Ikea lancia Vindstyrka: scopri se l’aria di casa tua è inquinata
Ikea presenta il nuovo sensore intelligente Vindstyrka per misurare la qualità dell’aria interna. Scopriamone caratteristiche e funzionalità.

Ikea ha da poco lanciato un nuovo dispositivo chiamato Vindstyrka, progettato per aiutare le persone a monitorare la qualità dell’aria all’interno del proprio case. Questo innovativo strumento è pensato per consentire a tutti di comprendere l’importanza della qualità dell’aria per la salute e per migliorare la vita quotidiana in generale.
In questo articolo, esploreremo le caratteristiche del dispositivo Vindstyrka, le sue funzionalità e come può aiutare le persone a migliorare la qualità dell’aria all’interno delle loro case.
L’aria interna pulita è essenziale per il nostro benessere e uno dei primi passi per un’aria migliore è una maggiore consapevolezza degli inquinanti interni.
Un’aria di bassa qualità può causare problemi di salute come allergie, asma, bronchiti e altre malattie respiratorie. Inoltre, una scarsa qualità dell’aria può anche influire sul sonno, sulla concentrazione e sulle prestazioni cognitive in generale.
Il nuovo sensore di qualità dell’aria Vindstyrka consente di misurare e monitorare i livelli di inquinamento dell’aria interna, integrando l’attuale gamma Ikea di soluzioni intelligenti che consentono una migliore qualità dell’aria in casa. Ikea infatti ha già proposto, nel suo catalogo, un tavolino che funge anche da purificatore d’aria.
Henrik Telander, proprietario del prodotto presso Ikea of Sweden, ha dichiarato:
“Anche se trascorriamo la maggior parte del nostro tempo al chiuso, molti di noi tendono a dimenticare l’inquinamento dell’aria interna. Diamo per scontato che l’aria nelle nostre case sia pulita, ma piccole attività quotidiane come cucinare o pulire possono contribuire alla cattiva qualità dell’aria tanto quanto l’industria o il traffico. Con Vindstyrka , la nostra ambizione è stata quella di creare un sensore di qualità dell’aria ad alte prestazioni a prezzi accessibili per aiutare i nostri clienti a diventare più consapevoli della qualità dell’aria che respirano nelle loro case.”
Caratteristiche del sensore Vindstyrka

Dotato di un ampio display sulla parte anteriore, l’abilità più notevole del Vindstyrka è la sua capacità di misurare i livelli di PM2,5 nell’aria. L’esposizione a queste particelle può aumentare il rischio di infarto, aritmia, asma e altri problemi respiratori.
Inoltre misura il livello di umidità, la temperatura e i livelli totali di composti organici volatili. Dopo aver monitorato accuratamente la qualità dell’aria, mostra le letture sul suo schermo.
Il sensore mostrerà la qualità dell’aria attraverso una sorta di semaforo con i colori verde, giallo e rosso. In questo modo si potrà consentire ai proprietari di case di vedere facilmente quando la qualità dell’aria è al di sotto della media.
Si potrà controllare la qualità dell’aria tramite l’app dell’azienda Ikea, infatti il sensore Vindstyrka è collegato all’hub per la casa intelligente Dirigera.
Ikea non ha rivelato informazioni sul prezzo, ma chiarisce che il sensore intelligente Vindstyrka sarà disponibile in tutti i negozi Ikea a partire da aprile 2023.