Domotica Vimar: hanno scoperto il segreto per risparmiare!

Autore:
Stefano Marcelletti
  • Master in Web Marketing conseguito presso Digital Coach Milano

Con la domotica Vimar troverai la risposta ad ogni tua esigenza. Tra i punti di forza dell’azienda vicentina vi sono il risparmio energetico e la facilità di installazione e manutenzione. Vediamo nel dettaglio il funzionamento del sistema By Me, che ci permette di automatizzare in modo integrato tutte le funzioni della nostra casa intelligente.

Galleria foto ed immagini

Domotica Vimar: 4 info, consigli e vantaggi

Vimar è un’azienda italiana nata nel 1945 ed è uno dei maggiori player italiani nella produzione di materiale elettronico. Negli ultimi anni è stata in grado di inserirsi con ottimi risultati nel segmento della domotica. La sua mission è quella di garantire un’innovazione tecnologica che possa contribuire a migliorare lo stile di vita delle persone.

Vimar utilizza lo standard KNX, il primo standard di building automation aperto. Esso supporta la trasmissione digitale su diversi supporti: onda convogliata su rete di alimentazione elettrica, wireless in radiofrequenza, rete dati. Uno dei punti di forza di Vimar è l’assistenza da remoto.
Con l’App View Pro gli installatori possono infatti gestire la manutenzione in cloud senza recarsi fisicamante nella nostra abitazione, nel massimo rispetto della privacy.

In quest’articolo parleremo del Sistema domotico Vimar: il By Me, spiegheremo che tecnologia utilizza, quali sono le sue funzioni ed i vantaggi del suo utilizzo.
L’App By-Me Plus permette di controllare da remoto tutte le funzioni della casa. Per quanto riguarda le automazioni dei cancelli esiste un’app specifica (By-Gate) che permette di controllare e programmare da smartphone l’apertura di cancelli motorizzati basculanti, scorrevoli e a battente.

Domotica Vimar: 4 info, consigli e vantaggi

1. Come funziona la domotica Vimar

Domotica Vimar: 4 info, consigli e vantaggi

La domotica Vimar funziona grazie ad una linea Bus, un sistema elettronico che è in grado di gestire in modo centralizzato un gruppo integrato di funzioni provvedendo sia all’alimentazione che allo scambio dei dati tra i diversi dispositivi che lo compongono. L’istruzione da eseguire viene inviata da un dispositivo di comando (pulsante a muro, touchscreen, telecomando a infrarossi, App By-Me Plus) e arriva ad un cosiddetto attuatore, installato nel quadro elettrico, che riceve l’istruzione e la esegue prima di inviare un segnale di ritorno.

Questa trasmissione dati è progettata per evitare possibili collisioni di messaggi, che se inviati in contemporanea potrebbero dare luogo ad una perdita d’informazioni. Se vengono inviati due messaggi a due diversi dispositivi, ad esempio, il secondo rimane in coda finché non viene eseguito il primo.

2. Vimar By-Me

Domotica Vimar: 4 info, consigli e vantaggi

Vimar è particolarmente attenta al risparmio energetico: il sistema domotico By-Me è in grado di controllare i consumi ed evitare gli sprechi. Se si oltrepassa il limite previsto dal contratto, stacca i carichi in modo automatico prevenendo eventuali blackout. Grazie a By-Me, inoltre, si può limitare l’energia prelevata dalla rete convogliando in automatico sui dispositivi quella proveniente dall’impianto fotovoltaico.

Il controllo dei consumi è garantito anche dal sistema di termoregolazione Vimar che, in base alla temperatura degli ambienti, è in grado di gestire la temperatura in modo differenziato stanza per stanza.
La presenza di 4 linee estetiche (Eikon, Arké, Plana, Idea), infine, permette di personalizzare nel dettaglio le forme, i materiali e le finiture di prese, interruttori e pulsanti.

La linea Eikon Evo è quella che integra al massimo design e tecnologia all’avanguardia. By-Me è il sistema che controlla in modo integrato tutte le funzioni della tua casa intelligente: diffusione sonora, illuminazione, automazione serramenti, gestione clima, irrigazione, antifurto e videocitofonia. Ti permette ti creare scenari domotici secondo le tue esigenze specifiche e ti offre il massimo comfort e sicurezza con i sensori per il rilevamento di gas, fumo ed allagamento.

Una menzione speciale per il sistema di diffusione audio: il sistema Vimar può gestire 4 differenti sorgenti sonore e permette un ascolto differenziato stanza per stanza.

3. Dispositivi Plug&Play

Domotica Vimar: 4 info, consigli e vantaggi

I dispositivi preconfigurati Plug&Play permettono di godere dei benefìci della domotica anche a chi non possiede un impianto domotico. Essi consentono, infatti, di modificare un impianto elettrico tradizionale o realizzare un piccolo sistema domotico di base per automazione di luci e tapparelle.

Il valore aggiunto di questi sistemi sta nella facilità d’installazione. Basta collegare i pulsanti ed i carichi e il sistema è subito funzionante poiché è già preconfigurato e non necessita di programmazione. I dispositivi Plug&Play sono molto flessibili, si possono utilizzare in impianti esistenti o in fase di ristrutturazione.

Un vantaggio da non sottovalutare è quello della scalabilità: questi dispositivi ci permettono di disporre di funzioni domotiche base ma si possono anche espandere con altri prodotti del catalogo Vimar o integrare nel sistema domotico By-Me per estenderne le funzioni.

4. Vimar By-Me: i prezzi

Domotica Vimar: 4 info, consigli e vantaggi

 

Vimar By-Me, come abbiamo visto, è un sistema scalabile. I prezzi dipendono, ovviamente, dai dispositivi che intendiamo installare. Considerando che un web server By-Me costa intorno alle 1.100 euro, un sistema base viene a costare intorno alle 1.500 euro.

Per un termostato domotico si va in un range di prezzo che va dalle 100 alle 250 euro. Per un touchscreen si parte dalle 800 euro fino ad arrivare alle 1.400 euro, un telecomando costa circa 70 euro, mentre un comando a muro intorno alle 100 euro.

Galleria idee e foto di domotica Vimar

Speriamo di essere stati esaustivi ed avervi descritto al meglio tutti i vantaggi dell’acquisto di un sistema domotico Vimar. Date un’occhiata alla galleria sottostante per visualizzare alcuni prodotti del catalogo.