IKEA angolo cottura 2023: 4 idee e foto

Autore:
Fabiola Criscuolo
  • Dott. in Scienze Politiche

Il nuovo catalogo Ikea 2023 è ricco di proposte e alternative per creare un fantastico angolo cottura. Che si tratti di un ambiente molto piccolo o di uno spazio di un open space, il colosso dell’arredamento svedese ha la soluzione perfetta. Colori adatti a tutti gli stili, accessori che arricchiscono con eleganza. Scopriamo insieme le proposte da non perdere.

Galleria foto ed immagini

IKEA angolo cottura 2023: 4 idee e foto
Angolo cottura Ikea cucina moderna

Arredare la cucina è uno dei passi più importanti di tutta la realizzazione domestica. Si tratta infatti dell’ambiente più vissuto della casa e al tempo stesso quello che deve essere più funzionale

. Un concetto che molto spesso si scontra con lo spazio a nostra disposizione, in particolare se parliamo di ambienti davvero piccoli o di open space all’interno dei quali si tende a dare maggiore rilievo all’area living.

La realizzazione di un angolo cottura comporta quindi il giusto equilibrio tra spazio per il movimento e quello per l’archiviazione e Ikea ci fornisce la soluzione perfetta. Che si tratti di una mini cucina o di una composizione, abbiamo la possibilità di scegliere tra differenti stili e soprattutto colori.

Il catalogo 2023 ci offre la soluzione che cerchiamo coniugando essenzialità e stile. In questo articolo abbiamo proposto alcune idee da cui partire, tutte alternative che possiamo arricchire con le immancabili decorazioni e accessori a marchio Ikea.

IKEA angolo cottura 2023: 4 idee e foto
Angolo cottura Ikea 2023

1. Ikea angolo cottura 2023: la minicucina Sunnersta

IKEA angolo cottura 2023: 4 idee e foto
Minicucina Sunnersta

Quando dobbiamo arredare un angolo cottura possiamo scontrarci con diverse dimensioni. Non è escluso che si tratti di un luogo ampio e che permetta di giocare con diversi accessori e mobili, ma potrebbe trattarsi anche di uno spazio ricavato da un open space di un monolocale.

In questo caso la parola d’ordine è compattezza. Abbiamo bisogno, infatti, di una cucina che ci fornisca tutti i comfort ma che al tempo stesso non infici con altri spazi. Ecco quindi che la minicucina Sunnesta si rivela essere la soluzione ideale.

Proposta dal colosso svedese a partire da 129 €, questo modello possiede in pochi metri tutto ciò di cui abbiamo bisogno.

Possiamo arricchirlo con mini elettrodomestici che permettono di rendere davvero funzionale lo spazio, ma soprattutto possiamo giocare con le altezze grazie agli infiniti accessori abbinati. Altro vantaggio di questo modello è la sua facilità di trasporto e la versatilità.

Può infatti essere spostata in un’altra casa e volendo essere trasformata per un angolo lavanderia in un appartamento futuro.

2. Enhet: la cucina componibile

IKEA angolo cottura 2023: 4 idee e foto
Cucina componibile Enhet

Eleganza e funzionalità moderna trovano il giusto connubio nel modello Enhet, la cucina componibile del catalogo Ikea 2023 che permette di soddisfare tutte le esigenze. Questa serie permette di realizzare un piccolo spazio ben formulato, all’interno del quale avere tutto ciò di cui abbiamo bisogno.

Mobili a giorno si coniugano con ante per realizzare diversi piani di appoggio. Il modello base è proposto a 477,40 € e in poco più di un metro e mezzo permette di avere tutto il necessario per una cucina funzionale.

È possibile però scegliere anche il modello angolare, a partire da 550,85 €. Quest’ultima è perfetta per chi possiede uno spazio più ampio da sfruttare.

3. Knoxhult: la soluzione angolare

IKEA angolo cottura 2023: 4 idee e foto
Cucina angolare Knoxhult

Spesso l’angolo cottura è predisposto per poter sfruttare un angolo dell’ambiente in cui si trova. Questa caratteristica ci permette anche di ricavare ulteriore spazio di appoggio, non solo per il piano da lavoro, ma anche per eventuali mobili adibiti all’archiviazione.

Nel catalogo Ikea 2023 non poteva mancare una soluzione simile e così troviamo la cucina modulare Knoxhult.

Il modello con angolo è proposto dal colosso svedese a partire da 487,95 €. È ideale per chi desidera una cucina di medie dimensioni con un piano cottura portatile e capienti mobili all’interno del quale collocare pentole, padelle e tutti gli accessori indispensabili oltre che una piccola dispensa.

La possibilità di scegliere tra diversi colori permette di abbinare la stessa a diversi stili di arredo anche all’interno dello stesso ambiente dell’open space.

Bianco per uno stile minimal o moderno, color legno per abbinarla anche agli stili più classici, abbiamo solo l’imbarazzo della scelta. Come sempre possiamo arricchirla con accessori della stessa linea.

4. La cucina lineare Metod

IKEA angolo cottura 2023: 4 idee e foto
Cucina lineare Metod

La cucina lineare è da sempre una delle preferite per gli angoli cottura. Ideale per chi ha poco spazio o per chi si trova a dover vivere in un’appartamento in affitto, questa soluzione riesce a coniugare eleganza e praticità. Ikea propone nel suo catalogo 2023 le combinazioni Metod, il giusto compromesso tra modernità e tradizione.

Disponibili a partire da 866,50 €, troviamo diverse soluzioni di colori che ben si abbinano alle diverse necessità. I mobili e i cassetti sono capienti e funzionali e soprattutto provvisti dell’innovativo sistema anti urto progettato da Ikea per evitare danni all’arredamento.

In appena due metri e mezzo di lunghezza abbiamo la possibilità di combinare tutti gli elettrodomestici indispensabili e un piano da lavoro capiente.

Se lo desideriamo possiamo arricchire la soluzione scegliendo tra le tante penisole proposte da Ikea che permetteranno, in un open space, di suddividere otticamente lo spazio e di creare un ulteriore piano da lavoro oltre che un tavolo per la colazione.

Galleria di idee e foto per Ikea angolo cottura 2023

Diverse sono le soluzioni di Ikea per realizzare un angolo cottura funzionale e pratico anche con poco spazio a disposizione. In questa galleria di immagini abbiamo raccolto alcune idee da non perdere.