o, semplicemente, a sorseggiare una buona bevanda.
Se poi vuoi creare all’interno del tuo open space un’atmosfera particolarmente intima e rilassante, ricordati di accendere solo le lampade da terra, in accostamento magari ad alcuni dei faretti o delle lampade intermedie: così eviterai di sovra-illuminare inutilmente gli ambienti e userai le lampade a sospensione centrali solo nelle giuste occasioni.
All’interno del catalogo Ikea 2022, sono da tenere d’occhio le lampade da terra SKOTTORP/SKAFTET, a 77,95€, le BARLAST, a 8,95€, le TÅGARP, a 13€, le LERSTA, a 19,95€, le NYMÅNE da terra con tre faretti, a 65€, e le ottime SKURUP a 39,95€.
Galleria idee e foto IKEA open space illuminazione
Come hai potuto scoprire in questo articolo, le soluzioni proposte da IKEA nel 2022 per illuminare gli open space sono molte e tutte decisamente interessanti. In questa utile galleria di immagini abbiamo raccolto gli esempi di illuminazione Ikea per open space da prendere subito in considerazione!