Fotovoltaico: arriva la soluzione risparmio con i pannelli inclinati e pure portatili!

Autore:
Elisabetta Coni
  • Perito per il turismo

I pannelli solari fotovoltaici portatili inclinabili offrono una efficiente e conveniente soluzione per sfruttare l’energia solare. I moduli solari SKipp di Sinn Power sono in grado di convertire l’energia solare in elettricità, offrendo un notevole risparmio in bolletta e altri numerosi vantaggi per edifici, case green, impianti agrivoltaici e non solo. 

Fotovoltaico: arriva la soluzione risparmio con i pannelli inclinati e pure portatili!
Photo by H. Hach – Pixabay

L’energia solare rappresenta una fonte pulita e rinnovabile, e l’utilizzo dei pannelli fotovoltaici è un modo efficace per sfruttarla. I pannelli solari convertono la luce solare in energia elettrica, riducendo l’impatto ambientale e offrendo notevoli risparmi energetici. Inoltre, i moduli solari fotovoltaici sono una soluzione a lungo termine che richiede poca manutenzione e può essere installata su una varietà di superfici, come tetti e facciate. Ciò riduce la dipendenza dalle fonti di energia tradizionali e contribuisce alla riduzione dell’impatto ambientale.

Tuttavia, i pannelli solari fissi presentano alcuni svantaggi. La loro posizione fissa li rende soggetti all’ombreggiamento, riducendo così l’efficienza complessiva del sistema. Il difetto maggiore sta proprio nella loro posizione fissa in quanto limita l’efficienza: significa che non possono seguire l’angolo ideale di incidenza dei raggi solari durante l’intera giornata. Questo può portare a una produzione energetica inferiore, soprattutto in aree con cambiamenti stagionali nel percorso del Sole. Infatti, non tutti sanno che l’angolo di inclinazione ottimale per la produzione di energia può variare a seconda della stagione.

Al contrario, il modello di pannelli solari SKipp dell’azienda Sinn Power potrebbe generare una svolta. Infatti. quest’azienda ha sviluppato un progetto di pannello solare efficiente che non ha bisogno di essere fissato al suolo. L’idea di quest’azienda tedesca è la naturale evoluzione dei prodotti venduti, in quanto è solita produrre impianti solari galleggianti.

SKipp, tutto sul pannello solare inclinabile e portatile

Fotovoltaico: arriva la soluzione risparmio con i pannelli inclinati e pure portatili!
Photo by Gerd Altmann – Pixabay

Nel dettaglio, si tratta di pannelli fotovoltaici portatili inclinabili. Una soluzione flessibile che consente di posizionare questi dispositivi in luoghi con maggiore esposizione solare, evitando l’ombreggiamento e massimizzando la produzione di energia. Inoltre, grazie alla loro capacità di regolare l’angolo di inclinazione, possono essere ottimizzati per sfruttare al meglio la luce solare in diverse stagioni.

Questi moduli solari portatili offrono vantaggi significativi per le abitazioni private e ne offriranno anche per le future case green. Possono essere utilizzati per alimentare dispositivi elettronici, ricaricare batterie o addirittura integrare il sistema di alimentazione principale di una casa. Inoltre, sono facili da installare e rimuovere in quanto si evita il posizionamento fisso su tetti, facciate e suolo. Non avendo bisogno di essere ancorati, si consente la massima flessibilità nell’utilizzo dell’energia solare.

Vantaggi moduli solari SKipp, non solo case green

Non solo aziende ed edifici abitativi possono trarre vantaggio dal modello SKipp di Sinn Power: anche gli impianti agrivoltaici potranno utilizzare i pannelli solari portatili inclinabili e non ancorati al suolo. Questi dispositivi possono essere posizionati tra le colture agricole, consentendo di sfruttare lo spazio disponibile in modo efficiente.

L’energia solare prodotta può essere utilizzata per alimentare gli strumenti agricoli, l’illuminazione delle serre e altri bisogni energetici. Ma non si esclude anche un impiego nel settore industriale terziario e turistico per applicazioni in campeggio, escursionismo e altre attività all’aperto.

In conclusione, i pannelli solari fotovoltaici portatili inclinabili offrono una soluzione versatile ed efficiente per sfruttare l’energia solare unita a sistemi di accumulo, per un risparmio in bolletta totale. Non abbiamo ancora nessun dato riguardante i prezzi di questi impianti poiché sono ancora dei prototipi, per compararli al costo dei moduli solari fissi.

Ma considerando i vantaggi economici ipotetici, come il risparmio sulla bolletta energetica e, si spera, l’aggiunta di incentivi per l’installazione, l’utilizzo di questi dispositivi si rivelerà estremamente conveniente per un futuro sostenibile dal punto di vista energetico.