Catalogo cameretta Ikea 2022 novità
Anno nuovo, cameretta nuova! Coccolate i più piccoli arredando i loro spazi con le linee e lo stile inconfondibili del marchio Ikea, qualità, convenienza e funzionalità per le nuove stanzette 2022. Scoprite tutti gli spunti della nostra foto gallery.
Galleria foto ed immagini
Il catalogo Ikea è sempre ricco e variegato, con mobili, complementi d’arredo e tantissimi accessori, tutto quello che serve per ogni angolo della casa. La catena svedese, leader nel settore dell’arredamento, propone le sue soluzioni, sempre pensate sia per essere belle che comode e funzionali, anche per le stanzette dei più piccoli.
Dall’angolo studio, allo spazio dedicato ai giochi, ma anche area nursery e idee per il riordino, insomma, Ikea si preoccupa di fornirvi spunti e suggerimenti per rendere perfetta la cameretta dei vostri bambini, sempre con un occhio di riguardo per la convenienza dei suoi prezzi e per l’assortimento proposto.
Scoprite con noi, nella nostra ricca selezione, le novità più belle del 2022 e i grandi, intramontabili e amatissimi classici.
1. Tutto in ordine!
La linea Trofast è pensata per portare ordine nelle camere dei più piccoli. Il mobile composto da una struttura in legno con binari per estrarre i contenitori di plastica è pensato per essere adoperato anche dai più piccini, in modo che possano contribuire anche loro a rimettere a posto giochi, colori e pupazzi.
Facili da estratte e pulire, i cassetti contenitori sono disponibili in vari colori e fantasie, così da poter personalizzare la vostra combinazione Trofast e renderla perfettamente abbinabile al resto della cameretta del vostro bambino.
2. Colori e tenerezza
Kapphast è una linea di accessori morbidissimi e colorati, pensata per rendere vivaci e confortevoli le camerette. Tanti tessili, dalle coperte, ai plaid ai completini lenzuolo e federa per il lettino, morbidi cuscini giocattolo o con simpatiche fantasie cartoon, tappeti per giocare comodi anche a terra e peluche giocattolo adatti anche ai più piccini, divertenti e sicuri. E i prezzi sono come sempre molto bassi: si parte dai 15 € del completo letto, con federa e copripiumino, in varie buffe fantasie.
3. Piccoli lettori crescono
Ikea pensa ai piccoli studiosi e lettori, con Bergig, il mobile reggilibri a scomparti. Dotato di due ripiani su cui riporre favole, quaderni e giornali, e cassettone a scomparsa per giocattoli, costruzioni, o qualsiasi cosa necessiti di spazio nella stanzetta.
Realizzato ad altezza di bambino per permettergli, nelle varie fasi della crescita, di avere un ruolo diretto nella gestione dei suoi spazi, con la possibilità di organizzare il mobile, aprire e chiudere il cassetto anche in tenera età.
4. Il tavolino intramontabile
Un grande classico del catalogo Ikea, amatissimo da anni per le sue linee simpatiche adatte ad arredare le camere e gli spazi dedicati ai bambini e alle loro attività.
Mammut sgabelli e tavolini, in nuovi colori, è l’ideale per creare un angolo in cui il bambino abbia spazio per colorare, scrivere e giocare. La plastica utilizzata per realizzarlo è sicura e facile da pulire. Mammut tavolino, disponibile sia versione rettangolare che rotonda, in vendita a partire da 25 €.
5. Un armadio organizzato come quello dei grandi
I bambini hanno tantissimi vestitini, accessori e giocattoli da tenere in ordine: logico che servano mobili studiati appositamente per darvi modo di organizzare al meglio lo spazio, che sembra non bastare mai.
Le soluzioni per il riordino e la divisione degli spazi pensate da Ikea, come la serie di ripiani e scomparti Kallax, vi vengono incontro nel difficile compito di mettere a posto tutto quello di cui i vostri bambini hanno bisogno.
Senza dimenticarsi mai né del rapporto qualità/prezzo, sia della possibilità di personalizzare il risultato finale, con gli scatoli e i cassettoni in tante fantasie e colori disponibili sul catalogo e nei negozi Ikea.
6. Il lettino furbo
Dolci sogni e riposini garantiti per anni grazie alla struttura letto Sundvik. Questo lettino è pensato per crescere letteralmente assieme al suo bambino, perchè è allungabile, fino a un massimo di 207 cm, in modo da accompagnarlo durante la crescita.
Dal montaggio facile, è realizzato in pino e fibra di legno, in modo da rendere la struttura leggera e facile da adattare. Della serie fanno parte anche seggioline e armadi, per completare l’arredamento di tutta la cameretta.
7. Un amico con cui dondolare
C’è anche tanto divertimento nelle camerette Ikea: non solo armadi, complementi e soluzioni salvaspazio. Scegliete una delle tante idee pensate per personalizzare la stanza con allegria valorizzando il lato giocoso e creativo.
Il dondolo Ekorre che invece del classico cavallino, propone un simpatico alce, in legno dell’albero della gomma, aiuta il bambino a sviluppare il senso dell’equilibrio, divertendosi. E grazie ai piedini, potrà farlo tranquillamente in tutta sicurezza. Vostro a soli 35 €.
8. Il regno dei giochi
Scaffali pratici ma anche bellissimi, come Flisat in versione casa delle bambole. Un mobile dal doppio impiego, sia per un riordino creativo, sia come struttura gioco per far inscenare tante avventure ai vostri bambini, con bambole e pupazzi.
Anche gli scaffali e le mensole della linea Lustig, a partire da soli 8 €, aggiungeranno divertimento e spazio alle loro camerette. E avete notato le piccole scalette che si arrampicano da un ripiano all’altro? Impossibile non divertirsi!
Galleria idee e foto Catalogo Camerette Ikea 2022
Le soluzioni pensate da Ikea per rendere perfetto il regno dei vostri bambini, idee per camerette bellissime dal fantastico rapporto qualità/prezzo sempre presente nelle collezioni del brand svedese: le novità 2022 nella nostra galleria fotografica.