Energia solare gratis per tutti: rivoluzione fotovoltaico 2024

Autore:
Elisabetta Coni
  • Perito per il turismo

La rivoluzione fotovoltaica porterà l’energia solare gratuita per tutti a partire dal 2024. Grazie alla possibilità di noleggiare impianti fotovoltaici, senza doverli acquistare, sia le aziende che i privati potranno godere dei vantaggi economici e ambientali dell’energia solare. Questa soluzione, supportata dal PNRR, promuove la sostenibilità e il risparmio energetico.

Energia solare gratis per tutti: rivoluzione fotovoltaico 2024
Photo by Solarimo – Pixabay

Negli ultimi anni, l’attenzione verso la sostenibilità ambientale e il risparmio energetico è cresciuta notevolmente. La transizione verso fonti di energia pulita è diventata una priorità, sia per il bene del Pianeta che per il risparmio economico. Uno dei settori che sta vivendo una vera e propria rivoluzione è quello fotovoltaico, con la prospettiva di rendere l’energia solare accessibile a tutti, senza la necessità di bonus pubblici.

Grazie ai progressi nella ricerca e nello sviluppo delle celle fotovoltaiche, si prevede un notevole miglioramento delle prestazioni dei pannelli solari. Università e istituti di ricerca stanno lavorando per creare celle fotovoltaiche sempre più efficienti, che potrebbero raggiungere una efficienza energetica del 65%, rispetto al 25% delle tecnologie attuali. Questo significa che, a partire dal 2025, l’energia solare fotovoltaica potrebbe diventare gratuita per tutti.

In Italia, la produzione di pannelli fotovoltaici sta aumentando, grazie anche ai fondi disponibili del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Saranno messi a disposizione 1,5 miliardi di euro per la creazione di parchi agrisolari e 2,2 miliardi di € di contributi a fondo perduto per la creazione di comunità energetiche.

Questi investimenti non solo promuoveranno la sostenibilità ambientale, ma offriranno anche vantaggi economici alle aziende che sceglieranno di adottare l’energia solare fotovoltaica.

Impianti fotovoltaici senza costi iniziali, ecco come

Energia solare gratis per tutti: rivoluzione fotovoltaico 2024
Photo by Solarimo – Pixabay

A partire dal 2024, le aziende non dovranno più acquistare impianti fotovoltaici, ma potranno noleggiarli grazie al servizio “FV Cloud” offerto da GIFT S.r.l. Il noleggio rappresenta una scelta vantaggiosa dal punto di vista economico, poiché le aziende potranno evitare la spesa iniziale significativa richiesta per l’acquisto degli impianti. Inoltre, il noleggio consente alle aziende di concentrarsi sulle proprie attività principali, investendo i fondi risparmiati in altri processi o prodotti.

Gli imprenditori che scelgono di noleggiare un impianto fotovoltaico possono iniziare a risparmiare sin dal momento dell’installazione. Si prevede una riduzione di circa il 30% dei costi energetici rispetto a coloro che non possiedono un impianto fotovoltaico.

Ma il vero vantaggio arriva 10 anni dopo il noleggio, quando l’azienda diventa proprietaria dell’impianto senza alcun costo aggiuntivo. Questo permette di continuare a usufruire di energia pulita per ulteriori vent’anni, senza dover aspettare il recupero delle spese tramite i bonus pubblici.

Noleggio impianti fotovoltaici: rivoluzione per un futuro energetico sostenibile

Il noleggio di impianti fotovoltaici rappresenta una opzione conveniente per gli imprenditori che desiderano investire in un servizio durevole e di alta qualità, contribuendo allo stesso tempo alla salvaguardia dell’ambiente.

Questa rivoluzione gratuita nel settore fotovoltaico promuove la sostenibilità ambientale, offrendo una soluzione duratura che non dipende da agevolazioni statali temporanee come il Superbonus 110%. Inoltre, le opportunità offerte dal PNRR nel settore delle energie rinnovabili contribuiranno a uno sviluppo ancora più rapido e accessibile delle tecnologie fotovoltaiche.

Il futuro energetico si prospetta brillante grazie al fotovoltaico. A partire dal 2024, sarà possibile noleggiare impianti fotovoltaici, rendendo l’energia solare accessibile a tutti, senza la necessità di bonus pubblici. Questa soluzione offre vantaggi economici alle aziende e promuove la sostenibilità ambientale.

Grazie ai progressi nella ricerca e agli investimenti nel settore, il fotovoltaico sia chiavi in mano sia con sistema di accumulo diventerà sempre più efficiente e conveniente, contribuendo alla transizione verso un’energia pulita e sostenibile.