Camere da letto Ikea: catalogo 2023 e novità

Autore:
Elisabetta Coni
  • Perito per il turismo

Catalogo camera da letto IKEA 2023 novità: tante soluzioni estetiche ma soprattutto funzionali per una camera da letto confortevole spendendo poco. Non solo letti: scopriamo le soluzioni per armadi e guardaroba, comodini, cassettiere, tessili, illuminazione e sistemi componibili per sfruttare al meglio lo spazio con 10 consigli utili. 

camera sec foto
Photo by: Ikea.it

Finalmente il catalogo IKEA 2023 per quanto riguarda la camera da letto è pronto. E come vuole la filosofia del colosso svedese leader per l’arredo di qualità a basso costo e in stile nordico, rigorosamente in digitale. Diverse novità e soluzioni per la camera da letto per questo 2023. Nonostante la crisi che ha colpito tutti, l’azienda ha mantenuto i suoi standard di qualità e porta avanti il concetto di arredo sostenibile, utilizzando materiali naturali e lavorazioni a basso impatto ambientale. Senza però far spendere una fortuna ai suoi clienti: si può avere una camera da letto completa a soli 700 €.

Galleria foto ed immagini

A questo punto, scopriamo insieme le soluzioni più interessanti per arredare con stile e design la vostra camera da letto cambiando il letto e/o il materasso, decidendo tra un armadio classico o una cabina armadio, scegliendo la cassettiera e i comodini con un occhio di riguardo verso tende, tappeti, biancheria da letto e altri tessili. Ma bisogna anche curare l’illuminazione sia della stanza, sia del sistema guardaroba. Pronti a scoprire le novità del catalogo camera da letto Ikea in 10 consigli utili di spesa? 

camera IKEA
Photo by: Ikea.it

1. Letto doppia funzione: relax e organizzazione

NORDLI LETTO
Photo by: Ikea.it

Il letto è sicuramente il fulcro di questo ambiente. Deve assolutamente essere comodo per farci dormire e riposare, ma sempre più spesso diventa anche un elemento contenitore per riporre in modo ordinato coperte, biancheria da letto, cuscini e altri accessori.

IKEA propone tra le novità la struttura letto NORDLI, in due colori: antracite e bianco. Composta da 6 cassetti in cui si possono organizzare piumini, cuscini e lenzuola, saranno a scorrimento silenzioso per non disturbare il riposo e il relax. Dotato di pratici contenitori da fissare alla testiera, si guadagnerà spazio in altezza e finalmente si potrà pulire a fondo, accedendo più facilmente ai cassetti sotto il letto. In dotazione con i contenitori, anche il tappetino per tenere fermi gli oggetti. Essi si possono posizionare nelle scanalature della testiera, a proprio gusto. E inoltre, si può scegliere l’altezza della testiera per fissarla a muro. Prezzo € 549 misura 160 x 200 cm. 

2. Il materasso: elemento fondamentale

VÅGSTRANDA
Photo by: Ikea.it

Dopo il letto, la scelta deve ricadere sul materasso e uno dei pezzi forti di IKEA è VÅGSTRANDA. Si tratta di un materasso rigido misura 28 cm di altezza con un innovativo doppio strato a molle insacchettate. Questa caratteristica garantirà comodità e soprattutto supporto ottimale per la colonna vertebrale, grazie alle apposite zone comfort adattabili alla conformazione del corpo. Per finire, uno strato spesso di schiuma lo renderà morbido. Potrete comunque scegliere il livello di rigidità tra rigido (prezzo 399 €) ed extra rigido (+100 €) per la misura 160×200 cm.

3. Armadio e cabina armadio, componibile è meglio

PAX-FORSAND
Photo by: Ikea.it

Passiamo all’armadio, altro elemento fondamentale per una camera da letto di tutto rispetto. O magari è meglio uno spazio guardaroba con cabina armadio? Dipenderà certamente dalle dimensioni della stanza. IKEA propone diverse soluzioni in base allo stile e soprattutto allo spazio: il guardaroba è fondamentale per tenere in ordine la camera da letto e non avere vestiti e accessori sparsi. Ma è anche vero che le esigenze di ognuno possono cambiare con gli anni, per questo motivo diventa importante la scelta di un armadio che in futuro si potrà ampliare.

Ed è per questo motivo che per la prima camera da letto è ideale la combinazione PAX / FORSAND. PAX è l’innovativa opzione dell’azienda svedese per progettare soluzioni contenitive su misura, che si tratti di un armadio o un guardaroba a scaffali a vista. Piedini regolabili e cerniere con ammortizzatore sono solo due delle caratteristiche che vi faranno innamorare. Misura 150x60x201 cm, prezzo € 310 in rovere o in bianco. Due varianti per chi predilige il minimalismo e chi ama i toni caldi del legno.

Ma come capire se sia la scelta giusta? Tenete presente che la maggioranza delle soluzioni è componibile, quindi in caso di ampliamento, si possono aggiungere accessori e moduli. Per gli armadi, si consiglia una soluzione classica con scaffali ed ante, mentre per quanto riguarda le cabine armadio, è consigliabile scegliere una soluzione a giorno. 

4. Arredare con comodini e cassettiere

NORDLI COMODINO CASSETTIERA
Photo by: Ikea.it

Altro elemento di arredo per la camera da letto è il comodino, insieme alla cassettiera. Uno o due, di solito sono arredi che si considerano secondari ma invece sono utilissimi come piano di appoggio per oggetti da tenere a portata di mano di notte e soprattutto per riporre e organizzare. Mentre la cassettiera è un mobile contenitivo in più per vestiti e accessori. IKEA propone diversi stili con ante, cassetti e chicche tecnologiche, come ad esempio scomparti nascosti per tenere al sicuro i preziosi o ancora accessori per caricare il cellulare senza intralcio.

