Risparmio in bolletta con il Bonus Energia, scopri se ne hai diritto!

Autore:
Elisabetta Coni
  • Perito per il turismo

Il Bonus Energia 2023 offre un vantaggioso sconto sulla bolletta energetica italiana, alleviando il peso delle spese per le famiglie. Scopri chi può richiederlo, i requisiti e come presentare l’istanza.

Risparmio in bolletta con il Bonus Energia, scopri se ne hai diritto!
Photo by renatahamuda – Freepik

Il Bonus Energia 2023 offre un’opportunità imperdibile a chiunque soddisfi i requisiti, consentendo loro di risparmiare ben 150 € sulla bolletta energetica.

Galleria foto ed immagini

Questa agevolazione è stata concepita con un solo obiettivo, ovvero alleviare il peso delle spese energetiche sulle famiglie italiane. Soprattutto e a maggior ragione in un periodo non proprio felice dal punto di vista economico.

Recentemente,  in una zona italiana i termini per la presentazione delle istanze sono stati aperti, aprendo così nuove possibilità per coloro che soddisfano i requisiti.

Risparmio in bolletta, chi può beneficiare del Bonus Energia

Risparmio in bolletta con il Bonus Energia, scopri se ne hai diritto!
Photo by freepik – Freepik

Il Comune di Frosinone, in qualità di capofila del Distretto Sociale B, ha recentemente annunciato la riapertura dei termini per la presentazione delle richieste finalizzate ad ottenere il Bonus Energia di 150 €, come previsto dal fondo regionale. Questo beneficio è esteso a tutti i cittadini residenti nei Comuni del Distretto Sociale B, tra cui spiccano nomi come Amaseno, Arnara, Boville Ernica, Castro dei Volsci, e molti altri. Per accedere a questo vantaggio, è necessario soddisfare due requisiti fondamentali:

  1. Utenza domestica di energia elettrica: I richiedenti devono essere titolari di un’utenza domestica di energia elettrica registrata nell’ultimo trimestre del 2022.
  2. ISEE – Indicatore della Situazione Economica Equivalente: L’ISEE del richiedente deve essere pari o inferiore a 25.000 €.

Come presentare l’istanza e chi può farlo

Per quanto riguarda la procedura di presentazione dell’istanza, essa è accessibile sia ai cittadini precedentemente esclusi dalla possibilità di ottenere il bonus a seguito dei controlli effettuati dall’Ufficio di Piano, sia a nuovi richiedenti che soddisfano tutti i requisiti richiesti. Questa riapertura dei termini rappresenta un’opportunità significativa per coloro che potrebbero non aver usufruito del bonus in passato, ma che ora soddisfano i criteri stabiliti.

La presentazione dell’istanza è un processo agevolato. A partire dal 14 settembre e fino alle ore 13 del 31 ottobre 2023, i cittadini interessati possono fissare un appuntamento telefonico per effettuare la propria richiesta. Questo può avvenire presso il Comune di residenza, sempre che il Comune stesso abbia attivato uno Sportello Bonus Energia. Per individuare gli sportelli comunali abilitati, è possibile consultare l’elenco disponibile sui siti istituzionali. In alternativa, si può optare per la presentazione dell’istanza direttamente presso il Comune di Frosinone.

Scopri come risparmiare con il Bonus Energia

Il Bonus Energia offre una serie di vantaggi significativi per i beneficiari. Prima di tutto, fornisce un sostegno concreto alle famiglie italiane nell’affrontare le spese energetiche, contribuendo a ridurre il carico finanziario che gravava su di loro. Questo aiuta a migliorare la qualità della vita, soprattutto in un momento in cui le difficoltà economiche sono diffuse.

Inoltre, il Bonus Energia è un’iniziativa che promuove la sostenibilità ambientale. Incoraggiando un consumo energetico più responsabile, si contribuisce alla riduzione dell’impatto ambientale derivante dalla produzione di energia.

In sintesi, il Bonus Energia rappresenta un’opportunità preziosa per i cittadini italiani. La riapertura dei termini per la presentazione delle istanze offre una nuova possibilità per coloro che soddisfano i requisiti di beneficiare di questo incentivo.

Non lasciatevi sfuggire questa occasione per risparmiare sulla bolletta energetica e contribuire ad un futuro più sostenibile. Il Bonus Energia 2023 offre un grande risparmio in bolletta e l’opportunità di essere parte attiva di un cambiamento positivo nella gestione delle risorse energetiche del Paese.

Risparmio in bolletta con il Bonus Energia: foto e immagini