Fiori Sanremo 2023: arreda casa ispirandoti all’Ariston
In che modo possiamo portare la magia dei fiori di Sanremo 2023 all’interno della nostra casa? Quali sono le soluzioni dei flowers designer per rendere davvero impeccabile l’arredo attraverso i colori e i profumi che caratterizzano la città ligure? Scopriamo insieme alcuni trucchi da non perdere e qualche soluzione di composizione con le specie più indicate per l’interno.

Il festival della canzone italiana Sanremo 2023 è ormai allo scadere e, come ogni anno, lascia dietro di sé non solo le note più orecchiabili, ma anche la magnifica visione che la città ligure offre grazie ai suoi preziosi fiori.
Merito del clima mite e favorevole della costiera, qui hanno infatti origine alcuni tra i più bei esemplari che, nel tempo, hanno adornato anche il palco dell’Ariston.
Composizioni incredibili che ancora oggi ci sorprendono quando ogni bouquet viene consegnato a un partecipante o un ospite.
Queste rientrano infatti nel “Sanremo Italian style”, un modello ormai preso d’ispirazione dai più grandi flowers designer del mondo per la sua particolarità donata dalle varianti così colorate.
Anche all’interno dell’ambiente domestico è possibile riprendere questa stessa magia che caratterizza la kermesse canora. Arredare casa con le piante permette infatti di avere decorazioni naturali perfette per far percepire la stanza come più accogliente e rilassante, merito proprio dei colori che li caratterizzano.
Seguendo alcuni consigli di stile dettati dagli esperti, e utilizzando le specie più indicate, ritroveremo il fascino delle composizioni floreali sanremesi in ogni ambiente domestico.
Fiori Sanremo 2023: come creare il bouquet perfetto

Le varianti dei fiori tipici della riviera ligure si prestano, con i loro sgargianti colori, non solo a essere consegnate a personalità illustri che calcano il palco dell’Ariston, ma anche ad abbellire i nostri ambienti domestici. Chi infatti non sogna di possedere uno dei magnifici bouquet visti in televisione?
Per prima cosa è quindi necessario partire dal giusto vaso, quello che valorizzi davvero le caratteristiche di questi fiori. Per tale motivo è preferibile puntare su elementi neutri e delicati, non in vetro per rendere ancora più armonico l’insieme.
Questi devono essere in linea anche con il luogo in cui vengono collocati, differenziando quindi tra una nicchia studiata appositamente per lo scopo o un tavolo dal quale poter mostrare tutta la sua bellezza.
Possiamo poi passare alla realizzazione del bouquet in sé, secondo lo stile tipico seguito anche per questo Sanremo 2023.
Per evitare l’effetto giungla è necessario abbinare in modo sofisticato e quasi poetico le dimensioni dei fiori all’ambiente circostante. Puntiamo quindi sulle altezze nel caso di un luogo troppo ampio, giochiamo con la larghezza per un ambiente ristretto. Il contrasto di volumi contribuirà a rendere la composizione la vera protagonista della stanza.
Quali specie scegliere per il “Sanremo Italian style”

Senza dubbio le varianti di fiori offerte dalla costiera ligure sono infinite, eppure non tutte si prestano al riutilizzo domestico. È infatti preferibile puntare su specie che riescano a durare anche in un luogo chiuso e che soprattutto si adatti all’ambiente in cui questo deve essere inserito.
Possiamo ad esempio puntare su un bouquet che prediliga la lavanda per le stanze più delicate e sofisticate, come ad esempio la camera da letto e il bagno, dove odori troppo forti e persistenti potrebbero apparire poco ospitali.
L’utilizzo dei ciclamini è invece indicato per il soggiorno, sia per la forte fragranza che rilascia e che riempie l’ambiente, sia per la possibilità di adattare il bouquet a diverse dimensioni in base alla necessità.
Per la cucina, tra i luoghi più vissuti e dove si sprigionano più odori di diversa natura, possiamo prediligere i ranuncoli, piccoli, colorati e vivaci, con un fragranza poco invadente e delicata che permette di rendere più piacevole l’atmosfera.