In Canada esiste già una comunità di case off grid: un progetto di vita innovativo
Le abitazioni off-grid sono residenze indipendenti dalle reti tradizionali di approvvigionamento energetico e idrico. Queste case sono progettate per generare energia pulita per soddisfare tutte le esigenze dei residenti e sono costruite con l’obiettivo di minimizzare sprechi ed emissioni ambientali. La questione principale è se sia fattibile condurre una vita in completa autonomia off-grid.
Galleria foto ed immagini

Tra qualche mese, nel cuore di Toronto in Canada, sorgerà una stupefacente comunità di 67 abitazioni off-grid, completamente autosufficienti dal punto di vista energetico e altamente ecocompatibili. Questo ambizioso progetto è stato concepito e sarà portato avanti dalla rinomata azienda canadese di costruzioni abitative, la CABN, che realizzerà per la prima volta questo innovativo concetto.
Case off grid: cosa sono?

Vivere in un edificio non collegato alle principali reti di infrastrutture energetiche e idriche implica risiedere in una struttura autonomamente autosufficiente. Solitamente, queste abitazioni hanno dimensioni compatte e un approccio costruttivo all’avanguardia.
Sono dotate di moderni sistemi per produrre energia pulita e sono protette da un involucro edilizio altamente isolante. Inoltre, sono equipaggiate con impianti tecnologici in grado di trattare i rifiuti in modo eco-compatibile, oltre a sistemi per raccogliere e riutilizzare l’acqua piovana. L’approccio off-grid spesso si sposa con una mentalità eco-friendly, che preserva l’ambiente in cui si inserisce.
La libertà di non dipendere dalle reti esistenti le rende adatte anche a luoghi remoti, lontani dalla civiltà. Proprio per questo motivo, le case off-grid devono essere progettate utilizzando materiali ecologici e riciclabili, con un impatto ambientale ridotto
La nuova comunità canadese
L’imprenditore sociale Jackson Wyatt, amministratore delegato di CABN, considera il progetto in fase di costruzione nell’Ontario Orientale come un nuovo approccio abitativo, una soluzione alla crisi delle case e alla necessità di maggiore efficienza nel settore edilizio.
Le 67 case saranno dotate di tecnologie intelligenti, rappresentando una perfetta sinergia tra progettazione, fabbricazione ed assemblaggio. Secondo le previsioni dell’azienda, queste abitazioni consumeranno solamente il 20% dell’energia tipicamente necessaria per una casa tradizionale.
Le case sono disponibili in diverse dimensioni per adattarsi alle esigenze dei futuri abitanti; la costruzione prefabbricata dei moduli consente di velocizzare i tempi e ridurre gli sprechi, permettendo di “assemblare” una casa in meno di una settimana.
Come sono fatte le case off grid canadesi
CABN ha sviluppato una struttura altamente efficiente progettata per garantire eccellenti prestazioni di isolamento termico esterno, creando un ambiente di comfort ottimale compreso tra i 21°C e i 24°C con un consumo minimo di energia esterna. Questo sistema costruttivo sfrutta la prefabbricazione per ridurre gli sprechi e i rifiuti di costruzione, contribuendo così a minimizzare l’impatto ambientale in termini di CO2.
Prima di avviare la fase costruttiva, tutte le case off grid di CABN sono sottoposte a rigorosi test utilizzando uno specifico software che considera le variazioni di temperatura stagionale, l’umidità e la qualità dell’aria per garantire un ambiente interno ideale. Questo approccio considera tutte le variabili cruciali per ottenere un edificio a bilancio energetico zero e dalle alte prestazioni.
Le finestre scelte sono a triplo vetro altamente isolanti, caratterizzate da un valore U pari a 0,8, garantendo un ottimo isolamento termico. Inoltre, un sistema di recupero del calore è integrato per miscelare l’aria interna con quella esterna, riducendo così i consumi di raffrescamento e riscaldamento.
Per quanto riguarda l’acqua calda sanitaria, il sistema adottato consente di ridurre i consumi di circa un terzo grazie all’efficacia della pompa di calore integrata, che gestisce anche la climatizzazione.
La coibentazione e il rivestimento delle strutture si basano sull’uso di pannelli X-LAM incrociati, isolati con materiali in fibra di legno ad alte prestazioni, garantendo un’ulteriore protezione dall’escursione termica.
La struttura portante si avvale della tecnologia Cross Laminated Timber (CLT), conosciuta per la sua robustezza e sostenibilità.
Per la produzione di energia pulita, le case CABN sono dotate di pannelli fotovoltaici posizionati sulla copertura, assicurando un approvvigionamento energetico sostenibile durante tutto l’anno.
Comunità di case off grid in Canada: foto e immagini
In questo articolo abbiamo parlato della comunità canadese di case off grid nel dettaglio. Se avete curiosità vi suggeriamo di prendervi alcuni istanti per scorrere la nostra galleria immagini.