Vetro solare Panasonic: il futuro è una combo tra energia rinnovabile ed edilizia sostenibile

Autore:
Elisabetta Coni
  • Perito per il turismo

Il vetro solare Panasonic sta cambiando il volto dell’edilizia sostenibile, trasformando finestre e balconi in generatori di energia pulita. Questa tecnologia all’avanguardia promette di rivoluzionare la produzione locale di energia, aumentando l’efficienza e la sicurezza dell’approvvigionamento energetico, contribuendo così agli obiettivi di riduzione delle emissioni di carbonio.

Galleria foto ed immagini

Guarda il video

Vetro solare Panasonic: il futuro è una combo tra energia rinnovabile ed edilizia sostenibile
Photo by jannoon028 – Freepik

L‘energia rinnovabile e sostenibile sta guadagnando terreno in tutto il mondo, poiché sempre più Paesi si impegnano a ridurre drasticamente le emissioni di carbonio entro il 2050.

In questa sfida cruciale, Panasonic, l’acclamata azienda giapponese di elettronica, sta svolgendo un ruolo di primo piano, rivoluzionando l’energia attraverso un’innovazione sorprendente: il vetro solare. Questa tecnologia promettente sta aprendo nuove prospettive nell’edilizia sostenibile, trasformando finestre e balconi in fonti di elettricità pulita.

Panasonic ha intrapreso un audace progetto nel settore dell’edilizia nel 2014, mirando a sviluppare moduli solari trasparenti con efficienza energetica comparabile ai pannelli solari tradizionali. L’obiettivo? Creare finestre e balconi che generano elettricità. Questo progetto è ora vicino al completamento, con un prototipo di casa che dispone di finestre fotovoltaiche funzionanti, dimostrando la tangibilità di questa visione all’avanguardia.

Tecnologia avanzata per il vetro solare Panasonic

Vetro solare Panasonic: il futuro è una combo tra energia rinnovabile ed edilizia sostenibile
Photo by fanjianhua – Freepik

La chiave di questa innovazione è la tecnologia utilizzata per creare il vetro solare. Panasonic ha adottato una combinazione di stampa a getto d’inchiostro e tecnologia laser per integrare celle solari in perovskite direttamente nel vetro. Questo approccio consente la creazione di materiali da costruzione che agiscono come “generatori di energia in vetro,” adatti a varie strutture architettoniche.

Questa tecnologia offre una flessibilità incredibile in termini di dimensioni, trasparenza e design, permettendo la personalizzazione per soddisfare esigenze specifiche. Le tradizionali celle solari in silicio spesso presentano problemi di trasparenza ed estetica quando sono integrate in superfici come le finestre.

Qui entra in gioco la soluzione ideata da Panasonic, che supera brillantemente questi ostacoli. Questi dispositivi possono significativamente aumentare la produzione di energia locale, soprattutto nelle città, contribuendo anche a garantire un approvvigionamento energetico più sicuro in caso di calamità naturali.

Un record di efficienza solare

La rivoluzione energetica di Panasonic è culminata nella presentazione in anteprima, al CES 2023, della loro cella solare di perovskite. Questa tecnologia all’avanguardia ha raggiunto un incredibile tasso di efficienza del 17,9%, riconosciuto dal National Renewable Energy Laboratory degli Stati Uniti come la cella solare più efficiente al mondo.

Panasonic ha l’ambizioso obiettivo di portare questa tecnologia sul mercato entro cinque anni. Questo consentirà loro di sfruttare le nuove normative giapponesi che promuovono l’energia solare, come l’obbligo di installare pannelli solari nei nuovi edifici residenziali a Tokyo a partire dal 2025.

In sintesi, il vetro solare di Panasonic rappresenta una svolta significativa nell’edilizia sostenibile e nell’adozione di fonti di energia rinnovabile in combo con il design, visto che si può integrare in finestre o porte scorrevoli. Questa innovazione è un passo avanti cruciale nel raggiungimento degli obiettivi di riduzione delle emissioni di carbonio e nell’assicurare un futuro più pulito e sostenibile per il nostro Pianeta. La visione di Panasonic ci dimostra che il futuro dell’edilizia sostenibile è davvero trasparente.

Vetro solare Panasonic: foto e immagini