Tendenze cucina: tutti vogliono la macchina sottovuoto

Autore:
Roberta Pomè
  • Autore

La macchina sottovuoto risulta essere attualmente tra i gadget più venduti per la cucina e ci sono diversi motivi per cui dovreste averla anche voi nella vostra cucina. Tra questi sicuramente un minor spreco alimentare, una migliore cottura degli alimenti e un maggior tempo di conservazione. Vediamo insieme come funziona e perché anche voi dovete subito acquistarla!

Salmone sottovuoto
Shutterstock_2105091038

La macchina sottovuoto esiste in commercio ormai da due decenni, ma solo ultimamente si è capita e colta la sua reale e vantaggiosa utilità.

E’ davvero molto semplice da utilizzare. Dovete inserire l’alimento scelto all’interno dell’apposito sacchetto, mettere la fessura da sigillare nella macchina e azionarla. La tipologia di sottovuoto che vi serve dipende principalmente dal tipo di alimento, secco o umido.

Azionandola viene aspirata tutta l’aria e si crea così il sottovuoto, che preserverà l’alimento da umidità, muffa, batteri e deterioramento per un periodo decisamente più lungo rispetto ad una normale conservazione con il sacchetto del gelo. Per questo motivo viene utilizzata anche da chi cucina seguendo il metodo Batch Cooking.

Dovrete solo seguire le normali procedure igieniche e potrete tranquillamente utilizzarla sia per conservare gli alimenti freschi che quelli cotti. 

Non solo, con il sottovuoto potrete cuocere carne e pesce preservando tutte le proprietà organolettiche, semplicemente utilizzando basse temperature e tempi più lunghi di cottura.

Se invece avrete solo necessità di sigillare bene un sacchetto, per conservare meglio per esempio del riso aperto, potrete tranquillamente farlo selezionando la modalità sigillatura che non prevede il sottovuoto.

Vantaggi del sottovuoto in cucina

Carne sottovuoto
Shutterstock_1769343065

Ecco i reali e concreti vantaggi che avrete nel conservare i vostri alimenti freschi o cotti con il metodo sottovuoto:

  • avrete un minore spreco di cibo perché non sarà più soggetto ad un veloce deterioramento;
  • potrete fare la spesa con meno frequenza perché prolungherete i tempi di conservazione degli alimenti che comprerete;
  • con un conseguente risparmio di tempo;
  • avrete una dispensa, un frigorifero e un freezer più ordinati grazie ai pratici sacchetti che etichetterete con il nome dell’alimento e la data di inizio sottovuoto;
  • avrete alimenti sempre freschi perché il sottovuoto ne preserva la freschezza per un periodo più lungo, che varia a seconda dell’alimento scelto;
  • anche il sapore del cibo sarà preservato;
  • potrete utilizzare il metodo Batch Cooking che vi permetterà una perfetta organizzazione di pranzi e cene anche per un’intera settimana.

Un ultimo nostro consiglio è quello di imparare a fare spese più realistiche, decidendo prima il menù della settimana e stilando poi una lista degli alimenti che siete sicuri userete.

Questo sarà il primo importante passo verso un minore spreco di cibo e un notevole risparmio di tempo.