IKEA fai da te: 8 idee e foto
Il bello dei mobili IKEA è che puoi trasformare l’arredamento della tua casa come vuoi e puoi anche personalizzare tavolini, armadi, madie, con alcuni semplici accorgimenti. Ecco qualche idea di come puoi creare mobili Ikea fai da te.

Con un po’ di manualità e creatività, è possibile creare mobili e complementi d’arredo veramente unici e belli. Ti basterà avere qualche attrezzo, come un trapano, viti e colla, per riuscire a trasformare i tuoi mobili Ikea come desideri. Per avere un oggetto tutto nuovo, ti sarà sufficiente anche solo dipingere un mobile Ikea. Vediamo insieme alcuni esempi e lasciati ispirare.
- Galleria foto ed immagini
- 1. Trasforma uno scaffale Kallax in un mobile per la cameretta
- 2. Abbellisci un comodino malm con piano in marmo
- 3. Rendi elegante uno scaffale da esterno
- 4. Personalizza una madia per il tuo ufficio di casa
- 5. Sistema una panca nella tua camera da letto
- 6. Abbellisci una libreria Billy con uno sfondo colorato
- 7. Decora un paralume Ikea
- 8. Colora il tavolino Gladom come preferisci
- 9. Scaffalatura progettata come vuoi
- Galleria idee e foto di IKEA fai da te
Galleria foto ed immagini
mobile Ikea con ante personalizzate
1. Trasforma uno scaffale Kallax in un mobile per la cameretta
Prendi uno scaffale Ikea Kallax e trasformalo in un armadio organizzato per la cameretta dei tuoi figli. Tra giochi e vestiti, i nostri bambini hanno un sacco di cose da mettere a posto.
Ciò che devi fare è inserire i cassetti Ikea negli spazi centrali in basso e poi i cestini intrecciati a mano, nelle sezioni a giorno restanti. Arreda poi il top nel modo in cui preferiscono i tuoi bambini, con piccoli giochi, specchietti divertenti a forma di animale e decori a forma di palloncino.
2. Abbellisci un comodino malm con piano in marmo

Se la tua idea è quella di avere un comodino elegante e chic nella tua camera da letto, personalizza un comodino IKEA malm con un dettaglio in marmo.
Per realizzare il piano effetto marmo, basta dipingere quest’ultimo con vernice grigio chiaro e poi appiccicare un foglio di plastica con retro adesivo effetto marmo, che puoi trovare in giro per il web o in negozi specializzati.
3. Rendi elegante uno scaffale da esterno

Non è necessario acquistare scaffalature super costose, per avere un mobile a giorno elegante per la tua cabina armadio. Puoi, invece, prendere questo scaffale Hyllis, super economico, spruzzarlo con vernice dorata – o del colore che piace te – e aggiungere assi di legno sui ripiani, da fissare facendo alcuni fori.
4. Personalizza una madia per il tuo ufficio di casa

Se vuoi cambiare look al tuo ufficio di casa, puoi prendere una semplice madia Besta Ikea, da personalizzare con ante zigrinate e con un colore diverso, che piace a te, come il glicine. Aggiungi anche delle maniglie dorate e ricopri il piano superiore con una pellicola effetto marmo, se vuoi aggiungere un tocco di eleganza al tuo mobile.
5. Sistema una panca nella tua camera da letto

Puoi trasformare un modulo Ikea Kallax in una pratica panca contenitore, da sistemare accanto al letto. Quest’ultima sarà utile sia come contenitore, sia come comodino, sia come panca dove sedersi. Personalizza il modulo con un bel cuscino rettangolare dove potersi accomodare e due cuscini decorativi. Puoi aggiungere anche delle maniglie personalizzate sulle ante.
6. Abbellisci una libreria Billy con uno sfondo colorato

Se sei alla ricerca di una libreria particolare, da sistemare nel tuo salotto, invece che sceglierne una già fatta, prova a personalizzare una libreria Billy di Ikea. Usa semplicemente carta da parati – bella resistente – e fissala sul retro dello scaffale durante il montaggio. Risultato finale? Una libreria bella e originale.
7. Decora un paralume Ikea

Prendi un paralume economico Ikea, quello che preferisci, e personalizzalo. Puoi, ad esempio, attaccare nella parte interna una carta decorata con il mappa mondo, utilizzando una colla apposita per la carta e la stoffa. Altrimenti, aggiungi a una lampada di carta delle piume, se ti piace aggiungere un tocco morbido nella tua stanza.
8. Colora il tavolino Gladom come preferisci

Se sei, invece, alla ricerca di un tavolino da sistemare in un angolo della tua casa, potresti trasformare il tavolino Ikea Gladom da bianco a colorato. Prendi della carta marmorizzata da attaccare sul piano e della vernice spray oro metallizzato – o del colore che preferisci – da spruzzare sulla struttura.
La cosa fondamentale da ricordare è che, durante il montaggio, dobbiamo capovolgere il vassoio, per evitare la rientranza.
9. Scaffalatura progettata come vuoi

Per avere uno scaffale personalizzato, basta davvero poco con le soluzioni Ikea. Prendete uno scaffale, come BAGGEBO, di metallo e poi aggiungete cesti, complementi di arredo, scatole, barattoli. Disponete sugli scaffali tutto ciò che vi serve, a seconda di cosa dovete riporre e a seconda dello stile che volete dare al vostro scaffale.
Galleria idee e foto di IKEA fai da te
Guarda la foto gallery per trovare l’ispirazione giusta per te. Puoi decidere personalizzare i tuoi complementi di arredo e mobili Ikea in armonia con il tuo arredo oppure ottenere un contrasto di colori e di stile, per mettere al centro dell’attenzione la tua creazione.