Ultima tendenza 2023: arredamento rustico moderno

Autore:
Roberta Pomè
  • Autore

L’ultima tendenza proposta da architetti e interior designer per la casa è l’arredamento rustico moderno, in un connubio perfetto tra tradizione ed innovazione. Scopriamo insieme la nuova moda del momento che sta spopolando anche tra i VIP!

rredamento rustico moderno
Shutterstock_1700812258

Siete alla ricerca di nuove idee per arredare la vostra casa? Volete rinnovarla con qualcosa di assolutamente moderno e innovativo? L’ultima moda che sta prendendo piede nelle grandi metropolitane è l’arredamento rustico moderno che consente di trasformare la vostra casa in un casolare di campagna seppur in città.

L’arredamento rustico moderno è in grado di riunire infatti raffinatezza, eleganza, comodità, comfort e assoluta funzionalità all’interno della vostra casa. Sta bene in ogni stanza, in cucina come in bagno, in salotto, in sala da pranzo e anche in camera da letto.

Sarà sufficiente seguire alcune linee guida nella scelta dei materiali, dei mobili e degli accessori, dell’illuminazione e dei colori. Per creare il giusto equilibrio tra le esigenze del mondo contemporaneo e il mantenimento della tradizione rurale in una soluzione di continuità.

Ferro battuto, legno, pelle, cuoio e pietra sono tra i materiali da scegliere per l’arredamento di mobili, divani, poltrone e letti.

Cotone, corda, terracotta sono i materiali da usare per i diversi accessori artigianali possibilmente in colori neutri, come il bianco, il beige, il grigio e il marrone.

Per l’illuminazione potete scegliere la luce calda che richiama sicuramente la tipica accoglienza dello stile rustico e la luce fredda se volete dare un tono più elegante al vostro ambiente.

La scelta dei colori ricade sicuramente su quelli neutri e naturali. Ma questi possono essere bilanciati con un altro colore più accesso da scegliere per i complementi d’arredo per dare vita all’ambiente o da stampe possibilmente che richiamano la natura e non dallo stile geometrico.

Zona giorno

La cucina può risultare molto luminosa anche con un arredamento rustico moderno, basterà scegliere lo stile rustico ma elegante che predilige le note chiare al colore del legno scuro.

Per avvicinarsi sempre allo stile moderno l’ideale è poi creare un grande ambiente living unico con la sala da pranzo ed il salotto. Questi possono essere arredati per esempio con divani in pelle chiara, complementi d’arredo in cuoio e mobili in legno massello scuro.

Zona notte

Per la camera da letto è possibile scegliere mobili in legno massello scuro con rifiniture irregolari. Potete poi inserire un maxi lettone rustico e schiarire con coperte dai colori neutri in bianco e in grigio.

Aggiungere infine complementi d’arredo moderni come un lampadario di design darà un tono chic ed elegante alla vostra stanza.