Bambino in arrivo: prepara la cameretta con Foppapedretti

Autore:
Mariarosaria Senatore

Un bambino in arrivo è un evento importante, emozionante, che necessita anche di organizzazione. In casa, ad esempio, ci sarà bisogno di preparare la sua cameretta, con tutto l’occorrente per accoglierlo al meglio. È vero che la culla o il lettino, per i primi mesi, può essere posizionato anche in camera dei genitori, ma avere uno spazio dedicato a lui può essere la scelta ideale. In questo modo, infatti, potrai riporre lì tutto ciò che ti servirà quotidianamente.

Galleria foto ed immagini

Guarda il video

Bambino in arrivo
Photo by Foppapedretti

Quando arriva il momento di arredare la cameretta per il bambino in arrivo, ci si ritrova a chiedere quali saranno le cose fondamentali e indispensabili. È importante, infatti, non perdere di vista i reali bisogni quotidiani, evitando di acquistare cose che poi non si useranno. Prendi in considerazione, dunque, l’acquisto di una culla, di una cassettiera e di un fasciatoio. Quest’ultimo, in particolare, può rendere più semplice e comodo il momento del cambio del pannolino. Nei cassetti, infatti, potrai riporre tutto l’occorrente, per averlo a portata di mano ogni volta che ne avrai bisogno.

Bambino in arrivo: come organizzare la camera

Per organizzare al meglio la cameretta per il bambino in arrivo, puoi prendere in considerazione alcuni semplici suggerimenti, che renderanno tutto più semplice e funzionale. Innanzitutto, l’ambiente dedicato al piccolo deve essere tranquillo, silenzioso ed essenziale. Se hai intenzione di sistemare in questa stanza la culla, non perdere di vista la sicurezza e la protezione. È utile, a tal fine, rivestire le sponde con paracolpi imbottiti oppure usare un riduttore. Per quanto riguarda l’armadio, inizialmente può essere sostituito dai cassetti. Puoi, inoltre, sistemare in cameretta una poltrona, da utilizzare soprattutto durante l’allattamento. Scegli, poi, un colore delle pareti a tinte chiare, per favorire la tranquillità e la serenità necessarie per l’accoglienza del bambino. Foppapedretti, con le sue collezioni dedicate ai più piccoli, ti aiuta ad organizzare al meglio la camera per il piccolo.

La collezione Mybear di Foppapedretti: il lettino

Bambino in arrivo
Photo by Foppapedretti

La linea Mybear di Foppadretti è essenziale, con linee sobrie. Ogni elemento della collezione è impreziosito da un simpatico e dolce orsetto. Il lettino Mybear ha una sponda che si può regolare a due altezze, per facilitare il riordino. Inoltre, ha una rete a doghe. Il lettino può anche essere decorato con un decoro adesivo di un orsetto che dorme su una mezzaluna in rilievo. È dotato, infine, di un ampio e comodo cassetto inferiore, suddiviso in due scomparti. Il tutto è completato da due ruote piroettanti, di cui due con freno, per facilitare gli spostamenti. I materiali utilizzati da Foppadretti sono 100% made in Italy, resistenti e durevoli nel tempo e, soprattutto, verniciati con vernici atossiche. Il costo è 279 €.

Bagnetto/fasciatoio My Bear

Bambino in arrivo: prepara la cameretta con Foppapedretti
Photo by Foppapedretti

Nella cameretta per il neonato, come abbiamo detto, non dovrebbe mancare un fasciatoio, meglio se con cassettiera. Foppadretti, al costo di 269 , propone il bagnetto/fasciatoio in legno, sempre della collezione Mybear. Il fasciatoio, dunque, è dotato di una vaschetta anatomica, da utilizzare per i primi bagnetti del bambino. Inoltre, ci sono tre ampi e comodi cassetti, dove riporre abbigliamento e prodotti per il cambio del pannolino.

Che ne dite di saperne di più su gli arredi necessari per la cameretta neonato?

Camerette Foppapedretti per il bambino in arrivo: foto e immagini