IKEA Domotica: 8 soluzioni pratiche

Autore:
Fabiola Criscuolo
  • Dott. in Scienze Politiche

Le soluzioni Ikea domotica coniugano la praticità del brand svedese dell’arredamento alla versatilità della gestione tecnologica della casa. Diverse sono le proposte a nostra disposizione per ottimizzare la gestione dell’ambiente domestico e, perché no, risparmiare anche in bolletta. Vediamo insieme le migliori.

IKEA Domotica: 8 soluzioni pratiche

Galleria foto ed immagini

Sin dalla sua nascita, Ikea ha sempre cercato di coniugare il design e la praticità, e forse è proprio questo uno dei suoi punti di forza, quello che consente di essere ancora oggi uno dei brand di arredamento più amati al mondo.

Complice la qualità dei prodotti a prezzi convenienti, gli accessori e gli arredi di Ikea popolano ogni casa e, da qualche tempo, anche il marchio svedese ha riadattato gli stessi alla tecnologia moderna.

Nasce in questo modo una linea domotica che non solo consente di arredare casa con stile, ma anche di renderla più efficiente, permettendo ai consumatori di controllare in molti casi anche i consumi oltre a poter gestire in modo più pratico alcuni aspetti casalinghi.

Dalle classiche lampadine e prese, fino ad accessori di uso quotidiano riadattati per una migliore gestione e vivibilità della casa, il brand sa come sorprendere. Tra le diverse alternative disponibili abbiamo scelto di selezionare quelle imperdibili, che consentiranno di rendere il vostro ambiente un luogo davvero suggestivo.

IKEA Domotica: 8 soluzioni pratiche

1. Ikea domotica: hub smart Dirigera

IKEA Domotica: 8 soluzioni pratiche
Smart hub Dirigera

Quando iniziamo a parlare di prodotti di domotica della linea di Ikea non possiamo che partire con l’hub smart Dirigera, proposto a 59,95 €. Utile per il controllo da remoto di tutti gli accessori di Ikea, ci permette di gestire ogni accessorio o decorazione anche a distanza.

È sufficiente collegarlo alla linea di casa e successivamente configurarlo con l’applicazione Ikea Home. Da questo momento potremo gestire anche dall’ufficio ogni oggetto domotico e se lo colleghiamo agli assistenti vocali potremo comandare i nostri oggetti con un semplice comando della voce.

2. Illuminazione flessibile Myrvarv

IKEA Domotica: 8 soluzioni pratiche
Lampada domotica flessibile Myrvarv

Quando parliamo di domotica per la casa il primo pensiero va subito all’illuminazione e alle lampadine che possiamo comandare con il semplice utilizzo di un’applicazione o di un assistente vocale se lo possediamo.

Ikea propone diverse soluzioni per ogni angolo della casa, come il tubo flessibile Myrvarv a 35 €, pratico da collocare in prossimità di un mobile o sulla spalliera del letto come fonte di luce notturna. E se il cellulare è spento o non vogliamo disturbare chi dorme possiamo sempre utilizzare il telecomando abbinato.

3. La linea Trådri: la presa elettrica

IKEA Domotica: 8 soluzioni pratiche
Presa elettrica Trådri

Comandare a distanza la macchinetta del caffè, il bollitore o il microonde è possibile grazie alle prese Trådri di Ikea.

Questi accessori permettono di rendere domotico qualsiasi oggetto presente dentro casa, anche lampade che non sono pensate per essere comandate a distanza. Con soli 15 € possiamo avere il controllo remoto di ogni oggetto tecnologico presente all’interno della casa e, in questo modo, risparmiare anche sulla bolletta gestendo i tempi di accensione degli stessi.

4. Cambia colore alle stanze con Trådri

IKEA Domotica: 8 soluzioni pratiche
Luce multicolore Trådri

Sempre della linea Trådri fanno parte anche le classiche lampadine da sostituire a quelle già presenti dentro casa. Con l’ausilio del telecomando, o attraverso l’applicazione se colleghiamo l’hub, possiamo gestire non solo l’accensione e lo spegnimento delle stesse, ma anche il colore e l’intensità.

A 29,95 € Ikea propone il modello da più colori, ideale anche per le camerette dei più piccoli che avranno una luce notturna sempre disponibile ma anche una stanza a tema con il gioco del momento.

5. Tenda oscurante Fyrtur

IKEA Domotica: 8 soluzioni pratiche
Tenda oscurante Fyrtur

La domotica in casa ci permette di andare oltre il semplice accendere e spegnere luci ed elettrodomestici. Sono molti gli oggetti di uso quotidiano che si sono adattati alla tecnologia e che rendono più pratico e veloce il loro utilizzo, come ad esempio le tende oscuranti.

Ikea propone diversi modelli, adatti a tutte le dimensioni e le esigenze. Un esempio è la tenda Fyrtur proposta a 218,95€. Grazie all’utilizzo del telecomando, del cellulare o attraverso un comando vocale possiamo alzare e abbassare la tenda a nostro piacere.

Collegandola all’hub possiamo inoltre gestire una routine quotidiana e far alzare la tenda insieme al suono della sveglia per rendere il risveglio mattutino più dolce e piacevole.

6. Lampada cassa Symfonisk

IKEA Domotica: 8 soluzioni pratiche
Lampada cassa Symfonisk

Illuminare la casa non è mai stato così elegante e funzionale con la linea Symfonisk. La praticità dell’illuminazione si unisce al design inconfondibile di Ikea e al dolce suono della musica che può accompagnarci durante la lettura di un libro o mentre stiamo per addormentarci.

Proposta a 159 €, questa lampada è perfetta per ogni ambiente della casa e può essere collegata con la tecnologia bluetooth allo smartphone o a un assistente vocale per godere in ogni momento dei nostri brani preferiti.

7. La cassa quadro della linea Symfonisk

IKEA Domotica: 8 soluzioni pratiche
Cassa quadro Symfonisk

Ikea trasforma in tecnologia anche un quadro con la cassa appartenente sempre alla linea Symfonisk. Proposta nella versione base a 175 €, è perfetta da collocare su un mobile o sulla parete accanto al divano per ascoltare in ogni momento la musica preferita senza rinunciare al design.

A partire da 20 € possiamo infatti scegliere le cornici che preferiamo trasformando in un quadro di design anche una semplice cassa.

8. Ikea domotica: il tavolino purificatore d’aria Starkvind

IKEA Domotica: 8 soluzioni pratiche
Tavolino purificatore d’aria Starkvind

Ikea domotica non propone solo soluzioni estetiche, ma anche pratiche per la vivibilità della casa. È il caso del tavolino Starkvind, disponibile in diversi colori a 154 €.

All’apparenza un semplice tavolino adatto da collocare nel soggiorno accanto al divano per riporre libri o altri oggetti, ma anche come pratico sostituto di un comodino in camera da letto, questo modello è in realtà un purificatore d’aria.

Possiamo accenderlo a distanza, grazie all’utilizzo dell’hub, nelle giornate in cui non siamo riusciti ad arieggiare correttamente la casa prima di uscire e trovare, al nostro ritorno, un ambiente sano e puro.

Galleria idee e foto Ikea domotica

L’inconfondibile design di Ikea e la praticità dei suoi accessori trova il connubio perfetto nella linea domotica. Tante proposte che trasformano i gesti di vita quotidiana in un momento più pratico e piacevole grazie all’utilizzo di un telecomando o dell’applicazione per chi acquista l’hub del brand. In questa galleria di immagini abbiamo raccolto alcune soluzioni.