Arriva la svolta con la lavatrice: così risparmi il 96% di acqua

Autore:
Patrizia Maimone
  • Dott. in Informatica

La lavatrice è da sempre considerata come uno degli elettrodomestici più energivori di casa. Non è del tutto errato specie se abbiamo un modello vecchio. Ma attenzione: in un momento come questo, in cui i rincari energetici sono alle stelle, riuscire a risparmiare è possibile e proprio adesso viene alla ribalta una delle soluzioni più innovative del momento. Di cosa si tratta? Vale indubbiamente la pena scoprirlo!

Arriva la svolta con la lavatrice: così risparmi il 96% di acqua
Azionamento della lavatrice

Risparmiare è la parola d’ordine in questo momento di rincari. Eppure, in un clima come questo, proprio uno degli elettrodomestici che consumano di più, la lavatrice, è diventato ormai insostituibile. Eppure, c’è una speranza di poter risparmiare tantissimo nell’utilizzarlo, semplicemente cambiando la tecnologia utilizzata. Di certo un investimento iniziale (dato il costo superiore rispetto ai modelli tradizionali) ma il risparmio ottenuto ammortizzerà i costi in brevissimo tempo.

Stiamo parlando della lavatrice a vapore che utilizza, per l’appunto, il vapore per interi cicli di lavaggio. Ogni modello ha un modo differente di denominare questa funzionalità: tieni presente, comunque, che nella quasi totalità dei casi nel nome è presente il termine inglese “Steam”, ovvero “Vapore”.

Come funzionano queste lavatrici? Il vapore nebulizza i detersivi che si disperdono nel vapore acqueo e penetrano nei tessuti rimuovendone le macchie e tutto lo sporco. Il tutto in maniera molto conveniente. Il fatto che per produrre vapore vengano prelevate piccole quantità d’acqua, infatti, consente un risparmio che è stato stimato nel 96% in termini di consumo di acqua. Anche sul fronte elettrico, la lavatrice a vapore è un’ottima scelta. Consente, infatti, di risparmiare elettricità dato che per produrre vapore non è necessario acqua calda ed è possibile farlo anche a partire da soli 30 gradi.