Giornata Mondiale della Natura 2023, come partecipare online
La Giornata Mondiale della Natura si celebra il 3 marzo 2023: il World Wildlife Day avrà un evento speciale dalle 16 sui canali ufficiali delle Nazioni Unite, ecco come partecipare online e qual è il tema dell’anno.

Il 3 marzo 2023 si celebra la Giornata Mondiale della Natura. Essa viene istituita dalle Nazioni Unite per evidenziare l’importanza di tutti gli animali e le piante, visto che contribuiscono all’equilibrio del Pianeta e alla sua biodiversità. Proprio l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite hanno istituito questa data nel 2013 per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla salvaguardia della flora e della fauna selvatica mondiale.
Non a caso, la Giornata Mondiale della Natura viene anche denominata World Wildlife Day. Il 3 marzo del 1973 è una giornata simbolica in quanto ci fu la firma della Convenzione sul Commercio Internazionale delle Specie di Flora e Fauna Selvatiche minacciate dall’estinzione.
E serve a sottolineare annualmente l’importanza della salvaguardia della biodiversità per non sprecare o perdere per sempre le risorse primarie che soddisfano i nostri bisogni. Recentemente, molte persone si sono avvicinate a uno stile di vita più consapevole anche dal punto di vista energetico.
Ovvero, evitando di sprecare acqua, luce e gas anche per far fronte alla crisi energetica e alla siccità che pervade anche l’Italia. Per sottolineare il tema dell’anno, le Nazioni Unite hanno organizzato un evento online, ecco quando.
Giornata Mondiale della Natura: acqua e risparmio idrico

Il 3 marzo 2023, alle ore 16:00, sul canale ufficiale ci sarà una diretta streaming per celebrare virtualmente il World Wildlife Day 2023.
Si riuniranno i rappresentanti degli Stati Membri, le organizzazioni del Sistema ONU ma anche comuni cittadini per partecipare alle discussioni riguardo il tema dell’anno, incentrate sulla sostenibilità, sul garantire modelli di consumo e produzione energetica sostenibile. Soprattutto, sarà una giornata incentrata sulla vita sotto l’acqua e sulla terra.
L‘acqua infatti sarà incentrato su due punti cardine: affari e finanza con vita marina e oceani. L’impatto della conservazione della biodiversità marina, come la vita nell’acqua, diventa fondamentale. Si pensi che la superficie terrestre ha il 70% tra mari, torrenti, fiumi, laghi, oceani e così via.
Il dibattito sarà incentrato soprattutto sugli oneri economici per privati e imprese per preservare questa determinata biodiversità. E stimolare organizzazioni governative e associazioni a dei finanziamenti mirati alla conservazione e alla cura di essa.
Ricordiamo che si tende a sfruttare le correnti per produzione di energia elettrica o energie alternative. Sarebbe cosa buona farlo senza arrecare danno all’ecosistema.
World Wildlife Day 2023, come partecipare online
L’acqua quindi è una risorsa troppe volte contaminata e sprecata. A volte, viene anche a mancare. Si è parlato molto di crisi energetica e soprattutto di gas e luce, ma nessuno ha mai menzionato l’oro azzurro fonte di vita.
Eppure, nel nostro piccolo possiamo fare davvero tanto per non sprecare acqua e attuare un risparmio idrico con 9 consigli antispreco, come spiegato anche nella nostra guida.
Tornando alla celebrazione della Giornata Mondiale della Natura 2023, chi volesse approfondire il tema del risparmio acqua, della biodiversità marina e in merito ai finanziamenti in atto, si può partecipare alla celebrazione semplicemente cliccando qui, in quanto verrete indirizzati sul canale ufficiale Youtube World Wildlife Day.