Se si prediligono le soluzioni moderne e soprattutto avete già la soluzione letto, la cassettiera NORDLI in diverse misure e composizioni potrebbe essere ideale per dare un tocco di modernità alla stanza. Potete usarla in versione comodino, misure 40×54 cm con due cassetti a 100 €. Combinate i due colori disponibili insieme o scegliete diverse combinazioni per uno stile davvero unico.

5. Soluzioni componibili per sfruttare le pareti

PLATSA
Photo by: Ikea.it

A volte, organizzare lo spazio non basta, bisogna cercare di crearlo. L’azienda svedese sa bene dove trovarlo, ovvero sfruttando le altezze e soprattutto creandolo sulle pareti. Ecco che torna utilissimo il sistema PLATSA. Si tratta di una serie che permette di sfruttare anche gli spazi più difficili creando soluzioni alte o basse, lungo una parete intera o addirittura sotto un tetto spiovente, aggiungendo ante e accessori al bisogno.

In questo caso, l’elemento da parete misura 240x42x40 cm e ha configurazione Fonnes bianco. Prezzo 195 €. 

6. Il cuscino giusto per un buon riposo

Rumsmalva
Photo by: Ikea.it

La scelta del cuscino non è certo uno scherzo: c’è chi adora dormire sulla schiena, chi sul fianco e chi si avvinghia. Nell’assortimento IKEA si possono trovare cuscini in piuma, piumino, memory foam e poliestere. Lo spessore giocherà un ruolo chiave per scoprire quale sarà più adatto.

Ad esempio, RUMSMALVA è un cuscino ergonomico che dura nel tempo. In memory foam, si presta ad essere flessibile visto che si adatta perfettamente alla maggioranza delle posizioni assunte durante il sonno. Prezzo al pezzo € 19,95.

7. Set biancheria, soluzione pratica e moderna

ÄNGSNEJLIKA
Photo by: Ikea.it

Il marchio di fabbrica di IKEA è sicuramente il copripiumino abbinato alle federe da letto per quanto riguarda la biancheria letto. Le novità in catalogo per il 2023 prediligono motivi geometrici molto appariscenti ma dai colori morbidi e caratteristici. Per un sonno ristoratore con stile, aggiungono carattere alla stanza e comfort.

ÄNGSNEJLIKA è un set copripiumino con fantasia nei toni del grigio e del verde con motivo grafico caratteristico, abbinabile ad altri colori molto facilmente. Cotone percalle misto a lyoncell, la sua trama compatta rivela il filato sottile e la freschezza del tessuto, oltre che la morbidezza. Costa 35 € per il set matrimoniale.

8. Copriletto, altro elemento con doppia funzione

SKÄRMLILJA
Photo by: Ikea.it

Quando arriva la bella stagione, si possono togliere le trapunte e dare spazio solo ai copriletti. Un copriletto si può cambiare in base alla stagione e se si ha voglia di rinnovare l’ambiente, Tra la selezione per la mezza stagione o quelli più leggeri e pesanti a seconda che sia estate o inverno, l’azienda garantisce comunque un riposo salutare.

Una novità di questo comparto è SKÄRMLILJA, un copriletto che all’occorrenza può diventare una coperta e che è destinato a diventare uno dei simboli della filosofia ecosostenibile, essendo realizzato con filato di cotone parzialmente riciclato e quindi non ha avuto bisogno di ulteriori tinture, avendo già avuto questo processo in precedenza. Costo 15 € misura 150×200 cm singolo e 19,95 € misura 230×250 cm.

9. Illuminazione funzionale LED per guardaroba

ÖVERSIDAN
Photo by: Ikea.it

Stufi di sbagliare colore dei calzini perché la mattina siete al buio? Volete una soluzione luminosa discreta ma che sia funzionale? Integrate i LED al vostro armadio o cabina armadio, vedrete che risparmierete energia grazie al contenimento dei consumi.

Soluzione ottimale è ÖVERSIDAN, moderna luce sottopensile a LED con sensore integrato, da personalizzare secondo la configurazione del mobile. Si accende e si spegne in base all’apertura dell’anta, per evitare sprechi. Disponibile in 3 colori, è possibile regolare l’intensità. Prezzo 25 € per dimensione 96 cm.

10. Luce ambiente, idee arredo funzionali

HEKTAR
Photo by: Ikea.it

E per finire, perché non dare carattere ulteriore alla stanza con una illuminazione per i comodini o per la scrivania? HEKTAR è una chicca tra il minimalismo e l’industrial, essendo di metallo e di forma oversize. L’ispirazione è data dalle lampade usate nei teatri e nelle fabbriche. Ma la vera particolarità sta nella base, dotata di ricarica wireless. Basta cavi che si attorcigliano o caricatori che non funzionano, si risparmia spazio e si mantiene tutto in ordine. Donando un tocco di classe.

E se il vostro dispositivo non ha una ricarica wireless, niente paura: la base è dotata di porta USB. Luce diretta, perfetta per leggere e orientabile grazie al braccio regolabile. Prezzo € 69,95 colore grigio scuro. Attacco E 14, lampadine non incluse.

Cabina armadio
Photo by: Ikea.it

Immagini e foto catalogo IKEA novità per la camera da letto

Le novità del catalogo IKEA per il 2023 non sono finite qui: nella nostra gallery troverete tutte le combinazioni per un ambiente sempre diverso e arredato con stile.

Analizzate bene le nuove proposte ma tenete presente le regole per arredare correttamente una camera da letto: evitando di commettere errori, si risparmia ulteriormente!