Trend cucina 2023: ordiniamo la dispensa!
La cucina sta diventando sempre di più il cuore della casa, il posto dove si possono svolgere diverse attività, dove ci si ritrova non solo a cucinare ma anche a condividere e a parlare. Ecco perché mai come quest’anno deve essere ben attrezzata e ordinata, perché solo così sarà un ambiente davvero accogliente. Vediamo quindi insieme come è possibile organizzare al meglio la dispensa e gli spazi nella vostra cucina.

In anno come questo all’insegna dell’accoglienz e della convivialità, la cucina come cuore di tutta la casa deve essere assolutamente ordinata e funzionale, quindi ben attrezzata ma senza nulla lasciato al caso o di superfluo.
Una zona ibrida dove poter passare diverse ore con la famiglia e con gli amici. Non solo a cucinare, ma anche a condividere, parlare, studiare e lavorare. Quindi un ambiente accogliente e pulito che solo l’ordine renderà tale.
E’ importante quindi organizzare al meglio la dispensa, tenendola sempre pulita.
La prima e importante regola è quella di fare la spesa solo quando iniziate a vedere il frigorifero e i vostri scaffali vuoti. Così non sprecherete mai nulla e sarete invogliati a comprare solo ciò che realmente vi serve. Senza fare previsioni futuristiche inutili.
Se non siete abituati a organizzare così le vostre provviste, prima di fare un’altra spesa vi consigliamo di far passare tutti gli alimenti che avete in cucina per controllare le scadenze. Troppo spesso infatti ci dimentichiamo di quel prodotto che abbiamo acquistato e mai usato. Tutta colpa del disordine.
Facciamo ordine!

Il momento in cui facciamo la spesa è quello ideale per fare finalmente ordine!
Avete controllato tutte le scadenze e soprattutto buttato tutto ciò che è scaduto. Anche quei prodotti andati oltre la scadenza, che siete tentati di tenere perché sapete che non sono nocivi per la salute, ma che vi consigliamo di eliminare semplicemente perché hanno perso tutto il gusto, l’aroma e l’efficacia che hanno in una preparazione.
A questo punto ne approfittate per pulire il frigorifero, in particolare togliendo la condensa che si forma nel cassetto delle verdure, e anche gli scaffali adibiti a dispensa. Operazione che vi consigliamo di ripetere ogni volta che fate la spesa e prima di riporre i nuovi prodotti. Non preoccupatevi, non è una cosa impegnativa e non vi porterà via tanto tempo se la farete regolarmente.
Quando riponete gli alimenti acquistati dovete:
- dividerli per genere, per esempio tute le varietà di pasta o di riso;
- dividerli per uso, per esempio mettere tutti insieme i prodotti per la colazione;
- mettere davanti quelli che scadono prima, per esempio lo yogurt avanzato dalla spesa precedente;
- etichettare quelli che travasiamo in contenitori appositi, per esempio la tipologia di farina o di zucchero;
- segnare su una lavagna le scadenze dei prodotti freschi, così non dovrete ogni volta ricontrollarle e saprete già cosa è meglio cucinare oggi.