Verde lime: 6 abbinamenti di colori per la tua casa
Il lime è un colore decisamente particolare, vivace, intenso e brillante. Nonostante ciò, può essere accostato a tanti altri colori e gli abbinamenti che ne verranno fuori sono decisamente da perdere la testa! Ecco quali sono le tonalità perfette per un risultato pazzesco.
Galleria foto ed immagini
Il color lime deriva dal colore del frutto di una pianta detta lima o limetta, un agrume della famiglia delle Rutaceae, proprio come il limone. Questi due agrumi in effetti sono molto simili, ma il lime ha una buccia che vira più nel verde. Questa particolare sfumatura è diventata un colore molto apprezzato ed utilizzato. Infatti, è molto vivace, sicuramente si fa notare, ma al tempo stesso non è troppo forte.
Il lime si può abbinare con tantissimi altri colori, per degli effetti pazzeschi. In primis sta molto bene con le tonalità neutre, alle quali aggiunge un tocco di colore. Ad esempio si sposa alla perfezione con il bianco, ma anche con il nero. Il lime, inoltre, è perfetto anche con tutte le sfumature del legno e con il grigio. Infine, degli abbinamenti da perdere la testa sono con il viola e con il giallo.
Abbinamento verde lime con il bianco
Il bianco è un colore che sta bene con tutto, questo si sa. Normalmente, però, potrebbe risultare un po’ monotono. Tuttavia, se lo accostate al verde lime l’abbinamento sarà entusiasmante. Infatti, si tratta di due tonalità brillanti, quindi renderanno sicuramente la stanza molto luminosa. Potete dipingere le pareti color lime e scegliere dei mobili bianchi.
In questo modo, il vostro arredamento sarà sicuramente più vivace. In alternativa, potete fare l’inverso, cioè optare per il bianco per le pareti e il lime per i mobili. Questa combinazione è fantastica perché permette di avere una stanza di un colore luminoso e allegro, ma allo stesso tempo non risulterà troppo eccessivo grazie alla semplicità del bianco.
Abbinamento verde lime con il viola
Se invece volete stupire, un abbinamento da far perdere la testa è quello tra il lime ed il viola. Si tratta di due colori intensi, il primo sicuramente brillante, il secondo leggermente più spento. Tuttavia, insieme stanno benissimo. Questo perché, se prendiamo come riferimento la ruota dei colori, sono due tonalità che si trovano alle estremità opposte, quindi sono complementari. Ciò vuol dire letteralmente che si completano a vicenda: la vivacità del lime, infatti, è in grado di aggiungere brio al viola.
Abbinamento verde lime con il giallo
Un altro colore che sta molto bene con il lime è il giallo. Si tratta di due tonalità molto simili, infatti, il color lime contiene anche dei pigmenti gialli. Insieme sono veramente molto brillanti, quindi vanno usati con moderazione.
Infatti, per evitare che l’effetto sia troppo eccessivo, meglio intervallarli con un po’ di bianco, optando magari per un mobile di questo colore o per le pareti. L’ideale sarebbe scegliere il lime ed il giallo per la cameretta dei bambini, in modo da creare un ambiente allegro e gioioso. Tuttavia, questo accostamento di colori è perfetto anche per le altre stanze, in particolare per la cucina.
Abbinamento verde lime con il nero
Il nero è un altro colore che è possibile abbinare per essere sicuri di non sbagliare. L’abbinamento con il lime sarà veramente da perdere la testa. Infatti, il nero è molto elegante e raffinato, sicuramente anche sobrio. Basta però aggiungere solamente un piccolo tocco di lime per rivoluzionare completamente una stanza.
Non c’è bisogno di esagerare, basta veramente qualche dettaglio qua e là. Se ad esempio avete un salotto con un arredamento nero, potete metterci dei cuscini color lime per aggiungere vivacità. In alternativa, potete scegliere delle tende o anche dei tappeti di questa tonalità per ottenere lo stesso stupefacente effetto.
Abbinamento verde lime con il legno
Il color legno è una delle tonalità neutre che si può abbinare con ogni altro colore. Proprio per questo, un accostamento fantastico è con il lime. Ad esempio si potrebbe optare per una stanza con il parquet e poi scegliere l’arredamento color lime.
Questa tonalità è perfetta anche per dare un tocco di colore ad una cucina con i mobili in legno. Con il lime stanno bene tutte le sfumature del legno, dalle più chiare alle più scure. Ad esempio, per rimanere su queste tonalità, sono perfetti anche il color sabbia e l’avorio.
Abbinamento verde lime con il grigio
Anche se il lime è un colore intenso e brillante, ha una sfumatura fredda. Per questo motivo è perfetto da accostare con il grigio, che è anch’esso un colore freddo. Il grigio, inoltre, è neutro, quindi il lime è ottimo per ravvivarlo.
Entrambi possono essere scelti anche per arredare l’ufficio o la camera da letto. Se pensate che non siano adatti, vi sbagliate. Infatti, insieme sono molto eleganti e l’effetto sarà sicuramente particolare.
Lime: abbinamenti da perdere la testa: foto e immagini
Il lime è un colore che può essere abbinato con tanti altri. Se volete vedere degli abbinamenti da perdere la testa, date un’occhiata alla galleria. Potrete capire a quali tonalità accostarlo per dei risultati da urlo.