IKEA mobili in stile shabby chic 2022: idee e foto
Lo stile shabby chic è senza dubbio uno dei più amati ed è anche uno dei trend che sembrano non perdere mai terreno nel settore dell’interior design! Erroneamente, spesso si pensa che quello shabby sia uno stile costoso e caratterizzato solo da mobili non certo economici: nulla di più sbagliato! Lasciamoci ispirare dal catalogo Ikea e scopriamo i migliori mobili in stile shabby chic accessibili e di prezzo medio-basso con cui arredare la tua casa.
Galleria foto ed immagini
Lo stile shabby chic è diventato molto popolare negli anni ’80 e ’90. La designer Lauren De Bello descrive lo stile shabby chic come “un’alternativa classica e romantica a stili più opulenti, come l’art déco”.
Lenzuola bianche, mobili con un’estetica d’altri tempi, motivi floreali, tonalità tenui, balze, legno bianco: sono solo alcune degli elementi e caratteristiche chiave dello stile shabby chic. Il look shabby chic è definito dal suo aspetto vintage, capace di generare relax, benessere e un pizzico di nostalgia. L’estetica generale di questo stile è prevalentemente romantica e un po’ sognante.
Come dicevamo nell’introduzione a questo articolo, molto spesso si cade nel tranello di pensare che i mobili shabby chic debbano per forza essere costosi e che quindi questo stile non sia alla portata di tutti.
Il che è assolutamente falso, se diamo uno sguardo al catalogo Ikea, colosso svedese specializzato in arredamento economico e accessibile, ma di qualità: le proposte di Ikea per arredare la propria casa in perfetto stile shabby chic sono numerosissime! Scopriamole insieme.
Mobili Ikea shabby chic: cassettiere e vetrinette
Cosa rende una cassettiera o una vetrinetta shabby chic? Sicuramente le colorazioni bianche o tenui, l’uso del legno e del vetro, le forme un po’ vintage e la presenza di accessori, come i pomelli, ricercati e che saltano subito all’occhio. Il catalogo Ikea 2022 è ricco di complementi d’arredo che rispondono a queste caratteristiche!
Per quanto riguarda le cassettiere e le vetrinette, l’intera serie HEMNES è davvero un must, per chi desidera arredare un soggiorno o una camera da letto in perfetto stile shabby chic.
In questa serie è possibile trovare vetrine con più cassetti, mobili per la televisione, secretaire, toelette, tavoli consolle, comodini, librerie e cassettoni, tutti realizzati in legno bianco e marrone chiaro e dotati di forme che ricordano le romantiche case di campagna di altri tempi.
Il bello della serie HEMNES è che non è perfetta solo per lo stile shabby, ma anche per donare agli ambienti casalinghi un tocco nordico davvero indimenticabile e unico.
Mobili Ikea shabby chic: tavoli e sedie
Anche per i tavoli e le sedie, sarà necessario orientarsi su opzioni bianche o comunque caratterizzate da colorazioni tenui, ricche di elementi in legno e, soprattutto, dotate di forme particolari e “antiche”. Il catalogo Ikea ci viene in aiuto, mettendoci a disposizione gli ottimi tavoli TOMMARYD a 159€, il NORDVIKEN a 369€, il bellissimo INGATORP con gambe tornite a 299€ e lo STRANDTORP allungabile a 369€.
L’offerta di Ikea in fatto di sedie, poi, è davvero vastissima, quindi non sarà per nulla difficile trovare delle opzioni con cui completare il tuo arredo shabby chic: l’importante, come sempre, è privilegiare il colore bianco e le forme vintage.
Tieni d’occhio quindi le OMTÄNKSAM a 99€, le LEIFARNE a 50€, le NORDMYRA a 50€, le INGOLF a 55€ e le STEFAN a 30€: sono davvero tutte perfette per una cucina o un soggiorno shabby chic!
Mobili Ikea shabby chic: divani e poltrone
Le poltrone e i divani shabby chic devono essere tanto accoglienti, quanto capaci di restituire alle stanze un’atmosfera romantica e volutamente rustica. Quindi, via libera anche in questo caso ai colori pastello, ai tessuti morbidi e alle forme tondeggianti e classiche.
Sono assolutamente da prendere in considerazione anche le poltrone con inserti in rattan e legno, perché interpretano ancora meglio lo stile shabby chic.
La poltrona BUSKBO a 174€ è tra queste! Sono comunque ottime anche le STRANDMON a 229€, le TULLSTA a 149€, le BACKSÄLEN a 349€, la EKTORP a 319€ e i divani GRÖNLID a 449€ o il VINLIDEN a 649€.
Consigliatissimi, per completare il tutto, anche i pouf e i poggiapiedi. Gli ALSEDA in rattan a 40€ sono davvero perfetti, come anche i SANDARED morbidi a 55€ o i VIMLE contenitori a 229€.
Mobili Ikea shabby chic: letti e biancheria
Lo stile shabby chic non appartiene solo alle cucine o ai soggiorni: anche le camere da letto possono essere arredate con questa estetica così affascinante e particolare! Ti basterà selezionare nel catalogo Ikea le opzioni di letti, lenzuola e copriletti più attinenti alle regole shabby e capaci di donare alla tua camera un sapore romantico e nostalgico.
Sempre nella serie HEMNES è possibile trovare strutture per il letto e testate molto belle, in legno bianco e caratterizzate da forme classiche e romantiche.
Adattissimi sono anche i MALM a 399€, i MANDAL sempre a 399€, l’IDANÄS imbottito a 699€ e il VADHEIM a 499€. Per quanto riguarda i tessili, invece, il suggerimento è quello di optare per prodotti morbidi, in cotone o di lino, bianchi o comunque dotati di tonalità naturali.
Attenzione però: l’obiettivo è quello di rendere la camera sognante e rilassante, non di appesantirla con troppi elementi diversi.
Bellissimi il copriletto rosa MJUKPLISTER a 59,95€, il copripiumino VITPYROLA bianco e rosa a 12€, il copripiumino con federa DYTÅG bianco di lino a 69,95€, il copripiumino con federa LAPPNYCKLAR a fiori a 25€ e il bel copripiumino NATTJASMIN di lyocell e cotone bianco a 59,95€.
Ottima anche l’idea di inserire nel letto dei plaid e delle coperte decorative, come l’INGABRITTA rosa pallido a 25€, il GUNNEMOR bianco sporco a 7€ o il romantico EVALI bianco a 13€.
Galleria idee e foto mobili in stile shabby chic Ikea
In questa galleria di immagini abbiamo raccolto le migliori ispirazioni per acquistare dei mobili Ikea con cui arredare la casa in perfetto stile shabby chic!