IKEA arredare bilocale 2023: 6 idee interessanti

Autore:
Fabiola Criscuolo
  • Dott. in Scienze Politiche

Sono diverse le soluzioni presenti nel catalogo Ikea 2023 per arredare un bilocale. Questo appartamento di dimensioni ridotte riesce a trovare il giusto compromesso tra funzionalità e stile grazie agli arredi e alle decorazioni che il colosso dell’arredamento svedese ha pensato per l’occasione. La scelta è davvero ampia, ma a cosa non possiamo davvero rinunciare? Scopriamolo in questo articolo.

Galleria foto ed immagini

IKEA arredare bilocale 2023: 6 idee interessanti
Arredare bilocale Ikea

Sempre più spesso si sente parlare di appartamenti di dimensioni ridotte con soli due ambienti. I bilocali sono infatti sempre più utilizzati da lavoratori e studenti fuori sede ma anche da giovani coppie che iniziano la loro convivenza.

In tutti questi casi è necessario far coesistere la funzionalità dell’appartamento con lo stile di arredo ma anche con le necessità di chi lo abita.

Avere solo due ambienti a disposizione rende indispensabile pensare alla versatilità e in questo viene in nostro soccorso Ikea. All’interno del suo catalogo troviamo diverse soluzioni di arredo che si abbinano alle dimensioni più ridotte e che al tempo stesso non ci fanno risentire di ciò.

Che si tratti della cucina, del soggiorno o della camera da letto, le idee da realizzare sono infinite, tutte davvero pratiche.

Scorrendo il catalogo sul sito, sono davvero tante le alternative che si pongono davanti a noi, ma alcune più di altre si dimostrano degli evergreen immancabili. In questo articolo abbiamo scelto di raccogliere una selezione imperdibile di prodotti per questo 2023.

IKEA arredare bilocale 2023: 6 idee interessanti
Bilocale con arredamento Ikea

1. Ikea arredare bilocale 2023: il divano Friheten

IKEA arredare bilocale 2023: 6 idee interessanti
Divano Friheten

Uno degli ambienti più importanti del bilocale è la zona living, quella che spesso è condivisa anche con la cucina. È qui infatti che si svolge gran parte della vita dell’appartamento e che cerchiamo di rendere al tempo stesso funzionale e accogliente.

Non può quindi mancare un divano comodo e pratico, perfetto per ospitare una coppia o anche più ospiti.

Ikea propone Friheten a 449 €, il divano angolare che diventa anche letto. In questo modo avremo il giusto numero di posti a sedere per quando scegliamo di invitare qualche amico o parente, un ulteriore letto per gli ospiti, ma anche un luogo confortevole dove godersi un film serale o una lettura.

2. Il tavolino contenitore Kvistbro

IKEA arredare bilocale 2023: 6 idee interessanti
Tavolino contenitore Kvistbro

Ricavare spazio in un bilocale è fondamentale, ma anche arredare e decorare con stile. Ikea viene in nostro soccorso e ci offre la soluzione più pratica con il tavolino contenitore Kvistbro.

Disponibile in due differenti misure e diversi colori, è perfetto da collocare davanti al divano per poggiare un libro o un vassoio ma al tempo stesso anche per conservare cuscini decorativi o coperte per coprirsi durante le fredde giornate invernali.

Proposto a partire da 30 €, si adegua a diversi stili di ambiente grazie al design essenziale.

3. La cucina angolare Enhet

IKEA arredare bilocale 2023: 6 idee interessanti
Cucina angolare Enhet

Più che una cucina vera e propria, spesso nei bilocali ci confrontiamo con un solo angolo cottura. Questa zona è molto più ridotta rispetto alle nostre necessità, eppure Ikea ha la soluzione perfetta per non risentire della mancanza di spazio.

La composizione angolare Enhet, proposta a partire da 773,40 €, è infatti perfetta per coniugare la funzionalità al poco spazio a nostra disposizione, occupando una zona spesso non considerata, appunto quella dell’angolo.

Ciò ci permette di sfruttare un piano da lavoro più ampio senza rinunciare allo spazio vivibile all’interno della stanza. Al tempo stesso, la disposizione dei mobili e delle ante a giorno, consente un’archiviazione pratica di tutti gli accessori e gli utensili da cucina.

Non dimentichiamo poi le diverse soluzioni di accessori abbinabili proposte dal brand che ci permettono di sfruttare la parete.

4. Il tavolo a scomparsa Norberg

IKEA arredare bilocale 2023: 6 idee interessanti
Tavolo a scomparsa Norberg

Arredare un bilocale comporta anche saper giocare con gli arredi e capire ciò di cui possiamo fare a meno, seppur per gran parte del tempo. Il tavolo è un esempio, in quanto può essere utilizzato solo al momento dei pasti, in particolare se lo spazio a nostra disposizione è limitato.

In queste occasioni possiamo utilizzare il tavolo da ribalta Norberg che, con appena 30 €, permette di avere sempre una mensola come appoggio e, all’occorrenza, un ampio ripiano per i nostri pasti.

5. Dividere con stile: la Kallax

IKEA arredare bilocale 2023: 6 idee interessanti
Libreria Kallax

Come abbiamo già accennato, quando parliamo del bilocale ci troviamo spesso a doverci confrontare con un unico ambiente open space in cui living e cucina convivono. In questi casi la suddivisione ottica permette anche di gestire meglio gli spazi e le soluzioni Ikea sono vincitrici in questo senso.

Immancabile è la libreria a giorno Kallax, ideale per tutti gli ambienti in quanto disponibili in differenti misure e colori. Queste infatti permettono di creare due ambienti separati senza che dover rinunciare alla luminosità.

Possiamo anche decidere di arricchirla con ante e contenitori utili per riporre diversi oggetti. La soluzione da otto cubi è proposta a 59,95 €.

6. Ikea arredare bilocale 2023: il letto contenitore Nordli

IKEA arredare bilocale 2023: 6 idee interessanti
Letto contenitore Nordli

Anche la camera da letto risente dell’ottimizzazione dello spazio all’interno del bilocale. Proprio per questo motivo non possiamo rinunciare alla praticità di un letto contenitore.

Da non perdere nel catalogo Ikea è il modello Nordli che permette di avere in un’unica struttura un letto, un luogo in cui riporre oggetti di uso non comune e due pratici comodini che non occupino spazio. Proposto a 449 € si abbina a diversi stili di arredo.

Galleria idee e foto Ikea arredare un bilocale 2023

L’arredamento di un bilocale comporta saper bilanciare la funzionalità degli arredamenti con lo spazio a propria disposizione, spesso troppo limitato. Ikea riesce nell’impresa e diverse sono le soluzioni proposte dal colosso svedese. In questa galleria di immagini abbiamo raccolto alcune soluzioni.