Cleaning therapy: la nuova tendenza che fa bene!
Viene definita Cleaning Therapy la nuova tendenza che fa bene al fisico e soprattutto alla mente. Sembra infatti che quando ci dedichiamo alle faccende domestiche facciamo pulizia e ordine anche mentalmente. Vediamo esattamente di cosa si tratta e come possiamo sfruttare al meglio tutti i benefici, perché tutto parte da una buona organizzazione!

Avete mai notato che dopo aver fatto ordine in casa vi sentite bene anche mentalmente? Riuscendo a fare chiarezza anche tra i vostri pensieri? Così come, se continuate a rimandare le pulizie e lasciate tutto in disordine, vi sentiti più nervosi e tesi?
Sembra infatti che fare le faccende domestiche, qualsiasi esse siano, ci renderebbe decisamente più sereni ed appagati. E’ quella che viene definita dagli esperti Cleaning Therapy, attualmente molto in tendenza!
Ci sono indubbiamente persone che stanno meglio in mezzo al disordine, ma se eccessivo è sicuramente causa di stress per tutti e ci impedisce di vivere serenamente qualsiasi altra attività. Abbiamo come la sensazione di avere lasciato indietro qualcosa.
In particolare dedicarsi alle pulizie più profonde, facendo ordine ed eliminando ciò che non ci serve più, come quando per esempio facciamo il cambio armadi, ci aiuterebbe maggiormente a liberarci dei carichi emotivi e a farci sentire decisamente più sereni.
La Cleaning Therapy ci permette infatti di vivere il “qui e ora” che è la chiave del benessere, ecco perché la nostra mente ne trarrebbe così tanto beneficio.
Vediamo allora come possiamo organizzare al meglio le nostre faccende domestiche affinché diventino un esercizio positivo anche per la nostra mente.
L’importanza dell’organizzazione domestica

E’ importante organizzare al meglio le nostre faccende domestiche per trarne il massimo del beneficio, così che diventino non solo un esercizio fisico ma anche un esercizio mentale che allontana lo stress e le tensioni emotive.
Innanzitutto possiamo segnare sul calendario i giorni in cui dobbiamo fare le faccende quotidiane. Come cambiare le lenzuola del letto, gli asciugamani in bagno e gli strofinacci in cucina. Così come i giorni dedicati alla polvere o alla pulizia del pavimento.
Cercando di suddividere le cose da fare nei diversi giorni della settimana, così da dover dedicare loro poco tempo se andiamo sempre di fretta. Oppure di prevederle in un’unica giornata se preferiamo farle tutte insieme e avere il resto della settimana libera. Ovviamente senza stressarci se non dovessimo rispettarli, basterà riassegnarli.
Ci sono poi le pulizie più profonde, come lavare le tende, pulire i vetri e gli armadietti della cucina e fare il cambio armadi. Queste faccende domestiche danno ancora più benefici alla nostra mente e liberano i nostri pensieri.
Vi consigliamo di annotare anche queste sul calendario prevedendo per esempio una scadenza mensile, trimestrale o semestrale. Così che niente ci possa sfuggire perché questa è la prima regola della Cleaning Therapy!